Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dennis Gira

I cristiani e le grandi religioni

I cristiani e le grandi religioni

Jean Joncheray, Dennis Gira

Libro

editore: Editrice Elledici

anno edizione: 2015

pagine: 120

Il volume offre al cristiano una panoramica per orientarsi nella molteplicità delle religioni e delle correnti spirituali. Uno strumento semplice per aprirsi alla conoscenza, al confronto e al dialogo, sempre più necessari nella nostra società multietnica.
9,30

La scelta che non esclude. Buddhismo o cristianesimo

La scelta che non esclude. Buddhismo o cristianesimo

Dennis Gira

Libro: Libro in brossura

editore: Paoline Editoriale Libri

anno edizione: 2004

pagine: 168

L’Autore G. Dennis mostra come si possa vivere oggi l’identità cristiana aprendosi al dialogo con le altre religioni, e in particolare con il buddhismo. Il confronto con una sapienza millenaria come quella buddhista induce a una profonda riflessione sulle proprie certezze: nel dialogo, il cristiano può comprendere meglio in che cosa consista l’essenziale della propria fede, cioè che cosa regga nel confronto con l’altro e che cosa sia invece dovuto a sovrastrutture culturali. Tuttavia, l’intera trattazione si fonda sulla convinzione che il dialogo non esclude la scelta, ma può al contrario rafforzarla. L’Autore espone appunto le ragioni per le quali egli, pur essendo un profondo conoscitore della “Via del Buddha”, abbia però scelto la “Croce di Cristo”. La ragione principale è la centralità della relazione tra persone, peculiare - secondo Gira - del cristianesimo. In Gesù, infatti, l’uomo è pura relazione d’amore con Dio e al tempo stesso con gli altri esseri umani. Tale primato dell’amore personale non si ritrova nella tradizione buddhista, che per questo sembra rispondere meno adeguatamente del cristianesimo alle istanze più profonde dell’animo umano. Il testo si articola in 7 capitoli: Il punto di partenza: la mia esperienza di uomo; La questione di Dio; Gesù Cristo: il modo di essere di Dio in questo mondo; Il perdono: al cuore dell’esperienza cristiana; Impegnarsi sulla via del Cristo; La reincarnazione e la misteriosa legge della croce; L’indispensabile Chiesa. Prefazione all’edizione italiana di Marco Guzzi.
12,00

Le religioni

Le religioni

Dennis Gira

Libro

editore: Queriniana

anno edizione: 1992

pagine: 120

Il tema è affrontato e indagato nei suoi aspetti essenziali, fornendo un quadro conoscitivo sufficientemente completo e linee di interpretazione. L'obiettivo è al tempo stesso divulgativo e formativo. La lettura personale permette, anche nella scuola, di integrare temi in diverse discipline, in particolare nell'insegnamento della religione, della storia e della filosofia.
10,00

Le grandi religioni. Tradizione ed evoluzione
9,95

Le grandi religioni. Tradizione ed evoluzione

Le grandi religioni. Tradizione ed evoluzione

Dennis Gira, Jean-Luc Pouthier

Libro: Copertina morbida

editore: Rizzoli Larousse

anno edizione: 2004

pagine: 128

La religione entra sempre più nel vivo dell'attualità abbracciando condizioni umane distanti nel tempo e nello spazio. Quest'opera affronta in modo sintetico gli aspetti fondamentali delle grandi tradizioni religiose: origini, fonti scritturali, riti, figure di rilievo, evoluzione storica e tendenze attuali. Negli otto capitoli: L'ebraismo; Il cristianesimo; L'islam; L'induismo; Il buddismo; Il confucianesimo e il taoismo; Le religioni animiste; Fondamentalismo e nuovi sincretismi.
9,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.