Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Guaitamacchi

Il grande libro della psichedelia

Il grande libro della psichedelia

Matteo Guarnaccia

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 266

Dalla fine dell'Ottocento in poi, l'utilizzo "mistico-creativo" delle sostanze psichedeliche, inizialmente prodotte a scopo terapeutico dall'industria farmaceutica, ha scatenato un inaspettato effetto domino nella cultura occidentale. Un impatto che è stato evidente non soltanto nella musica e nelle arti visive - complice la grande potenza comunicativa del rock - ma anche e più di quanto comunemente si pensi, in altri campi: cinema, moda, pubblicità, architettura, design e scienza. Questo libro racconta i momenti in cui la filosofia psichedelica, una delle ultime avanguardie del Novecento, è entrata in maniera impetuosa e fattiva in società. Un viaggio letterario e visivo attraverso il Messico di Antonin Artaud, la Berlino di Weimar, gli abiti di Emilio Pucci, i film di Federico Fellini e Stanley Kubrick, il design di Ettore Sottsass, i riti magici di Aleister Crowley, la psicanalisi junghiana, il packaging delle scatole di cereali americane, i fumetti di Robert Crumb, il look delle linee aeree, oltre naturalmente alla musica, ai poster di San Francisco, alle riviste underground, dai Pink Floyd ai Jefferson Airplane, dalla pubblicità alla sperimentazione artistica. Senza tralasciare l'eredità che questa rivoluzione estetica ed esistenziale ha avuto nella cultura digitale contemporanea. Insomma, la psichedelia è ancora tra di noi, ed è durata ben oltre le otto ore canoniche.
29,90

David Bowie

David Bowie

Luca Garrò

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2017

pagine: 202

Parlare oggi di David Bowie è come parlare di Pablo Picasso, Andy Warhol, Bob Dylan o di uno qualunque dei personaggi più importanti del ventesimo secolo, al di là dell'ambito in cui costoro si sono espressi. Ma chi è stato davvero David Bowie? Un messaggero degli alieni, un essere proveniente da un'altra galassia, come ha cercato di farci credere con l'epopea di Ziggy Stardust o quando si è calato nei panni di Thomas Jerome Newton de L'uomo che cadde sulla Terra; un abile catalizzatore di idee altrui rimescolate e fatte furbescamente proprie o ancora l'artista più influente della seconda parte del '900, come invece in molti credono? Un individuo condizionato dalle proprie ossessioni o una figura messianica in grado di dare messaggi universali all'umanità? Forse tutto o, più probabilmente, niente di tutto ciò, dato che il soggetto Bowie resta quanto di più difficile da indagare anche per chi l'ha conosciuto personalmente. "Ogni uomo e ogni donna è una stella", diceva Aleister Crowley, di cui Bowie era un conoscitore: ecco, a cinquant'anni dal debutto, e considerando la drammatica conclusione del suo viaggio attraverso la pubblicazione di Blackstar, forse quella astrale resta la metafora che ancora più gli si addice. Una cosa è certa: esiste un David Bowie per ognuno di noi o, meglio, uno per ogni periodo della nostra vita.
17,90

Freddie Mercury

Freddie Mercury

Luca Garrò

Libro

editore: Hoepli

anno edizione: 2016

pagine: 170

Insieme a Mick Jagger, Robert Plant e Roger Daltrey, Freddie Mercury ha incarnato il prototipo dell'"animale da palcoscenico" totale, entrando in maniera indelebile nell'immaginario collettivo di almeno tre generazioni di appassionati di musica. Oltre all'innata propensione alla teatralità e alla vocalità unica, del suo personaggio eccessivo, ironico e volutamente provocatorio sono sempre state evidenziate caratteristiche che poco avevano a che fare con l'uomo e con l'artista, preferendo puntare sul gossip e su aspetti della sua vita piuttosto che sulla sua musica. Troppo di frequente, poi, si è dimenticato di sottolineare in lui il grande musicista: basterebbe un brano geniale e immortale come Bohemian Rhapsody a confutare l'idea che Mercury fosse solo un buon cantante e un performer stupefacente, ma la lista di hit da classifica e di perle disseminate in ogni album dei Queen parlano più di qualsiasi analisi.
17,90

