Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dario Menicucci

Verso il segreto tramonto

Verso il segreto tramonto

Dario Menicucci

Libro: Libro in brossura

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 132

La poesia è un viaggio senza tempo, un legame invisibile che intreccia emozioni, ricordi e riflessioni, trasformando attimi fugaci in parole capaci di toccare il cuore di chi legge. Ogni verso nasce da un'ispirazione improvvisa, dalla bellezza di un'emozione colta nella sua essenza più pura, senza vincoli o schemi, guidato solo dal desiderio di raccontare ciò che sente e vive. Ogni raccolta di Dario Menicucci rappresenta una tappa di questo percorso interiore, un'opportunità per svelare frammenti di sé e trasformare i sentimenti in poesia, aprendo piccole finestre sull'anima e lasciando emergere riflessi di autenticità. L'autore non si limita a descrivere ma cerca di trasmettere il puro sentimento che ha dato vita ai suoi versi, affinché il lettore possa ritrovarvi una parte di sé e lasciarsi attraversare dall'intensità delle parole. Con questo libro, l'autore invita il lettore a seguirlo "Verso il segreto tramonto" che custodisce nel cuore, un luogo intimo e profondo dove le emozioni si fanno luce. Una sezione è dedicata a Giada Menicagli, la cui straordinaria testimonianza di vita continua a brillare attraverso i versi che ha ispirato, lasciando un segno indelebile nel tempo.
15,00

Anch'io ho provato a scrivere d'amore

Anch'io ho provato a scrivere d'amore

Dario Menicucci

Libro: Libro in brossura

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 130

Dario Menicucci, il poeta, ci conduce in un viaggio emozionale attraverso l'amore, la gioia, il dolore, la morte e la vita, immergendoci nella natura e nell'immensità dell'universo. Ogni poesia è una finestra aperta su un mondo interiore, dove il poeta si muove con maestria tra ricordi e sentimenti, catturando l'essenza della sua anima e trasmettendola al lettore. La poesia, per l'autore, non è solo un'espressione stilistica, ma un impulso vitale, una necessità di esplorare le profondità dei sentimenti umani. Con versi che danzano tra tramonti, profumi e suoni, il poeta riesce a fermare sulla carta momenti di pura emozione, regalando al lettore una straordinaria esperienza sensoriale e spirituale. In questa raccolta, Dario Menicucci dimostra una profonda conoscenza del linguaggio poetico, infondendo ogni parola di forza e musicalità. Le sue poesie d'amore e di abbandono, intrise di intensità e pathos, ci guidano attraverso drammi quotidiani e orrori delle guerre, trasformando il dolore in un grido d'anima che risuona potente.
15,00

Una città di vento... e di mare. Livorno

Una città di vento... e di mare. Livorno

Dario Menicucci

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2024

pagine: 122

"Una città di vento" di Dario Menicucci è un'opera che incanta con la sua prosa poetica e nostalgica che trasporta il lettore nelle strade di Livorno attraverso l'occhio sensibile e puro dell'autore. Il libro, composto da ottantotto poesie, riflette l'amore profondo del poeta per la sua città natale e i ricordi che vi sono legati. La sua scrittura, libera da schemi dettati dalla tradizione poetica italiana, offre uno sguardo fresco e sincero sulla vita e sulle emozioni che filtrano la quotidianità livornese. Le strofe consentono al lettore di immergersi completamente nel mondo immaginifico dell'autore, interpretando le opere con libertà e profondità. La copertina, illustrata dal talentuoso Mario Gavazzi, cattura l'essenza del vento labronico che permea l'intera narrazione. "Una città di vento" è un'opera che delizia i sensi e tocca il cuore, regalando al lettore un'esperienza letteraria indimenticabile.
14,00

