Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. V. Maltese

Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte

Processo, prigionia e morte di Socrate: Eutifrone-Apologia di Socrate-Critone-Fedone. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2022

pagine: 288

Atene, 399 a.C.: Socrate, accusato di corrompere i giovani e di introdurre la credenza in nuovi dèi, viene processato pubblicamente. Platone, giovane aristocratico suo discepolo, è presente a quel processo e da zelante cronista ce ne offre un attento resoconto in quattro dialoghi. Il primo,Eutifrone, descrive il momento in cui Socrate si reca in tribunale. L'Apologia di Socrate è la difesa appassionata da lui stesso pronunciata e rappresenta il contributo più importante e rigoroso alla comprensione della personalità e alla trasmissione del pensiero del filosofo. Condannato a morte, Socrate non smetterà di professare la sua dottrina nel carcere di Atene, dove amici e discepoli continuano a seguirlo, come racconta Platone nelCritone. Il Fedone ci riporta l'ultima delle dissertazioni di un uomo che nel dialogo ha cercato la verità anche pochi istanti prima di trovare la morte bevendo la cicuta. «E questa», dice Fedone, «fu la fine del nostro amico, uomo, possiamo ben dirlo, fra tutti quelli che abbiamo conosciuto, il migliore, anzi, senza confronto il più saggio e il più giusto». Ma, cittadini, non è questa la difficoltà, sfuggire alla morte, ma è molto più difficile evitare la malvagità: essa corre, infatti, più velocemente della morte. Ora io, che sono tardo e vecchio, sono colto da quella che è più tarda; i miei accusatori, invece, che sono vigorosi e lesti, sono stati colti da quella che è più veloce: la malvagità. Con saggio di Luciano Canfora.
5,90

Bisanzio nella sua letteratura

Bisanzio nella sua letteratura

Libro: Libro in brossura

editore: Garzanti

anno edizione: 2004

pagine: XXVIII-912

I testi raccolti presentano fatti, personaggi, passioni, ideali salienti di una civiltà durata mille anni. Appartengono a diversi generi letterari e si distinguono per originalità: alla storiografia ufficiale fa da contraltare una storia "clandestina" che svela delitti, pazzie e vizi dei "palazzi"; si delineano taglienti profili di protagonisti, audaci scorci di battaglie, alti moti di magnanimità, inquietanti aperture su realtà proibite, coloriti flash sul costume cittadino, cupi quadri di catastrofi naturali. L'iterazione o un certo gusto labirintico, che moltiplica i percorsi mentali e linguistici fino a ovattarne l'oggetto, sprigionano in molte pagine il fascino dell'ipnosi e dello smarrimento.
14,00

De psychagogia. Editio princeps dal laurenziano 58, 15
14,46

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 2

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 2

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 672

Platone è l'unico pensatore antico di cui siano rimaste tutte le opere integrali. Nacque ad Atene nel 427 a.C.; fu iniziato alla filosofia dall'eracliteo Cratilo, ma l'incontro con Socrate (408) rimane l'episodio più significativo per la sua maturazione intellettuale. Dopo la morte del maestro fu a Megera e poi in Italia meridionale. Tornò quindi ad Atene, fondando nel 387 l'Accademia, prima scuola filosofica dell'antichità; morì nel 347 a.C.
7,00

Manuale. Testo originale a fronte

Manuale. Testo originale a fronte

Epitteto

Libro

editore: Garzanti

anno edizione: 1990

pagine: 128

7,23

Processo e morte di Socrate

Processo e morte di Socrate

Platone

Libro

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 1997

pagine: 100

Tra le primissime opere, se non la prima composta da Platone, l'Apologia di Socrate ricostruisce la difesa del "maestro" dalle accuse di empietà, corruzione della gioventù e introduzione di nuove divinità davanti ai 501 giudici del tribunale dell'Eliea.
0,52

Eraclidi-Supplici. Testo greco a fronte

Eraclidi-Supplici. Testo greco a fronte

Euripide

Libro: Copertina morbida

editore: Garzanti

anno edizione: 2000

pagine: 159

Gli "Eraclidi" (collocabili tra il 430 e il 427 a.C) sono contrassegnati, come una decina di anni più tardi le "Supplici", sia dall'assenza di un protagonista eroico minacciato da grandi eventi o dal cielo sia dal conflitto tra due città (Atene e Argo - Atene e Tebe) che hanno un modo diverso di intendere l'etica e la giustizia. Testo originale a fronte. Introduzione e traduzione di Umberto Albini. Note di Fulvio Barberis.
8,26

Bisanzio tra storia e letteratura

Bisanzio tra storia e letteratura

Libro

editore: Morcelliana

anno edizione: 2006

pagine: 224

15,00

Tutte le opere. Testo greco a fronte

Tutte le opere. Testo greco a fronte

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 3472

Tutte le opere di Platone in cinque volume. Alcibiade, Alcibiade secondo, Amanti, Apologia di Socrate, Carmide, Clitofonte, Cratilo, Critone, Crizia, Epinomide, Eutidemo, Eutifrone, Fedone, Fedro, Filebo, Gorgia, lone, Ipparco, Ippia maggiore, Ippia minore, Lachete, Leggi, Liside, Menesseno, Menone, Minosse, Parmenide, Politico, Protagora, Repubblica, Simposio, Sofista, Teagete, Teeteto, Timeo, Lettere. Con un saggio di Francesco Adorno.
35,00

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 5

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 5

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 768

Platone è l'unico pensatore antico di cui siano rimaste tutte le opere integrali. Nacque ad Atene nel 427 a.C.; fu iniziato alla filosofia dall'eracliteo Cratilo, ma l'incontro con Socrate (408) rimane l'episodio più significativo per la sua maturazione intellettuale. Dopo la morte del maestro fu a Megera e poi in Italia meridionale. Tornò quindi ad Atene, fondando nel 387 l'Accademia, prima scuola filosofica dell'antichità; morì nel 347 a.C.
7,00

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 4

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 4

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 688

Platone è l'unico pensatore antico di cui siano rimaste tutte le opere integrali. Nacque ad Atene nel 427 a.C.; fu iniziato alla filosofia dall'eracliteo Cratilo, ma l'incontro con Socrate (408) rimane l'episodio più significativo per la sua maturazione intellettuale. Dopo la morte del maestro fu a Megera e poi in Italia meridionale. Tornò quindi ad Atene, fondando nel 387 l'Accademia, prima scuola filosofica dell'antichità; morì nel 347 a.C.
7,00

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 3

Le opere. Testo greco a fronte. Volume 3

Platone

Libro: Copertina morbida

editore: Newton Compton Editori

anno edizione: 2007

pagine: 720

Platone è l'unico pensatore antico di cui siano rimaste tutte le opere integrali. Nacque ad Atene nel 427 a.C.; fu iniziato alla filosofia dall'eracliteo Cratilo, ma l'incontro con Socrate (408) rimane l'episodio più significativo per la sua maturazione intellettuale. Dopo la morte del maestro fu a Megera e poi in Italia meridionale. Tornò quindi ad Atene, fondando nel 387 l'Accademia, prima scuola filosofica dell'antichità; morì nel 347 a.C.
7,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.