Libri di E. Pasotti (cur.)
Un dono dello Spirito Santo per i nostri tempi. Il Cammino neocatecumenale: 50 anni di presenza a Firenze e in Toscana
Libro: Copertina morbida
editore: Cantagalli
anno edizione: 2018
pagine: 208
"Questo libro è una memoria pasquale, una memoria di morte e di risurrezione. È il racconto della storia di alcune persone che, all'indomani del Concilio Vaticano II, lasciandosi guidare dallo Spirito, hanno sentito il bisogno di seguirne l'impulso rinnovatore e aprire un orizzonte nuovo di evangelizzazione e di catechesi. Hanno sentito che bisognava unire Parola, Sacramento e comunità perché i cristiani sperimentassero in pienezza la novità e il fascino della vita di fede. Una storia concreta, con le sue luci e con le sue ombre, con i suoi successi e con le sue sconfitte, una storia che ha raccolto consensi e dissensi, adesioni ma anche resistenze. Credo, però, sia proprio questo il segno dell'opera di Dio: al di là degli immancabili limiti degli uomini e degli ostacoli che si presentano nelle situazioni, al di là di possibili eccessi o debolezze, l'opera di Dio, in quanto si manifesta nella risposta a una chiamata dello Spirito, va avanti e produce molto frutto" (dalla Presentazione del card. Giuseppe Betori).
Politica in Italia. I fatti dell'anno e le interpretazioni (2011)
Libro: Copertina morbida
editore: Il Mulino
anno edizione: 2011
pagine: 333
Il 2010 ha segnato la metà del mandato elettorale del quarto governo Berlusconi. Dalle elezioni regionali al dibattito sul federalismo il volume fa il punto sugli avvenimenti che hanno scandito la vita politica italiana nel corso dell'anno. L'agenda politica è apparsa dominata dal quotidiano e priva di un disegno strategico di lungo periodo. La risicata tenuta del governo, dopo la fiducia del 14 dicembre, ha lasciato quasi una sensazione di "molto rumore per nulla". Una crisi scongiurata, forse solo rinviata: permangono i problemi ormai cronici di un paese che arranca e non cresce, sempre più diviso al suo interno tra aree geografiche, categorie sociali e professionali e, soprattutto, tra generazioni.