Libri di Diego Boerchi
Orientamento e consulenza di carriera per la soddisfazione lavorativa
Libro: Libro in brossura
editore: Studium
anno edizione: 2024
pagine: 384
Gli italiani sono in difficoltà nello sviluppare e gestire la propria professionalità. Alti livelli di insoddisfazione formativa e lavorativa, great resignation e quiet quitting, skill mismach, difficoltà a mantenere il giusto equilibrio tra lavoro e vita privata, disoccupazione di lunga durata e abbandoni scolastici e universitari denunciano un rapporto critico con la propria carriera. Se è vero che alcuni interventi pubblici e privati possono ridimensionare l’impatto di questi fenomeni, la causa principale risiede nella mancanza di un sistema dell’orientamento con servizi riconosciuti e professionisti competenti. In Italia, l’orientamento non lo fanno degli specialisti, ma professionisti di altri settori (insegnanti, educatori, psicologi, pedagogisti, economisti, giuristi, ecc.) ai quali viene attribuita, senza una formazione adeguata, la “funzione aggiuntiva” di orientare. Il risultato sono interventi spot, concentrati a ridosso dei momenti di scelta educativa o di supporto all’inserimento lavorativo, che, oltre a non rendere i cittadini più competenti nel fare scelte formative e professionali, si focalizzano esclusivamente sugli effetti (abbandoni e disoccupazione) e non sulle cause, non riuscendo nemmeno ad ottenere risultati apprezzabili sugli effetti. Questo libro è rivolto a orientatori e consulenti di carriera che lavorano nelle scuole, nei Centri per l’impiego, nelle Agenzie per il lavoro, nei Centri di accoglienza o per consulenze individuali. La speranza è che possano diventare sempre più competenti ed efficaci nel supportare i cittadini, dagli studenti della scuola primaria agli adulti, nella gestione difficile, ma anche potenzialmente ricca di soddisfazioni, della loro carriera lungo tutto l’arco di vita.
ESPoR. Il manuale
Libro: Libro in brossura
editore: EDUCatt Università Cattolica
anno edizione: 2022
pagine: 142
L'obiettivo di questo manuale è quello di condividere obiettivi, struttura e dettagli del modello di bilancio di competenze per richiedenti asilo e rifugiati politici denominato "ESPoR". Conclusa la parte di introduzione teorica, viene presentato il modello, dedicando uno specifico paragrafo ad ogni intervento. Al suo interno è possibile visionare le immagini delle schede predisposte per alcune delle attività previste, mentre si rimanda al sito www.refujob.eu l'accesso al materiale da stampare per il suo utilizzo operativo. I destinatari ultimi del manuale sono innanzitutto gli operatori che si occupano di accompagnare i migranti nei percorsi di formazione, riqualificazione e supporto all'inserimento lavorativo.
Nella mia classe, il mondo. I processi educativi nella scuola multietnica
Libro
editore: Edizioni Junior
anno edizione: 2021
pagine: 230
Nel processo di costruzione di una società più disponibile alla convivenza interculturale, la scuola e le altre istituzioni educative si trovano nella condizione migliore per favorire, nelle nuove generazioni, lo sviluppo di modalità d'interazione umana che valorizzino le diversità, creando rispetto e capacità di comunicazione. Un compito importante, quindi, per il quale sono però necessarie competenze specifiche che spesso mancano. Non si tratta solo di far apprendere velocemente l'italiano, ma anche di riconoscere e affrontare le difficoltà insite nell'insegnare a studenti con background culturali differenti, nel valutare i loro apprendimenti, nel costruire relazioni di fiducia a partire da codici di comunicazione a volte molto distanti e a farlo con ragazzi e ragazze di culture a volte molto distanti tra di loro. Questo libro intende innanzitutto aiutare gli insegnanti, gli educatori, i volontari e tutti coloro che lavorano con bambini e adolescenti, a comprendere come molte delle azioni dell'insegnare e dell'educare richiedono di essere rilette e ridisegnate nel momento in cui i ragazzi provengono da contesti culturali diversi.
Bilancio di competenze e assessment centre. Nuovi sviluppi: il development centre e il bilancio di competenze in azienda
Rosanna Gallo, Diego Boerchi
Libro: Libro in brossura
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2011
pagine: 208
Un quadro aggiornato degli strumenti a disposizione degli operatori e dei consulenti che si occupano di risorse umane: dai consulenti di orientamento e di carriera, agli assessor, ai responsabili della selezione, formazione e sviluppo.
Inventario iconografico degli interessi professionali (3IP). Kit completo
Diego Boerchi, Paola Magnano
Libro
editore: Vita e Pensiero
anno edizione: 2013
Bilancio di competenze e assessment centre. Potenzialità e limiti dell'auto e dell'etero-valutazione delle risorse umane
Rosanna Gallo, Diego Boerchi
Libro: Copertina morbida
editore: Franco Angeli
anno edizione: 2008
pagine: 160
Alla luce della sempre più vivace turbolenza del mercato del lavoro, tali processi dovrebbero far parte del curriculum formativo-professionale di tutti i lavoratori ed essere previsti ripetutamente nell'arco della propria vita professionale. La criticità attuale, infatti, deriva dal fatto che il Bilancio di Competenze, l'Assessment Centre e gli altri dispositivi relativi alla valutazione delle competenze e alla valorizzazione delle risorse umane vengono applicati esclusivamente in momenti di criticità del soggetto o dell'azienda. Secondo gli autori, tali processi dovrebbero essere disponibili a supporto per la persona e per il mercato del lavoro quali processi istituzionalmente riconosciuti e liberamente accessibili.