Terremoto Vasco

Terremoto Vasco

Enzo Gentile

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 96

Avventuroso e anarchico, eccessivo e spericolato, Vasco Rossi è un punto di riferimento per diverse generazioni. E' difficile spiegare le ragioni di un successo che sfugge alle mode. Il libro vuole provare a fornire qualche risposta, evitando il processo di santificazione anche troppo diffuso e quantomeno inopportuno. Piuttosto è uno sguardo che aiuta a capire i motivi e i contorni di una straordinaria avventura: quella della più autentica e duratura rockstar nazionale.
12,91

Zucchero. Blues e altre storie

Zucchero. Blues e altre storie

Enzo Gentile

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 141

13,43

Woodstock. I tre giorni che hanno cambiato il mondo

Woodstock. I tre giorni che hanno cambiato il mondo

Mike Evans, Paul Kingsbury

Libro: Copertina rigida

editore: Hoepli

anno edizione: 2019

pagine: 288

Nell'agosto del 1969, 50 anni fa, mezzo milione di persone - fradice di pioggia e immerse nel fango fi no alle ginocchia - si riunirono nel campo di un allevatore, nella parte nord dello Stato di New York, per partecipare a quello che è ormai noto come l'evento musicale più importante e irripetibile di sempre: una pietra miliare che ha definito una generazione. Woodstock è stato l'espressione più alta dei valori hippie e della controcultura giovanile. Con il senno di poi, è stato anche il suo anarchico canto del cigno. Questa è la guida definitiva a quei 'tre giorni di pace e musica'. L'inizio: il racconto comincia con un inquadramento del clima sociopolitico degli anni Sessanta. Tutti i passi che hanno portato all'evento sono descritti nel dettaglio: l'organizzazione, la pubblicità, il marketing, ma anche i festival che hanno creato le condizioni adatte: Newport, Monterey, Miami e Atlanta. L'evento: i tre giorni del festival sono presentati cronologicamente. Un elenco completo offre uno sguardo dettagliato su tutti i 31 artisti, nell'esatto ordine in cui si sono esibiti, dal set di apertura di Richie Havens di venerdì sera alla seminale versione di 'Star-Spangled Banner' di Jimi Hendrix, il lunedì mattina - molte ore dopo quella che avrebbe dovuto essere la fine del festival. Informazioni sui musicisti delle band, scalette, performance, aneddoti e ricordi dei protagonisti delineano l'intero panorama sonoro di Woodstock, canzone per canzone. Il dopo: Woodstock fece notizia in tutto il mondo e il successo del fi lm lo rese un mito senza tempo. Gli autori di questo libro prendono in esame l'eredità del festival, mettendola in prospettiva cinque decenni dopo, spiegando anche cosa facciano oggi i protagonisti ancora in vita. Interviste nuove, aggiornate, e le parole di chi c'era - musicisti, manager, fan, fotografi - offrono uno sguardo privilegiato, lungo tutto il dipanarsi del volume. Pete Townshend pensava che 'tutta l'America fosse impazzita', mentre Mickey Hart dei Grateful Dead disse: 'Non abbiamo mai suonato così male'. Con tantissimi aneddoti e storie dal backstage (Joan Baez mandò una tazza di tè per far calmare una Melanie agitatissima e Janis Joplin si mangiò tutte le ciambelle del catering), ma anche molti scatti e memorabilia - parecchi dei quali mai pubblicati prima - Woodstock è la celebrazione più alta in occasione di questo cinquantesimo anniversario.
29,90

Red Hot Chili Peppers. John Frusciante è tornato nel gruppo
9,30

Rock songs anni '90. Le canzoni che hanno fatto epoca

Rock songs anni '90. Le canzoni che hanno fatto epoca

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 258

11,36

Rock songs anni '60. Le canzoni che hanno fatto epoca

Rock songs anni '60. Le canzoni che hanno fatto epoca

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 216

11,36

Enciclopedia della musica New Age elettronica, ambientale, pan-etnica
19,63

Enciclopedia rock anni '90

Enciclopedia rock anni '90

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 887

33,57

Rock songs anni '80. Le canzoni che hanno fatto epoca

Rock songs anni '80. Le canzoni che hanno fatto epoca

Libro

editore: Arcana

anno edizione: 2001

pagine: 274

11,36

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.