Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Donatella Paradisi

Spiriti. La sesta indagine di Nunziata

Spiriti. La sesta indagine di Nunziata

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Fila 37

anno edizione: 2024

15,00

Capitolium

Capitolium

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Ponte Sisto

anno edizione: 2023

pagine: 214

In un giorno perso nella profondità remota del tempo una giovane cavernicola sale faticosamente su un'altura bicipite a picco sul fiume sottostante, con le pareti scoscese coperte da una vegetazione fittissima, nella quale si aggirano pericolosi animali. Lassù partorirà un figlio, il primo essere umano destinato a nascere sul Campidoglio. I secoli passano. Sul colle sorgono templi e palazzi meravigliosi, vengono combattute battaglie, incoronati re, uomini pendono dalle forche, capipopolo esaltano e deludono, appare un magnifico cavaliere di bronzo. L'aspetto del Campidoglio continua a mutare e, mentre le capre pascolano tra le antiche rovine, il passato viene continuamente rimasticato per assumere un nuovo, diverso splendore. Accanto alla storia ufficiale, anzi dentro di essa, vivono la propria personale stagione artiste e popolane, damigelle, borghesi, una puttana, una "strega". Ragazze dai capelli ramati che trepidano per amore o per un nuovo vestito, che dipingono, cuciono, sono incantevoli, obese, vengono adorate, tradite, stuprate. E il giorno speciale di ognuna, quello che ricorderanno per tutta la vita, coincide con momenti speciali per il colle, visite regali, grandi inaugurazioni, assassinii, incoronazioni e battaglie, che permeano le loro vicende, le influenzano, in molti casi le mettono in moto. Finché l'ultimo essere umano destinato a nascere sul Campidoglio, la giovane Mara, si lascerà alle spalle un colle irriconoscibile a causa degli "sventramenti" e dell'innalzamento del Vittoriano, che si avvierà, al pari di lei, verso un nuovo, diverso destino.
16,00

Milleottocentoquarantanove. La quinta indagine di Nunziata

Milleottocentoquarantanove. La quinta indagine di Nunziata

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Fila 37

anno edizione: 2022

Durante la Pasqua del 1849 da San Pietro si affaccia un nuovo papa. Ma non è un porporato, né un uomo di Chiesa. È Giuseppe Mazzini, un asciutto uomo ieratico sacerdote di una nuova religione laica, la repubblica, che ha conquistato Roma. I nuovi padroni governano una città sconquassata che cerca di capire a quale Santo votarsi, sospesa e incerta sul da farsi, orfana di quel potere temporale che ha da sempre garantito stabilità e tranquillità. Fra Trastevere e il Gianicolo, il palcoscenico della grande storia incontra le piccole vicende umane e si confondono i cannoni dell'esercito francese con l'anelito di libertà di giovani idealisti, la filosofia con la religione, gli amori e la rabbia che solo la Città Eterna regala. E ancora una volta Nunziata e padre Firmino provano a districarsi in un fitto mistero che invade le loro vite, stravolgendole.
15,00

La bustaia. La terza indagine di Nunziata
15,00

La notte di San Giovanni. La seconda indagine di Nunziata

La notte di San Giovanni. La seconda indagine di Nunziata

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Fila 37

anno edizione: 2018

Roma 1840, Trastevere e Porta Settimiana fanno da cornice ad un'altra avventura della vivace e affascinante padrona dell'Osteria del Gallo. Ad accompagnarla un amico frate, la fedele Adele, la figlia di un sarto napoletano e la Città Eterna, che come il fiume che la attraversa conosce lo scorrere del tempo e illude i suoi abitanti che nulla cambierà mai. La penna di Donatella Paradisi, come la mano di un pittore, dipinge i compagni di avventura della bella Nunziata, mostrandoci le varie sfumature del carattere del popolo di Roma, tracotante e vanaglorioso come Rugantino, semplice, onesto e coraggioso come Ciceruacchio. In questa atmosfera che solo la città Eterna, con i suoi personaggi e la sua storia, è capace di creare, si snoda, per Nunziata e per il lettore, una storia di amicizia, di libertà e di crescita personale. Con un segreto scandaloso che sembra dire al mondo che non c'è amore che non debba essere considerato tale.
17,00

La bustaia. La terza indagine di Nunziata

La bustaia. La terza indagine di Nunziata

Donatella Paradisi

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2016

pagine: 296

In una Roma che vive l'effimero entusiasmo per l'elezione di Pio IX e l'orribile devastazione di una rovinosa piena, si intrecciano le vicende di uno stravagante cardinale, di un giovane istitutore e di una nobildonna che si rifiuta di invecchiare. Con l'aiuto del carmelitano Firmino, Nunziata, ora divenuta bustaia, mette ancora una volta alla prova la sua generosità e il suo acume arrivando a una conclusione niente affatto scontata.
14,00

La notte di San Giovanni. La seconda indagine di Nunziata

La notte di San Giovanni. La seconda indagine di Nunziata

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 448

All'ombra di Porta Settimiana, il destino di Nunziata si intreccia con quello di un originale frate, di una nobilissima famiglia e di un giovane dalle origini oscure. Nella Roma del 1840, nella quale le aspirazioni alla libertà sono alimentate dalla debolezza e dal degrado del Papato, si svolge una vicenda che ha a che fare con l'amore, con l'amicizia e con uno sconvolgente segreto.
18,00

