Libri di David G. Chandler
Waterloo. I cento giorni della più grande battaglia moderna
David G. Chandler
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 237
Nessuna battaglia ha attirato l'attenzione dei militari e degli storici e ha suscitato l'interesse popolare più di Waterloo. Svoltasi il 18 giugno 1815 fra le truppe napoleoniche e gli eserciti della settima coalizione (Regno Unito, Austria, Russia, Prussia, Paesi Bassi, Svezia, Regno di Sardegna e alcuni stati tedeschi), fu una lotta tra titani: il genio strategico e il carisma di Napoleone contrapposti all'abilità tattica e alla tenacia di Wellington, e alla lealtà e alla combattività di Blücher. Una battaglia campale, che portò con sé conseguenze cruciali: la consacrazione della Gran Bretagna e della Prussia come leader dell'Europa, l'eclisse militare della Francia, la stasi momentanea nel progresso del liberalismo in tutto il continente, la ricerca di nuovi equilibri con il Congresso di Vienna. David Chandler ripercorre con sapienza le fasi antecedenti, la preparazione e le strategie militari messe in atto, portandoci nel cuore di quegli straordinari e terribili eventi che determinarono la disfatta di un impero e la sconfitta del più grande condottiero della storia moderna. Il risultato è un grande affresco del più celebre campo di battaglia d'Europa, la ricostruzione momento per momento di uno scontro che, a due secoli di distanza, continua a stupire per la sua drammaticità e potenza.
Le campagne di Napoleone
David G. Chandler
Libro: Libro in brossura
editore: Rizzoli
anno edizione: 1992
pagine: 1392
Chandler ci racconta la storia di Napoleone uomo e insieme quella di Napoleone generale, permettendoci di penetrare nei più riposti ingranaggi della complessa ed enorme macchina militare che seppe mettere in ginocchio l'Europa e di conoscere la struttura, l'armamento, le personalità dei capi: Massena, Berthier, Davout, Ney, Murat, Lannes. Questo saggio non si limita a descrivere lo svolgimento delle battaglie, ma ci coinvolge con antefatti e spiegazioni nella preparazione politica e diplomatica delle varie campagne e soprattutto mette in luce gli aspetti autentici del carattere di Napoleone, al di là del personaggio mitizzato dalla Storia, ripercorrendone la vita: dai tempi dell'oscuro servizio nell'esercito regio a Valence, alle campagne d'Italia, dove il giovanissimo generale è alla testa di una pittoresca e invincibile "canaglia in armi"; a Ulm, dove un esercito fu sconfitto solo con le marce; poi la fulminea manovra che annientò quello che era stato l'esercito di Federico il Grande, l'invasione in Spagna e la guerriglia, i problemi e le tragiche vicende della campagna di Russia dove Napoleone affrontò enormi difficoltà logistiche; infine la campagna del 1814, forse la più brillante anche se si chiuse con la disfatta di Waterloo. L'opera di Chandler, corredata di mappe e cartine delle battaglie, di un indice dei nomi e di un imponente apparato di note, è un classico insostituibile della storia moderna.
Padre O'Brien e le sue ragazze
David G. Chandler
Libro
editore: Massimo
anno edizione: 1971
pagine: 240
I marescialli di Napoleone. Gli uomini che combatterono da Marengo a Austerlitz a Wagram a Mosca a fianco dell'imperatore
David G. Chandler
Libro
editore: Rizzoli
anno edizione: 1996
pagine: 754
Il bastone di maresciallo: una leggendaria insegna che 26 uomini ricevettero dalle mani di Napoleone in persona, 26 uomini che contribuirono direttamente alla realizzazione del disegno militare dell'Imperatore combattendo al suo fianco. L'autore ha riunito in questo importante saggio i più autorevoli studiosi di storia napoleonica per farci sapere chi erano questi privilegiati regalmente ricompensati con denaro, terre, titoli. Erano aristocratici e soldati semplici di umilissime origini, eleganti spadaccini e grigi burocrati, eroi e traditori.