Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Divo Savelli

Guida ai luoghi del Quartiere 3 di Firenze

Guida ai luoghi del Quartiere 3 di Firenze

Divo Savelli, Rita Nencioni, Aldo Meschini

Libro: Libro in brossura

editore: Florence Art Edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 144

Una guida agile e originale, ricca di immagini e tante curiosità. Scopriremo antichi edifici, incantevoli dimore, monumenti moderni, i musei e le dolci colline del Quartiere 3 di Firenze: Gavinana, Galluzzo, Ricorboli, Le Lame, Il Bandino, Badia a Ripoli, Sorgane, Nave a Rovezzano, Ponte a Ema, San Felice a Ema, Le Due Strade, San Gaggio.
16,50

Il chiostro degli angeli. Storia dell'antico monastero camaldolese di Santa Maria degli Angeli a Firenze

Il chiostro degli angeli. Storia dell'antico monastero camaldolese di Santa Maria degli Angeli a Firenze

Divo Savelli, Rita Nencioni

Libro: Copertina rigida

editore: Polistampa

anno edizione: 2015

pagine: 128

"Uno dei luoghi più affascinanti e meno conosciuti di Firenze è il chiostro degli Angeli, oggi affidato alle cure degli Amici dei Musei. È uno spazio piccolo, raccolto, di elette proporzioni e di nobile impianto come è nella tradizione fiorentina di tardo Cinquecento. Fra il 1599 e il 1602 Bernardino Poccetti e Donato Mascagni affrescarono le lunette con Storie della Genesi e di san Romualdo, mentre gli scultori Pietro Francavilla e Giovanni Caccini scandivano il ritmo delle scene coi busti in marmo dei venerabili protagonisti dell'ordine camaldolese. Gli affreschi, staccati dopo l'alluvione del 1966, sono stati ricollocati in parete nel 1998 e l'evento è stato, per tutti, una gioia degli occhi e una consolazione del cuore. Ritornavano in figura, come le inquadrature di un film a colori, le storie del monaco Romualdo e quindi sequenze di sogni angelici, miracolose agnizioni, viaggi avventurosi, mentre Bernardino Poccetti ambientava in un gremito bestiario, dentro il brulicare gioioso della vita dell'Eden meraviglioso, la Creazione di Adamo e la Creazione di Eva. Il visitatore che entra nel chiostro degli Angeli capisce che questo, nei suoi giorni felici, era un luogo di preghiera, ma anche di calma operosa, di serena contemplazione della Bellezza. Vengono in mente Ambrogio Traversari e Lorenzo Monaco, i miniatori che stupivano l'Italia e i sapienti che accolsero i greci nel Concilio del 1439" (dalla Presentazione di Antonio Paolucci).
14,00

La Casa del Mutilato a Firenze e la sua raccolta d'arte

La Casa del Mutilato a Firenze e la sua raccolta d'arte

Divo Savelli

Libro: Copertina morbida

editore: Pagnini

anno edizione: 2008

pagine: 64

16,00

La sagra di Masaccio

La sagra di Masaccio

Divo Savelli

Libro

editore: Pagnini

anno edizione: 1998

pagine: 72

16,00

La Rotonda del Brunelleschi: storia e documenti

La Rotonda del Brunelleschi: storia e documenti

Divo Savelli

Libro: Libro in brossura

editore: Esuvia

anno edizione: 1992

pagine: 118

15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.