Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di E. Bistazzoni

Dodici contro gli Dèi

Dodici contro gli Dèi

William Bolitho

Libro: Copertina morbida

editore: Atlantide (Roma)

anno edizione: 2019

pagine: 352

30,00

Sweet dreams

Sweet dreams

Michael Frayn

Libro: Copertina morbida

editore: Atlantide (Roma)

anno edizione: 2018

pagine: 224

24,00

Fatto a mano. Diario di un falegname filosofo

Fatto a mano. Diario di un falegname filosofo

Ole Thorstensen

Libro: Copertina rigida

editore: Rizzoli

anno edizione: 2017

pagine: 266

"Non considero la polvere sporcizia. La polvere è polvere. Posso riempirmi di polvere, al punto di essere completamente grigio, oppure posso sporcarmi. Sono due situazioni differenti." La storia la racconta, in prima persona, un esperto falegname e carpentiere norvegese cui la famiglia Petersen commissiona la ristrutturazione di una mansarda. Siamo così condotti in un mondo che appare distante, l'universo del lavoro manuale, dell'artigiano, di chi disegna progetti su misura e lo fa con passione autentica e dedizione. Niente a che vedere con una spedizione domenicale all'lkea. Dal momento dell'incontro con il futuro cliente fino al trasferimento della famiglia nella nuova «ala» della casa, ecco un originale diario che dà conto, con un linguaggio essenziale e rigoroso, qua e là venato di nordica impudenza, di ogni più piccolo e fondamentale passaggio: la delicata trattativa fra le parti per accordarsi sul progetto, il calcolo del preventivo, l'organizzazione del cantiere, l'amorevole cura con cui il bravo artigiano sa e deve trattare i suoi preziosi attrezzi. Un resoconto agile e ricco di spunti sul lavoro e sul suo valore identitario, sull'orgoglio del mastro artigiano, su cosa significhi piantare chiodi in un pezzo di profumato legno di pioppo. Sono il sudore, la fatica, i tagli sulla pelle, insieme alle frustrazioni e alle piccole esplosioni di gioia pura a fondare un lavoro ben fatto. Perché lavorare con le mani, in fin dei conti, è un ottimo modo - anche - per pensare.
18,00

Democrazia ad alta energia. Manifesto per la sinistra del XXI secolo

Democrazia ad alta energia. Manifesto per la sinistra del XXI secolo

Roberto Mangabeira Unger

Libro: Copertina morbida

editore: Fazi

anno edizione: 2007

pagine: 168

In questo libro, l'autore invita la sinistra ad andare oltre le sterili divisioni tra moderati e radicali per riappropriarsi della capacità di immaginare profonde trasformazioni. Il filosofo indica con chiarezza cosa è necessario combattere; l'egemonia della superpotenza USA; il modello istituzionale delle democrazie occidentali, prono al neoliberismo; la "dittatura dell'assenza di alternative" e del "neoliberismo appena temperato"; le scienze sociali fredde e razionalizzatrici. E mostra di cosa ha bisogno la sinistra: un'alternativa, un'idea del mondo, un agente sociale e una crisi di trasformazione.
13,50

La salita del monte Carmelo

La salita del monte Carmelo

Giovanni della Croce (san)

Libro

editore: Fazi

anno edizione: 2003

pagine: 220

Scritto tra il 1579 e il 1585 nella forma di un trattato introdotto da una lirica, il testo è il contrappunto letterario del grande rinnovamento spirituale carmelitano, di cui Giovanni fu con santa Teresa d'Avila il principale artefice. Simbolo del contatto tra il divino e il terreno, tra il finito e l'infinito, il monte è in Giovanni della Croce la meta di un pellegrinaggio verso una liberazione: quella dell'anima dai pesi e dalle forze che la separano da Dio, dal bene, dalla gioia. Ispirato dalle otto strofe della poesia di apertura, il libro non è solo uno scritto ascetico, ma anche un'opera di forte significato teologico e letterario.
16,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.