Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Decio Giulio Riccardo Carugati

Bertazzoni. Cucinare è un'arte

Bertazzoni. Cucinare è un'arte

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2020

pagine: 176

Bertazzoni è sempre fedele alle proprie radici che affondano nella tradizione d'impresa familiare e, da specialista, tramanda la cultura dell'arte culinaria italiana. La famiglia, l'ingegneria e la Terra: valori che informano i modi del fare ideativo e produttivo Bertazzoni. Dal 1882, anno di fondazione dell'azienda di Guastalla, di generazione in generazione la famiglia riesce infatti a fondere la sapienza culinaria tipica della regione Emilia con l'evoluta perizia ingegneristica, per il conseguimento di prodotti, gli apparecchi per la cottura degli alimenti, che si fanno garanti di performance eccellenti, dove il design promuove l'approccio all'equilibrio della forma, all'appeal più distintivo ed esclusivo. "Un progetto è ben disegnato", annota Giulio Carlo Argan, "quando i fattori pratici e gli estetici non si sommano o sovrappongono, ma si integrano perché sono stati progettati insieme". In tal senso nell'evoluzione temporale, i prodotti Bertazzoni si riconoscono esempi inconfutabili della sintesi concettuale, nella suadente estetica delle singole rappresentazioni.
70,00

Walter De Silva. Form in motion

Walter De Silva. Form in motion

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2019

pagine: 190

"Per capirla, un'auto va accarezzata. Va lavata. Quando c'è qualcosa che non mi torna di un modello, chiudo gli occhi e lo tocco, lo sento." (Walter de Silva). Nuova edizione, riveduta e aggiornata anche nella grafica, nel formato e nella confezione, della monografia Walter de Silva, pubblicata per la prima volta nel 2012. I testi sono arricchiti da una sezione sugli sviluppi più recenti della creatività del designer che includono incursioni nel mondo del fashion e del lighting design. Walter de Silva, che nel 2018 si è aggiudicato il premio Barsanti e Matteucci per l'innovazione in campo automobilistico, fa il suo debutto nel campo dell'industria dell'auto nel 1986 con l'Alfa Romeo, dove porta subito una ventata d'innovazioni con modelli vincitori di numerosi premi per il design. Dal 2007 al 2015 è a capo del Centro Stile del gruppo Volkswagen. Nel 2011 vince il Compasso d'Oro, il premio più ambìto di disegno industriale.
39,00

Castelli. Ediz. inglese

Castelli. Ediz. inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2001

pagine: 192

72,30

Gruppo Cimbali

Gruppo Cimbali

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 186

Un volume "collezione" che ripercorre la storia, attraverso disegni, testi e fotografie d'epoca di un'azienda ed un marchio che è diventato in tutto il mondo sinonimo di macchina per caffè espresso. Nel 1912, al Carrobbio in Via Camminadella numero sei, una via secondaria del centro storico di Milano, viene inaugurata una nuova bottega: "Cimbali Giuseppe - ramiere idraulico". Trenta metri quadri e due lavoranti, il proprietario non poteva certo immaginare allora l'evoluzione e la fortuna del suo progetto. Simbolo del made in Italy, dagli anni Sessanta La Cimbali si rinnova anche nella forma affidando il progetto di nuovi modelli agli architetti Castiglioni. Dal loro progetto nasce così 'Pitagora', la serie che nel 1962 vince il prestigioso riconoscimento Compasso d'oro: per la prima volta la giuria, tra cui spicca il nome di Pinin Farina, premia il design di una macchina da caffè.
80,00

Walter Maria De Silva

Walter Maria De Silva

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 160

Dopo una prima esperienza come progettista di design di interni, De Silva fa il suo vero debutto nel campo delle grandi case automobilistiche nel 1986 con l'Alfa Romeo. Dotato di grande intuito e abilità, De Silva porta una ventata di innovazioni nel campo del design esterno dell'autoveicolo. All'Alfa mette a punto vari modelli di automobili vincitori di numerosi premi per il design all'avanguardia. Negli anni Duemila il designer lascia il gruppo Fiat e approda nella famiglia Volkswagen. La sua carriera prosegue con successo, dal 2007 diventa capo del Centro Stile Volkswagen Group supervisionando tutti i sette marchi del gruppo. De Silva è anche detentore del prestigioso Premio Compasso d'oro alla carriera assegnatogli nel 2011 dall'Associazione per il Disegno Industriale.
80,00

