Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Innocenti

Tsunami

Tsunami

E. Innocenti, A. Ruggiero, G. Valenti

Libro

editore: Weird Book

anno edizione: 2024

19,90

Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà

Quale reddito di cittadinanza? Criticità e prospettive delle politiche di contrasto alla povertà

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2020

pagine: 356

Tra il 2017 e il 2019 sono stati approvati due interventi normativi che nelle dichiarate intenzioni dei legislatori proponenti, avrebbero dovuto costituire la prima misura universalistica di contrasto alla povertà realizzata nell'ordinamento italiano, dopo le sperimentazioni di RMI, Social Card, Carta acquisti, Sia. I due provvedimenti (l'uno introduttivo del Reddito di Inclusione, l'altro del Reddito di Cittadinanza) esprimono effettivamente, come si è detto da alcune parti, una alternanza di «visioni» e di «approcci» al tema della povertà e del contrasto alle diseguaglianze? Quali sono le prospettive che questa evoluzione normativa suggerisce? Quali le domande sociali e istituzionali cui il legislatore non ha offerto ancora risposta? Il volume propone una riflessione di carattere interdisciplinare condotta da studiosi di diritto, scienza politica, sociologia, economia che da anni analizzano gli interventi di contrasto alla povertà in Italia e all'estero: obiettivo del lavoro è di proporre riflessioni che consentano di individuare soluzioni capaci di coniugare efficacia e sostenibilità, coerenza con i principi costituzionali, e perciò capacità perequativa e redistributiva sociale e territoriale.
26,00

Giulio Pastore e il sindacato nuovo. Valore della formazione e impegno per il Sud

Giulio Pastore e il sindacato nuovo. Valore della formazione e impegno per il Sud

Libro: Copertina morbida

editore: Edizioni Lavoro

anno edizione: 2020

pagine: 157

Giulio Pastore (Genova 1902-Roma 1969), primo segretario generale della Cisl, è una figura preziosa, da riscoprire. I testi qui pubblicati sono incentrati prevalentemente sull'opera di Pastore nella costruzione del «sindacato nuovo» attraverso la formazione sindacale e sul suo sostegno al Mezzogiorno e alle aree depresse. Essi ci restituiscono il ritratto di un protagonista centrale del sindacalismo italiano, attivo anche nell'associazionismo cattolico e nelle istituzioni. Pastore fu guida autorevole nella coraggiosa, quasi «incosciente», scommessa della nascita della Cisl: innovare profondamente cultura e pratica delle relazioni industriali per dare risposte concrete, attraverso il sindacato, alle lavoratrici e ai lavoratori. Il volume raccoglie interventi e testimonianze - rielaborate e ampliate - presentate alla giornata di storiografia e cultura sindacale organizzata, a cinquant'anni dalla scomparsa del fondatore della Cisl, presso il Centro studi nazionale Cisl di Firenze. Contributi di: Giuseppe Acocella, Marisa Baroni, Aldo Carera, Sergio D'Antoni, Annamaria Furlan, Giuseppe Gallo, Ettore Innocenti, Francesco Lauria, Mariarosaria Lo Re, Bruno Manghi, Franco Marini, Luigi Sbarra, Vincenzo Scotti, Francesco Scrima. Prefazione di Annamaria Furlan. Postfazione di Luigi Sbarra.
13,00

Verso il piano per lo sviluppo sociale dell'alta val di Cecina

Verso il piano per lo sviluppo sociale dell'alta val di Cecina

Libro: Copertina morbida

editore: Fondazione Emanuela Zancan

anno edizione: 2010

pagine: 101

15,00

Diario Sanese dal 1714 al 1785

Diario Sanese dal 1714 al 1785

Giovanni Antonio Pecci, Pietro Pecci

Libro

editore: Il Leccio

anno edizione: 2000

pagine: XXX-376

25,85

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.