Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Edoardo Montolli

I diari di Falcone. Le verità nascoste nelle agende elettroniche del giudice

I diari di Falcone. Le verità nascoste nelle agende elettroniche del giudice

Edoardo Montolli

Libro: Libro in brossura

editore: Chiarelettere

anno edizione: 2018

pagine: 256

Dalle agende elettroniche di Giovanni Falcone, nuovi inquietanti misteri sulla strage di Capaci. Negli ultimi sei mesi il giudice annotò tutti i suoi impegni su due databank. Ma troppe cose non tornano. Con un'intervista inedita all'avvocato Salvatore Petronio che difese Salvatore Biondino, l'uomo considerato il trait d'union tra Riina e il commando. Le agende di Giovanni Falcone entrarono e uscirono velocemente nella vicenda della strage di Capaci. A distanza di molti anni, dopo processi, depistaggi, falsi testimoni, morti sospette, e diversi interrogativi irrisolti, questo libro recupera materiali rivelatori che sono stati trascurati nelle inchieste della magistratura e che invece aiutano a capire che cosa è successo quel 23 maggio 1992. E perché. Le agende personali fanno paura: quella di Borsellino è scomparsa e quelle di Falcone, esaminate dai periti Gioacchino Genchi e Luciano Petrini (morto troppo presto), nonostante strane interruzioni, pongono domande decisive: sugli incontri del giudice con funzionari russi per indagare sui finanziamenti clandestini del Pcus; su come sia stato possibile che la mafia sapesse il giorno e la data del suo viaggio a Palermo; sul suo misterioso viaggio a Washington; su dove sia stato tra il 28 aprile e il primo maggio prima dell'attentato; e molte altre ancora. In questa meticolosa inchiesta, l'autore mette in relazione fatti, testimonianze, appunti personali, e traccia un quadro inedito che apre nuovi scenari sulla morte del giudice, dimostrando come essa vada inserita all'interno di una più generale strategia di destabilizzazione che ha interessato il nostro paese alla fine della Prima repubblica.
16,00

Il grande abbaglio. Controinchiesta sulla strage di Erba

Il grande abbaglio. Controinchiesta sulla strage di Erba

Felice Manti, Edoardo Montolli

Libro: Libro in brossura

editore: Teaser LAB

anno edizione: 2020

pagine: 324

Quando, nel febbraio del 2008, uscì Il grande abbaglio – controinchiesta sulla strage di Erba, per l’Italia intera Olindo Romano e Rosa Bazzi erano due mostri. Il libro fu accolto da un diluvio di polemiche. Sui coniugi, che stavano per essere processati, c’erano prove considerate granitiche e questo volume le metteva tutte in discussione: era stato scritto che l’unico superstite della strage avesse riconosciuto subito in Olindo il suo aggressore. Ma non era vero. Era stato detto che c’era una traccia delle vittime sull’auto della coppia che solo loro potevano avere portato. Ma non era vero. Era stato urlato che le loro confessioni fossero dettagliatissime e sovrapponibili. Ma non era vero nemmeno questo. E ne Il grande abbaglio, chi vorrà davvero informarsi sulla vicenda, ne troverà le prove. Oggi che tanti dubbi sono stati sollevati sulla colpevolezza di Olindo e Rosa e che il dibattito sulla coppia si è riaperto, il libro viene riproposto con alcuni aggiornamenti finali, sulla base delle scoperte fatte dagli autori sul caso.
15,90