L'equilibrista dell'orizzonte

L'equilibrista dell'orizzonte

Dario Menicucci

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Dario Menicucci è figlio di un tempo che promise la realizzazione di grandi sogni e perfetti ideali ma, essendo un poeta, è anche un complesso miscuglio di ottimismo e tenerezza, attenzione e distacco nostalgico. L'opera "L'equilibrista dell'orizzonte" possiede le sfumature che potrebbero appartenere solo a un acquerello, poesie come dipinti abbozzati dove il colore si trasforma in parola per dar vita a immagini e suoni. Tutto il libro è un continuo saliscendi fra attenzione per il sociale e una profonda nostalgia per il tempo passato che si tramuta in struggente ricordo. L'attenzione per le piccole cose si trasforma in un lampo di ottimismo mentre in agguato resta il timore della perdita, dell'assenza. Pare di vederlo il poeta oscillare fra l'amore smisurato per una donna e quello invincibile per la natura e il mare. Metafore delicate modellano e cesellano versi che sembrano muoversi, nella loro struttura stilistica, allo stesso ritmo della risacca. Il tema del tempo che passa inesorabile, diventa struggente rimpianto in un'incalzante fusione di tensione e intensità. Tutta l'opera è pervasa da una sensibile evoluzione che mette in luce una maggiore e raffinata consapevolezza di sé.
15,00

Le nuovissime filastrocche buffomagiche

Le nuovissime filastrocche buffomagiche

Dario Menicucci

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 92

Nelle "nuovissime filastrocche buffomagiche" le pagine contengono disegni e testi per i giorni di festa, sugli animali, sui numeri, sulla natura, sulle emozioni. Un libro per festeggiare i momenti di gioia e allontanare quelli di noia, con rime che parlano di api operose, di eroi mingherlini, di polpi professori. Filastrocche per sognare a occhi aperti seguendo la musicalità delle parole. Le filastrocche di questo libro, in modo giocoso e divertente, talvolta irriverente, affrontano aspetti della vita quotidiana e colpiscono per attualità - ce n'è una sul Covid - e freschezza. Grazie a un sapiente gioco di rime il lettore diventa protagonista delle filastrocche; l'autore lo invita a guardarsi dentro con ironia e leggerezza e non trascura d'insegnare che il mondo ha bisogno dell'impegno di tutti all'insegna dell'amicizia e della solidarietà. Un'atmosfera serena e rilassante accompagna ogni filastrocca. Età di lettura: da 6 anni.
25,00

Un uomo da circo

Un uomo da circo

Dario Menicucci

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Dal titolo della raccolta, tratto da una sua poesia, si evince il suo senso della vita. Contrapposizione e lotta fra passioni e regole. Esistono modalità diverse d'affrontare questi punti nodali per ogni essere umano: si può valutare e scegliere da quale parte stare, oppure mediare fra le due istanze, o fuggire per non sapere affrontare, o ancora ingannare, sé stessi in primo luogo e di conseguenza gli altri, siano essi affetti importanti, o amicali, o... o... gli "o" possono essere molti. Lo sappiamo bene, la vita è un palcoscenico, possiamo essere attori ignari che si lasciano trasportare dal vento non per abbandono consapevole, ma per incapacità di cogliere la trama della propria vita. Non si tratta di distribuire colpe o meriti, ciascuno ha la sua struttura psico-emotiva che proprio il disagio e la sofferenza possono mettere in discussione, provocare un'autoanalisi e una ricerca comportamentale consapevole.
15,00

Sete ritmica. Dal colore alla poesia

Sete ritmica. Dal colore alla poesia

Adila Fontani, Dario Menicucci

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2022

pagine: 160

Mettere in poesia un'opera nata in altro ambito non è per nulla facile poiché si rischia di travisare ciò che l'autore ha messo di "inesprimibile" e di "inafferrabile" a parole, che ha volutamente protetto sotto i colori e le forme, e che solo una completa astrazione da qualsiasi schema sintattico e meramente descrittivo può tentare di penetrare e comprendere. Si resta stupiti della capacità dei poeti di trasportare in poche righe, perfettamente adattate, il contenuto dei dipinti di Voltolino Fontani presi in esame: o con una metrica tradizionalmente "occidentale", musicalmente ben concepita come quella di Dario Menicucci, o con la fulminante presenza delle haikai di Adila Fontani che, nate in un contesto ed in una cultura completamente diversa dalla nostra in Giappone, si sono rivelate adattissime e consonanti alla natura, ai soggetti, ai colori dei vari dipinti. "Sete ritmica - dal colore alla poesia" lungi dall'essere un semplice catalogo delle opere dell'Artista è una raccolta, dove la pittura e la poesia si alleano in una sola voce, a dimostrazione che le diverse forme d'Arte possono comunicare ed unirsi attraverso i misteriosi canali del sentimento, della fantasia, del sogno.
28,00

