Libri di David A. Carter
Colori!
David A. Carter
Libro: Cartonato
editore: Gallucci
anno edizione: 2024
pagine: 14
Ogni sfumatura ha una forma, un movimento, una personalità. Puoi percepirla con gli occhi, associarle un nome, sfiorarne i bordi... Una geniale celebrazione del colore in (almeno) tre dimensioni. Età di lettura: da 4 anni.
Autunno
David A. Carter
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2020
pagine: 12
Immagini Pop Up che mostrano i cambiamenti della natura in autunno, create dal famosissimo designer e illustratore americano David Carter. L'autunno con i suoi colori, i suoi animali, i suoi frutti e i suoi affascinanti paesaggi. Età di lettura: da 4 anni.
Primavera
David A. Carter
Libro
editore: La Coccinella
anno edizione: 2021
pagine: 12
In primavera tutta la natura si risveglia in un tripudio di colori. Gli straordinari pop-up di David A. Carter sanno farci cogliere l'incredibile bellezza e poesia di questa stagione, lasciandoci senza fiato er lo stupore ad ogni nuova pagina. Non perdetevi la magia della primavera! Età di lettura: da 4 anni.
E un punto rosso
David A. Carter
Libro: Libro rilegato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2004
pagine: 18
Un libro pop-up per bambini grandi e piccoli.
Seicento punti neri. Libro pop-up
David A. Carter
Libro: Cartonato
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2007
pagine: 20
Un libro pop-up per bambini grandi e piccoli. Dopo le sorprendenti sculture di carta di "Un punto rosso" e "2 Blu", David Carter ritorna con un pop-up incredibile e strabiliante. Grandi e piccoli potranno passare ore e ore a cercare tutti i 600 punti neri presenti nelle pagine, ma ogni apertura nasconde anche inganni e sorprese... Età di lettura: da 4 anni.
Un quadro giallo
David A. Carter
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2009
pagine: 16
Un nuovo pop-up di David Carter. Ogni pagina suscita una gamma di sensazioni e esperienze visive e continua il divertissement di cercare, negli intrecci di carta, un quadro giallo.
Suono bianco. Libro pop-up
David A. Carter
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2010
pagine: 18
Ultimo della famosa serie di pop-up di David Carter e unico per l'eleganza di forme e colori. Le ardite strutture di carta suggeriscono anche effetti sonori imprevedibili. Con "Suono bianco" Carter riesce a coinvolgere sensi ed emozioni raggiungendo un risultato incomparabile. Età di lettura: da 4 anni.
Oggetti invisibili. Libro pop-up
David A. Carter
Libro: Copertina rigida
editore: Franco Cosimo Panini
anno edizione: 2012
pagine: 14
Figure e colori si rincorrono, giocano a nascondere e a trovare significati tra le pagine. Strutture di carta sussurrano indizi, evocano forme, creano immagini dentro altre immagini. Età di lettura: da 4 anni.
Le sculture da viaggio di Munari
David A. Carter
Libro
editore: Corraini
anno edizione: 2019
pagine: 32
Così Bruno Munari descriveva le sue famose "sculture da viaggio", che l'illustratore e designer americano David A. Carter ha trasposto in questo libro pop-up, "Le sculture da viaggio di Munari". Carter stesso lo racconta così: "Il libro che avete tra le mani esplora un aspetto particolare della produzione di Munari, le sculture da viaggio. Munari è stato un artista estremamente sperimentale, e ritengo che abbia creato queste sculture sperimentando con la carta e con i vari modi di piegarla. La maggior parte di queste opere è di carta, come i moderni libri pop-up, mentre altre sono in legno, con inserti di cuoio, e altre ancora in metallo. Spero che amerete quanto me le sculture da viaggio di Bruno Munari. Non dimenticate di portare questo libro in viaggio con voi."
Senza filtri. Interviste 1958-1996
Allen Ginsberg
Libro: Libro in brossura
editore: Il Saggiatore
anno edizione: 2021
pagine: 664
Allen Ginsberg, la voce simbolo della Beat Generation e uno dei più influenti poeti e intellettuali del secolo scorso, parla qui in prima persona attraverso quarant’anni di interviste, interventi politici e semplici chiacchierate tra amici. “Senza filtri” tocca tutte le tematiche care al poeta, spaziando da ricordi personali a eventi che hanno segnato la storia e la cultura degli Stati Uniti: i numi tutelari Walt Whitman e William Blake, l’amicizia con i membri della Beat Generation – Kerouac, Burroughs, Ferlinghetti e Corso – e con Bob Dylan, le tecniche di composizione poetica, il linguaggio debitore del parlato e della cadenza jazz, la militanza politica e l’opposizione a ogni forma di autorità e dittatura, l’influenza del buddhismo e delle filosofie orientali, la vicinanza alla contestazione giovanile degli anni sessanta, l’amore per la pittura e la fotografia, l’omosessualità raccontata e vissuta senza schermi e il lunghissimo legame con Peter Orlovsky. In queste pagine Ginsberg interagisce con slancio e partecipazione con i suoi interlocutori, anche con chi lo critica o è apertamente ostile. E se nelle interviste degli ultimi anni ridimensiona gli ideali giovanili e certe posizioni utopistiche, fino alla fine mantiene un entusiasmo contagioso verso la vita e ogni manifestazione artistica. In “Senza filtri” Allen Ginsberg ci insegna che non esiste cesura tra arte e vita: l’arte è naturale come la vita stessa; la poesia è la fotografia dei nostri pensieri, vive nei ritmi del nostro sangue e dei nostri respiri. E può cambiare il mondo.
Buon Natale
David A. Carter
Libro: Libro rilegato
editore: Gallucci
anno edizione: 2021
pagine: 14
La gioia del Natale si anima in questo pop-up: apertura dopo apertura, vivi l'atmosfera dei giorni di festa con deliziosi addobbi, caleidoscopi di luci, rami ondeggianti e danze dei fiocchi di neve... Un regalo per augurare pace, fortuna e felicità a chi ami. Età di lettura: da 4 anni.
Azione!
David A. Carter
Libro: Cartonato
editore: Gallucci
anno edizione: 2023
pagine: 12
Lasciati tentare da un’esperienza unica: basta un tuo tocco delicato e la carta ondeggia, ruota, scorre, vibra... Grazie a te, il libro si mette in movimento e prende vita... Azione! Età di lettura: da 3 anni.