Tribù di notte. Viaggio nelle ultime perversioni di tendenza
15,00

Cara cronica. Le lettere più pazze mandate a Cronaca Vera

Cara cronica. Le lettere più pazze mandate a Cronaca Vera

Edoardo Montolli

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2007

pagine: 224

"Vorrei avanzare una proposta di legge per attrezzare i cimiteri di casse acustiche da 300 watt, di modo che gli spiriti possano allietarsi quando restano da soli". Comincia così una delle duemila lettere al mese che il settimanale "Cronaca Vera" riceve costantemente da trentasette anni. Comincia così e dipinge un mondo che il mondo sembra aver dimenticato. Inventata da Sergio Garassini, "Cronaca Vera" rappresenta un fenomeno editoriale unico, presto diventato il solo mezzo d'informazione capace di raggiungere anche quella fetta di popolazione che le statistiche dimenticano. Abbracciando generazioni completamente diverse, pur essendo sempre rimasta uguale a se stessa: con un linguaggio che colpisce alle viscere, una grafica in bianco e nero immutata nel tempo e le imperiture rubriche fisse che accompagnano il viaggio di un giornale letto da cima a fondo. Le lettere raccolte in questo volume sono a volte spassose, a volte tragiche.
15,00

Il grande abbaglio

Il grande abbaglio

Felice Manti, Edoardo Montolli

Libro

editore: Aliberti

anno edizione: 2008

pagine: 208

16,00

Il caso Genchi. Storia di un uomo in balìa dello Stato

Il caso Genchi. Storia di un uomo in balìa dello Stato

Edoardo Montolli

Libro: Libro in brossura

editore: Aliberti

anno edizione: 2009

pagine: 983

Luglio 1992, la Sicilia è dilaniata dalle stragi. In città c'è un poliziotto che ha lavorato con Falcone e sono tre anni che si occupa dei misteri di Palermo. Si chiama Gioacchino Genchi. È a lui che chiedono di scoprire qualcosa sulle agende elettroniche del giudice. E di capire dai telefoni se qualcuno spiasse Paolo Borsellino. E lui qualcosa scopre. Scova file cancellati e li ritrova. Poi ipotizza una pista per via D'Amelio: date, nomi, luoghi. Diventa vice del gruppo Falcone-Borsellino. Ma quell'indagine non la finirà mai. Una mattina all'improvviso sbatte la porta. E se ne va. Da allora non ne ha mai parlato. Finché approda a Catanzaro, per la Why Not di Luigi de Magistris. Una mattina accende il pc, guarda i tabulati telefonici. E all'improvviso sbianca. Ma non fa in tempo a stendere una relazione: revocato l'incarico, indagato e perquisito, sequestrato l'«archivio» con tutti i dati fin dal 1992. Attaccato da ogni parte politica. Sospeso dalla polizia. E altrove quattro magistrati perdono il posto. E allora cosa c'era in Why Not, cosa c'era in quei tabulati? C'erano giudici a contatto con boss, magistrati amici degli indagati e dei loro avvocati. Ma c'era soprattutto un intreccio telefonico economico-politico-giudiziario che da Catanzaro saliva a Roma. E ora che per difendersi ha depositato in tribunale le sue scoperte, può finalmente raccontarlo: perché lasciò allora, perché è stato fermato adesso. Con nomi, date e luoghi.
19,90

L'illusionista

L'illusionista

Edoardo Montolli

Libro: Libro rilegato

editore: Aliberti

anno edizione: 2010

pagine: 396

È una primavera torrida a Milano, e succedono cose strane. Una suora viene trovata sgozzata in convento, truccata e vestita in abito da sera. Il commissario Boe, nell'accertare se si tratti di omicidio o di suicidio, finisce per bussare alla porta di Johnny Santini, professore di lettere in un liceo. Un professore particolare: si stordisce con l'hashish, allaccia relazioni con le allieve dell'ultimo anno, ed è segretamente a capo del Free Beagle, fantomatica organizzazione animalista che assalta i laboratori della vivisezione. Ma Santini non ne sa nulla. Anzi. Anche a lui stanno accadendo cose strane: qualcuno lo ha ricattato per recuperare una valigetta in un laboratorio e, invece, ci ha trovato un cadavere. Braccato da Boe, certo che qualcuno voglia incastrarlo per i due delitti, Johnny scava nei bassifondi più bui della città e cerca l'aiuto di un vecchio amico, uno spietato e ambiguo truffatore. E, mentre gli omicidi si susseguono e portano tutti a lui, scopre l'esistenza di una vecchia leggenda della malavita. In un viaggio allucinato contro il tempo, in un succedersi folgorante di colpi di scena, dove dubitare di amici e conoscenti più lontani, Johnny Santini prova a levarsi dai guai applicando una teoria di vita appresa dal padre ormai defunto. E corre incontro a una verità atroce e soffocante, a cui tutti, prima di lui, hanno resistito solo impazzendo. O suicidandosi.
19,00