Impronte di colore

Impronte di colore

Dario Menicucci

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

Il titolo "Impronte di colore" chiude in sé questa arte meravigliosa di evocare sensazioni in un turbinio di luci ed ombre "In chiaroscuri di pensieri... Consapevole di vincere il mio cuore e ogni sua penombra". Sì, quelle meravigliose emozioni, ad esclusivo consumo di chi vuole condividere e partecipare le sensazioni dell'animo che vive e si sperimenta nei sentimenti di ogni tonalità di colore. Per tale ragione l'arte poetica di Dario Menicucci diventa viva e si unisce intimamente all'esistenza individuale dei fruitori, che possono accogliere questo "prodotto poetico" nei loro ambienti domestici e pubblici. La sua poetica si modella con le esigenze individuali e trova terreno fertile in tutto il patrimonio emotivo di chi ha l'onore e il piacere di leggere questi versi in cui padroneggia un lessico ricercato ma semplice che crea una struttura per quelli che sono i temi: il tempo, l'amore, le stagioni, l'infanzia, il mare, costruendo un modello di scrittura originale e suggestiva. Nulla è lasciato all'improvvisazione; le sue emozioni sono trasmesse attraverso una voce accorata di uomo che partecipa con le sue analisi al mondo, al suo mondo, al mondo di chi vive l'amore per la poesia.
15,00

La direzione del mattino

La direzione del mattino

Dario Menicucci

Libro

editore: G.C.L. edizioni

anno edizione: 2021

pagine: 160

In "La direzione del mattino" Dario Menicucci ha raccolto la produzione realizzata tra il 2019 e il 2020. Un biennio complicato, a causa della pandemia, sia a titolo personale che mondiale. L'autore, vivendo in una città di mare e di vento come Livorno, sostiene che i suoi scritti siano ispirati da uno sguardo che si perde oltre la linea dell'orizzonte. Ciò che scrive nasce spesso da esperienze di vita e, dei suoi testi, ama dichiarare: "le mie poesie sono appunti di emozioni". Nelle sue composizioni predilige usare parole semplici e sequenze di fonemi di sicuro impatto melodico. Sceglie un vocabolario ricco di riferimenti, chiavi di lettura, interpretazione e dà voce alla sua poesia che affronta temi intimi che divengono universali. Versi concepiti con lessico denso, simbolico, variegato e, qualche volta, crepuscolare... Prefazione di Anna Maria Lombardi.
15,00

Viva la natura

Viva la natura

Dario Menicucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2021

pagine: 24

Caro genitore, questa serie, facente parte della collana “Ethos Fabulae” dell'Editrice L'inedito, si chiama: “Leggi e disegna” completamente dedicato ai bambini della scuola Primaria. L'intento è proporre al bambino - attraverso la lettura di un raccontino diviso in dieci istantanee - di disegnare sul foglio da disegno alla destra del racconto, in tutta fantasia, e avulso da qualunque facilitazione, come lui vede l'immagine data da quel breve brano. Età di lettura: da 5 anni.
10,00

Acrobata del tempo

Acrobata del tempo

Dario Menicucci

Libro: Libro in brossura

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 132

La poesia di Dario Menicucci è permeata dai suoi amori profondi. Come spesso accade ai poeti di nuova generazione, i legami alle forme empatiche della quotidianità sono l’indissolubile nel quale ritrovare le giuste alchimie alle quotidiane, altrettanto, ingiustizie. L’amore per la sua città, Livorno, per quel vento e mare quasi un ritorno alle origini per una natura che bilancia i ricordi: pace per i presenti e rasserenamento verso i futuri.
14,00

Filastrocche buffomagiche

Filastrocche buffomagiche

Dario Menicucci

Libro: Libro rilegato

editore: L'Inedito

anno edizione: 2020

pagine: 96

Filastrocche per bambini. Età di lettura: da 6 anni.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.