Libri di Dilva Attolini
Il numero duale. Due storie d'amore diseguali
Dilva Attolini
Libro: Libro in brossura
editore: Monetti Editore
anno edizione: 2021
pagine: 136
Due storie femminili. L’autrice focalizza la sua attenzione sull’universo femminile in ogni riga del libro, interpretata figurativamente dal disegno dell’artista Simona Sentieri, che con l’interpretazione grafica di Debora Costi, dà forma e sintesi al libro completandolo con le intense parole della quarta di copertina. Nella prima storia: “ Il soldato perduto”, c’è tutta la nostalgia della perduta giovinezza, quando l’amore era meraviglioso e gentile. La seconda storia: “Il numero duale”, è un’intima riflessione sul doppio valore della parte femminile dell’umanità, in ogni momento della Storia e della vita.
I libri sono aeroplani
Dilva Attolini
Libro: Libro in brossura
editore: Consulta Librieprogetti
anno edizione: 2020
pagine: 134
Cinque racconti che sollecitano la scoperta di luoghi, di famiglie, di persone coinvolte in vicende che animano l'ambiente montano, in particolare quello dominato dalla mole incombente della Pietra di Bismantova che si erge a Reggio Emilia, di fronte a Castelnovo ne' Monti. La narrazione, fervida e avvincente, fa emergere una realtà che spesso è misconosciuta e propone nuovi scenari ove offrire diritto di cittadinanza a storie e valori che derivano da identità da preservare e valorizzare. Come fossero aeroplani, appunto.
Il gigante non addormentato
Dilva Attolini
Libro
editore: Diabasis
anno edizione: 2007
pagine: 32
Una favola ambientata nell'Appennino Tosco Emiliano. Protago nista è il piccolo Tommaso, che attraverso i racconti della nonna impara i nomi delle località di montagna: il Cusna, il Ventas so, i Prati di Sara, le Alpi di Vallestrina, la Pietra di Bismantova, Monte Ravino. Così affascinanti e pieni di poesia, i monti dell'Appennino sono il "Parco del Gigante", un gigante buono che ama i boschi, il vento, la natura. E che va conosciuto, rispettato, amato.
Odilia e la casa dei due pioppi. Racconto dai ricordi di Giuliano Orlandini
Dilva Attolini
Libro: Copertina rigida
editore: Antiche Porte
anno edizione: 2012
pagine: 128
Un angolo di terra padana, tra pianura e città, negli anni Trenta. Prima di essere inghiottita dalla guerra; il brano è raccolto dai ricordi di un bimbo del 1931. Che vede l'arrivo della guerra come un gioco e da speranza per i momenti più bui.