Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Paciotti

I diritti fondamentali in Europa. Ediz. italiana, francese e inglese

I diritti fondamentali in Europa. Ediz. italiana, francese e inglese

Libro: Copertina morbida

editore: Viella

anno edizione: 2011

pagine: 412

Il Trattato di Lisbona (1 dicembre 2009) ha attribuito valore vincolante alla Carta dei diritti fondamentali dell'Unione europea: si è così ulteriormente perfezionato in Europa quel sistema "multilivello" di protezione dei diritti delle persone avviato con l'istituzione del Consiglio d'Europa e la stipulazione nel lontano 1950 della Convenzione europea dei diritti dell'uomo. Per contribuire a far meglio conoscere questa nuova dimensione del diritto la Fondazione Basso ha partecipato a un progetto europeo con un ciclo di seminari. Le "lezioni" che hanno introdotto i seminari sono pubblicate in questo volume. Testi in italiano con traduzione in francese e inglese.
25,00

Per un'Europa costituzionale

Per un'Europa costituzionale

Libro

editore: Futura Editrice

anno edizione: 2006

pagine: 144

9,00

I tempi della giustizia. Un progetto per la riduzione dei tempi dei processi civili e penali

I tempi della giustizia. Un progetto per la riduzione dei tempi dei processi civili e penali

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 153

Il più conosciuto, il più sentito, il più complesso problema della giustizia italiana è quello dei tempi, della durata eccessiva dei processi civili e penali. Processi troppo lunghi ledono i diritti fondamentali delle persone e delle collettività. Equivalgono a denegata giustizia. Per ridurre i tempi dei processi non c'è una ricetta miracolosa. Ma ci sono molte innovazioni, apparentemente modeste, che possono avere, nel loro insieme, un impatto assai rilevante. Sull'argomento ha lavorato per mesi un gruppo di Astrid, composto da magistrati, avvocati, professori universitari, conosciuti per la loro esperienza, rigore e competenza. Dalle loro discussioni è uscito un progetto per una significativa riduzione dei tempi della giustizia.
10,00

Verso l'Europa dei diritti. Lo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia

Verso l'Europa dei diritti. Lo spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia

Libro: Libro in brossura

editore: Il Mulino

anno edizione: 2005

pagine: 313

L'eliminazione delle frontiere nell'Unione europea agevola l'esercizio del diritto dei cittadini di circolare e soggiornare nel territorio di tutti gli stati membri. Ma pone anche problemi difficili: può favorire la criminalità, libera di spostare più facilmente i suoi traffici; e può aggravare le conseguenze negative di politiche nazionali divergenti in materia di immigrazione e diritto di asilo. La costruzione di uno Spazio europeo di libertà, sicurezza e giustizia mira a risolvere questi problemi. È un'impresa ardua e complessa, di grande importanza per tutti gli europei.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.