Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dominique Carreau

Diritto internazionale

Dominique Carreau, Fabrizio Marrella

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2025

pagine: XXXVI-984

La quinta edizione del Manuale è stata riveduta ed aggiornata al fine di continuare ad illustrare, in modo ragionato, i fondamenti del diritto internazionale e le sue applicazioni. La conoscenza di tale materia si manifesta oggi ancor più necessaria che in passato dato che, come nel ciclo vichiano dei corsi e dei ricorsi storici, oggi qualche Stato ripropone la forza come misura dei rapporti tra gli Stati e come soluzione delle controversie internazionali. Ed è compito dei giusinternazionalisti educare alla pace contro la barbarie, spiegando in modo chiaro quelle regole di convivenza e quelle tecniche di diritto internazionale che sono state elaborate nei secoli proprio per “salvare le future generazioni dal flagello della guerra, che per due volte nel corso di questa generazione ha portato indicibili afflizioni all'umanità”, per “riaffermare la fede nei diritti umani fondamentali, nella dignità e nel valore della persona umana, nella eguaglianza dei diritti degli uomini e delle donne e delle Nazioni grandi e piccole, a creare le condizioni in cui la giustizia ed il rispetto degli obblighi derivanti dai trattati e dalle altri fonti del diritto internazionale possano essere mantenuti”. È ciò che afferma con forza, in un silenzio generale ed assordante, il Preambolo della Carta dell'Organizzazione delle Nazioni Unite).
55,00

Diritto internazionale

Diritto internazionale

Dominique Carreau, Fabrizio Marrella

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2023

pagine: XXXIV-948

La quarta edizione del Manuale mira a fornire uno strumento didattico-scientifico completo ed utile per la comprensione di una materia complessa che ha una lunga storia e si basa su una vasta prassi e una profonda riflessione dottrinale.  Il volume esamina, con un taglio teorico-pratico, le principali tematiche del diritto internazionale contemporaneo consentendo a studenti ed operatori giuridici di varia estrazione professionale un approccio di immediata comprensione per la ricerca e l'applicazione delle più importanti norme della vita di relazione internazionale. L'analisi giuridica viene spiegata (indicando i corrispondenti vocaboli tecnici anglo-americani), passo dopo passo, tramite esempi tratti dalla migliore prassi in materia di formazione, accertamento e applicazione del diritto internazionale e transnazionale con riferimento alla peculiare struttura dell'ordinamento internazionale contemporaneo. Il Diritto internazionale affronta temi cruciali quali la sfida di proteggere il nostro pianeta dai cambiamenti climatici e dai disastri ecologici. Il Manuale vuole anche essere un contributo a diffondere una cultura di pace, parte fondativa dell'identità europea e della Carta dell'ONU.  Le nuove generazioni stanno già abbracciando questa nuova dimensione, ma il futuro dell'umanità dipende dalle decisioni prese dalla comunità internazionale oggi, non domani.  L'università svolge un ruolo chiave nell'allevare lo studio scientifico e preparare i protagonisti del futuro. È, infatti, all'Università che si coltiva la scienza e si preparano i protagonisti del mondo di domani, coloro i quali, insieme a noi, devono comprendere e risolvere quei problemi globali che sono da sempre l'oggetto di studio del Diritto internazionale.
54,00

Diritto internazionale

Diritto internazionale

Dominique Carreau, Fabrizio Marrella

Libro: Libro rilegato

editore: Giuffrè

anno edizione: 2021

pagine: XXX-931

Mai come ora il Diritto internazionale è divenuto fondamentale per comprendere ed affrontare le sfide del nostro tempo. La terza edizione, interamente riveduta ed aggiornata di questo volume, divenuto un classico europeo della materia, esamina, con un taglio teorico-pratico, le principali tematiche del diritto internazionale contemporaneo consentendo a studenti ed operatori giuridici di varia estrazione professionale un approccio di immediata comprensione per la ricerca e l'applicazione delle più importanti norme della vita di relazione internazionale. L'analisi giuridica viene spiegata (indicando i corrispondenti vocaboli tecnici anglo-americani), passo dopo passo, tramite esempi tratti dalla migliore prassi in materia di formazione, accertamento e applicazione del diritto internazionale e transnazionale con riferimento alla peculiare struttura dell'ordinamento internazionale contemporaneo mettendo a fuoco il rispettivo ruolo e le attività degli Stati, delle organizzazioni internazionali e dei non State actors quali, ad esempio, gli individui, le organizzazioni non governative e le imprese transnazionali (c.d. "multinazionali").
52,00

Diritto internazionale

Diritto internazionale

Dominique Carreau, Fabrizio Marrella

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2018

pagine: XXX-836

49,00

Diritto internazionale

Diritto internazionale

Dominique Carreau, Fabrizio Marrella

Libro

editore: Giuffrè

anno edizione: 2016

pagine: XXX-758

49,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.