La ferocia del coniglio

La ferocia del coniglio

Edoardo Montolli

Libro: Copertina morbida

editore: Hobby & Work Publishing

anno edizione: 2011

pagine: 297

Milano, epoca attuale. Il commissario De Nigris sta indagando sulla scomparsa di un bambino e di una donna. Alfredo Carruba è svanito mentre si stava recando a scuola; Stefania, ex moglie di De Nigris, non dà più notizie di sé da diversi giorni. In cerca di aiuto, il commissario si rivolge al detective Montero, profondo conoscitore della malavita della città. Ed ecco la prima svolta: Montero scopre che Stefania frequentava un facoltoso antiquario. A poco a poco l'inchiesta assume connotati sempre più inquietanti: pedofilia, satanismo, snuff movies, ricatti incrociati, tutto sembra confondersi in uno scenario di morte, perversione e vendetta. Ma chi è il "burattinaio" di tutta la vicenda? Quale filo rosso unisce i cadaveri che Montero e De Nigris scoprono quasi a ogni passo?
6,90

La ferocia del coniglio

La ferocia del coniglio

Edoardo Montolli

Libro

editore: Algama

anno edizione: 2022

Milano, epoca attuale. Il commissario De Nigris sta indagando sulla scomparsa di un bambino e di una donna. Alfredo Carruba è svanito mentre si stava recando a scuola; Stefania, ex moglie di De Nigris, non dà più notizie di sé da diversi giorni. In cerca di aiuto, il commissario si rivolge al detective Manuel Montero, profondo conoscitore della malavita della città. Sembrano due casi di semplice risoluzione. Invece è l’inizio di una calata all’inferno, in un mondo putrido, nascosto ai piani alti della società: pedofilia, stregoneria e un giro perverso di snuff movies, i leggendari film degli omicidi in diretta. Sette giorni da incubo dove nulla è come appare, dove un passato lontano semina morte senza apparenti motivi. Perché, per dirla col peggiore dei protagonisti, esiste un «male per il male. Non c’è nessun motivo trascendente perchè la gente lo voglia o lo chieda. È il male il loro stesso premio». Uno dei thriller più neri mai scritti in Italia. In cui nessuno è innocente.
18,00

L'illusionista

L'illusionista

Edoardo Montolli

Libro

editore: Algama

anno edizione: 2022

Milano, primavera. Succedono cose strane. Una suora viene trovata sgozzata in convento, truccata e vestita in abito da sera. Il commissario Boe, che indaga per omicidio, finisce per sospettare di Johnny Santini, professore di lettere in un liceo. Un tizio bizzarro che si stordisce con l’hashish, allaccia relazioni con le allieve ed è segretamente a capo del Free Beagle, spregiudicata organizzazione animalista. Ma Santini non ne sa nulla. Anzi. Anche a lui stanno accadendo cose strane: qualcuno lo ha ricattato per recuperare una valigetta in un laboratorio e là dentro, Johnny, ci ha trovato invece un cadavere. Braccato da Boe, certo che qualcuno voglia incastrarlo, Johnny scava nei bassifondi della città in cerca di un vecchio amico, spietato truffatore. E, mentre gli omicidi si susseguono e portano tutti a lui, scopre l’esistenza di una vecchia leggenda della malavita. In un viaggio allucinato contro il tempo, tra folgoranti di colpi di scena dove dubitare di amici e conoscenti, Johnny Santini prova a levarsi dai guai applicando una teoria di vita appresa dal padre. E corre incontro a una verità soffocante, a cui tutti, prima di lui, hanno ceduto impazzendo. O suicidandosi.
19,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.