Un angelo di passaggio

Un angelo di passaggio

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Salerno

anno edizione: 2008

pagine: 160

Maria ha ventisei anni: è bella, brillante, ha il dono di attraversare la vita con una saggia leggerezza che cela intelligenza e sensibilità profonde. Per Donatella e suo marito Carlo subito inizia la vita del dopo, impietosamente scissa da quella del prima. Quello stesso giorno di ottobre Donatella inizia a scrivere. Tutto ciò che può, per ricordare, per trattenere il più possibile la memoria che le resta di sua figlia. Poi pian piano il tempo penetra nel dolore: quel dolore, conseguenza dell'amore, si trasforma così in un nuovo significato esistenziale da ricercare, e rende cosciente chi resta di poter cominciare un viaggio alla scoperta di sé.
12,00

Morte a Sant'Andrea. La quarta indagine di Nunziata

Morte a Sant'Andrea. La quarta indagine di Nunziata

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Fila 37

anno edizione: 2020

15,00

L'osteria di Nunziata. Un'indagine nella Roma dei papi

L'osteria di Nunziata. Un'indagine nella Roma dei papi

Donatella Paradisi

Libro

editore: Fila 37

anno edizione: 2017

È il 1839: finalmente libera dal matrimonio combinato dalle suore con il vecchio sor Eufemio, la bella Nunziata è ora la padrona dell’Osteria del Gallo. Incurante delle chiacchiere delle comari del rione e delle convenzioni dell’epoca, è una donna coraggiosa e indipendente, dotata di un’intelligenza affilata e di un intuito fuori dal comune. Quando l’ultima notte di Carnevale il corpo di un uomo mascherato viene trovato senza vita sulle rive del fiume Tevere, l’ostessa capisce subito che non può trattarsi di un semplice incidente e decide di mettersi sulle tracce dell'assassino. Sostenuta solo dai pochi amici fidati e dal suo impareggiabile acume, Nunziata rimarrà coinvolta in un’indagine che la porterà lontano, sin dove potrebbe essere pericoloso recarsi. Grazie all’accurata ricerca storica dell’autrice, appassionata ed esperta romanista, attraverseremo i vicoli e le piazze della Roma dei Papi, visiteremo splendidi palazzi e magnifiche chiese, conosceremo l'orrore delle cripte e dei cimiteri sotterranei, per scoprire non solo la verità, ma anche una nuova e affascinante compagna d'avventure.
17,00

Le nonne... vanno educate da piccole!

Le nonne... vanno educate da piccole!

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2013

pagine: 180

"Sarò nonna" Questa consapevolezza ci gira nella testa, ci distrae dal lavoro, ci prende addirittura alla gola. Solo ieri abbiamo avuto la notizia destinata a cambiare la nostra vita e già ci sentiamo diverse, ci vediamo diverse, siamo certe che gli altri ci vedano diverse. Abituate a programmare gli impegni futuri come a suo tempo programmammo le nostre gravidanze (marito, lavoro, casa, tutto doveva essere perfetto prima di intraprendere ben attrezzate la nuova avventura), ci troviamo di fronte a una cosa sulla quale non abbiamo potuto esercitare nessun tipo di influenza: la decisione di nostro figlio/a di mettere al mondo un bambino. Ancora attivamente inserite nel mondo del lavoro e nella vita sociale, siamo costrette a confrontarci con uno status che proviene dal di fuori e che porta con sé un irreparabile profumo di capelli bianchi, copertine all'uncinetto, torte in caldo nel forno, un profumo in tutto e per tutto da nonne. Nonne noi? Nonne sono le altre, quelle che non vanno in palestra, che non portano la taglia 42, che non programmano safari, vacanze in barca, voli in mongolfiera. Nonna era nostra nonna! Cominciamo quindi a tentare di inventare, come sempre abbiamo fatto, un nuovo modo di affrontare le cose. Saremo nonne, questo non possiamo evitarlo e in fondo già non vediamo l'ora, ma saremo nonne a modo nostro."
12,00

L'osteria di Nunziata. Un'indagine nella Roma dei papi

L'osteria di Nunziata. Un'indagine nella Roma dei papi

Donatella Paradisi

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 381

Scende la sera dell'ultimo giorno di Carnevale del 1839, nella Roma dei Papi. Nella sua osteria affacciata sul Tevere Nunziata si prepara a ricevere gli avventori che non mancheranno certo, in un giorno come questo. È una donna bella e ancora giovane, che sembra non mostrare le tracce delle sofferenze e delle umiliazioni che il destino di trovatella prima e un matrimonio non voluto poi le hanno lasciato addosso. Vedova e finalmente padrona della piccola osteria del Gallo, Nunziata sta lentamente riprendendo in mano il proprio destino, acquistando consapevolezza della propria forza e del proprio valore e dei diritti che il suo essere donna in tempi e condizioni tanto difficili le hanno finora negato. È già notte quando la porta dell'osteria si apre e fanno la loro comparsa due uomini, l'uno mascherato da pastore, l'altro in un abbagliante abito da cavaliere... La mattina dopo uno dei due sarà trovato ucciso nella vicina secca di San Biagio, nei pressi di via Giulia. È l'inizio di una straordinaria avventura che coinvolgerà l'ostessa in prima persona e che avrà come sfondo la miseria dei vicoli di Roma, il Ghetto, un antico palazzo nobiliare, magnifiche chiese e cripte nascoste, che ospitano l'orrore segreto e quasi osceno dei cimiteri sotterranei.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.