Walter Maria De Silva. Ediz. inglese

Walter Maria De Silva. Ediz. inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2012

pagine: 160

Dopo una prima esperienza come progettista di design di interni, De Silva fa il suo vero debutto nel campo delle grandi case automobilistiche nel 1986 con l'Alfa Romeo. Dotato di grande intuito e abilità, De Silva porta una ventata di innovazioni nel campo del design esterno dell'autoveicolo. All'Alfa mette a punto vari modelli di automobili vincitori di numerosi premi per il design all'avanguardia. Negli anni Duemila il designer lascia il gruppo Fiat e approda nella famiglia Volkswagen. La sua carriera prosegue con successo, dal 2007 diventa capo del Centro Stile Volkswagen Group supervisionando tutti i sette marchi del gruppo. De Silva è anche detentore del prestigioso Premio Compasso d'oro alla carriera assegnatogli nel 2011 dall'Associazione per il Disegno Industriale.
60,00

Disegnare il mare. La nautica secondo Christian Grande. Ediz. italiana e inglese

Disegnare il mare. La nautica secondo Christian Grande. Ediz. italiana e inglese

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: 24 Ore Cultura

anno edizione: 2017

pagine: 111

"Occorre tener presente il fatto che quando si tratta di realizzare e dare forma a oggetti ci si deve confrontare con la questione della responsabilità ... La responsabilità, annota Vilém Flusser in "Filosofia del design", è la decisione di rispondere di qualche cosa di fronte ad altre persone. Signiffica lealtà verso gli altri". Costante l'intenzione, il fine etico, nei differenti ambiti di interesse operativo, in primis, la nautica, dove significativo è il suo apporto da più di vent'anni. Design come ricerca, sperimentazione e persino anticipazione delle necessità legate a tempi e modi di vita. "In ogni campo - conferma Christian Grande - così nella nautica, dove prodotti di nicchia devono rispondere a comportamenti e ritualità condivisi, palesandosi nell'opportunità, nella fattibilità, nella flessibilità della forma estetica. Invictus, oggi, è summa del mio iter esperienziale, a servizio di un progetto esclusivo di unità che rinnovano e perpetrano il fascino del diporto. Un iter, che attraversa alterne vicende, di crisi e di rilancio, del settore, dalla fine degli anni Ottanta ai nostri giorni.
39,00

Sanlorenzo e i designer

Sanlorenzo e i designer

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2018

pagine: 160

Un elegante volume illustrato dedicato a Sanlorenzo, la cui produzione e i cui modi vanno ben oltre la corretta interpretazione delle funzioni primarie ed essenziali attinenti alla navigabilità, ma sono altresì progetto nel progetto, design squisitamente discrezionale, sartoriale. Il volume narra come Sanlorenzo, per ogni singolo armatore, si faccia di volta in volta garante della casa superlativa. Grazie all'attenta, peculiare visione di Massimo Perotti, azionista e CEO, e al fattivo e competente impegno di Sergio Buttiglieri, responsabile dell'interior design, Sanlorenzo è stato il primo cantiere al mondo a portare a bordo dei suoi yacht il design Made in Italy e la personalizzazione degli arredi.
75,00

Foppapedretti. Ediz. spagnola

Foppapedretti. Ediz. spagnola

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Copertina rigida

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 155

Più che un'azienda, il marchio Foppapedretti identifica oggi un modo di vivere la casa grazie alle centinaia di soluzioni pratiche e intelligenti che il gruppo bergamasco ha progettato e realizzato in cinquant'anni di attività. Funzionalità, sicurezza, design e affidabilità sono gli ingredienti che hanno reso così famose le "idee casa" Foppapedretti. Volume in edizione spagnola.
80,00

Ducati. Design in the sign of emotion

Ducati. Design in the sign of emotion

Decio Giulio Riccardo Carugati

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori Electa

anno edizione: 2005

pagine: 173

Design nel segno dell'emozione: questo è il senso del progetto Ducati nel racconto degli uomini che hanno fondato l'azienda e di quelli che hanno contribuito nel corso degli anni a far grande il suo nome nel mondo. Accanto alle testimonianze dei protagonisti dell'epopea Ducati, i riferimenti storici, letterari, di costume. Un apparato iconografico illustra i modelli capisaldi Ducati secondo l'ordine cronologico più rispettivo dell'arco evolutivo del progetto. Un testo che racconta la favola di Scrambler, 750 GT, Pantah 500, 851, Monster, Supermono, 916, MH900e e di quelle moto che più significano e hanno significato il progetto Ducati, design nel segno dell'emozione.
25,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.