Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Domenico Coviello

La storia di Pisa. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Pisa. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2020

Il libro racconta in dieci capitoli la storia appassionante della città di Pisa dalla preistoria ai giorni nostri. Abitata sin dal Paleolitico dal Monte Pisano al mare, il suo territorio è plasmato dagli etruschi, che lasciano numerose testimonianze come il tumulo principesco di via San Jacopo. Ma sono i romani a rendere la città un punto di riferimento per tutto l'alto Tirreno, costruendo un valido sistema di porti. Con la Repubblica Marinara, Pisa diventa una delle principali potenze militari, politiche e mercantili della penisola. La sconfitta della Meloria contro i genovesi e la dominazione fiorentina ne segnano il tramonto ma danno anche inizio al suo splendore culturale e artistico, che si riflette sul mondo degli studi universitari, tra i migliori sistemi d'istruzione italiani ed europei. I giorni nostri ci raccontano di una lunga scia di sangue e distruzione causata dalle guerre mondiali, degli anni delle contestazioni studentesche e delle glorie calcistiche del Pisa guidato da Anconetani.
14,90

La storia di Asti. Dalla preistoria ai giorni nostri

La storia di Asti. Dalla preistoria ai giorni nostri

Libro: Libro in brossura

editore: Typimedia Editore

anno edizione: 2019

pagine: 200

“La storia di Asti, dalla preistoria ai giorni nostri” è un viaggio nel tempo per scoprire luoghi, curiosità, leggende e personaggi di questa città dalle origini antichissime, nel cuore del Piemonte. L’astigiano e le colline del Monferrato (patrimonio mondiale dell’Umanità UNESCO) sorsero dalle acque del Mare Padano. Lì, alcuni milioni di anni fa, nuotavano pacifici e solenni balene, delfinidi e molti altri pesci primordiali. Il mare lo ritroviamo nella bagna cauda, piatto tipico la cui base è costituita da una speciale salsa di acciughe. Sì, perché, fin dal medioevo, Asti è terra di acciugai, oltre che importante crocevia di una strata salis che parte dalla Spagna e attraversa la Provenza.
14,90

Schegge sulla filosofia russa. Breve storia della filosofia russa dalle origini a Gorbaciov
13,00

Intorno alla filosofia della morte

Intorno alla filosofia della morte

Domenico Coviello

Libro: Libro in brossura

editore: Aracne

anno edizione: 2018

pagine: 344

Partendo dall'oblio dell'evento morte nella società moderna e contemporanea, l'autore sposa appassionatamente la prospettiva del grande filosofo greco Platone, intendendo la filosofia come "contemplazione della morte". Attraverso una ouverture fenomenologica dell'evento morte, si entra subito nel vivo del trattato che si compone di tre parti: una prima riflessione teoretico-esistenziale sulla filosofia della morte; un excursus storico-filosofico in cui si scandagliano le principali tappe della filosofia occidentale, dai presocratrici a M. Heidegger; e infine un epilogo teoretico-teologico della filosofia della morte. Intervallano i capitoli e la densa prosa filosofica piacevoli componimenti poetici, detti Xenien (doni ospitali), che danno, nel loro intenso vissuto sapienziale, una carica lirica e suggestiva all'intera trattazione. La morte è, per Coviello, "una zattera verso l'eterno", e le vie metafisiche che egli ci propone in questo saggio sono essenzialmente tre: la via dell'amore, la via della speranza e la via della santità.
17,00

Invito alla filosofia russa

Invito alla filosofia russa

Domenico Coviello

Libro: Libro in brossura

editore: BooksprintEdizioni

anno edizione: 2013

pagine: 408

20,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.