Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Dante De Berardinis

Visceri e meridiani curiosi

Visceri e meridiani curiosi

Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin

Libro: Cartonato

editore: Noi

anno edizione: 2012

pagine: 318

In quest’opera in cui viene affrontato uno dei capitoli più affascinanti della medicina cinese. Gli autori, dopo decenni di studio rivolti ai “meridiani fuori del comune”, in quest’opera si sono occupati anche dei visceri qi ad essi associati. Secondo la MTC, i visceri e i meridiani curiosi sono le prime strutture energetiche a formarsi e svolgono un ruolo esclusivo sin dal momento del concepimento. Nel libro si parla dei meridiani curiosi di prima generazione (Chongmai, Remai, Dumai, Daimai), di seconda generazione (yinwei, yangwei) e di terza generazione (yin chiao, yang chiao) e della relazione tra i visceri e i meridiani curiosi. Ogni canale viene affrontato con approfondimenti specifici sulle funzioni principali, ideogrammi, modalità di localizzazione dei punti di apertura e di chiusura, percorso, fisiologia e fisiopatologia dei meridiani stessi. Il testo è arricchito da un'appendice in cui viene presentato il trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu.
40,70

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Fabrizio Bonanomi

Libro: Libro rilegato

editore: Noi

anno edizione: 2011

pagine: 724

Il testo descrive lo studio dei 5 movimenti e delle tipologie relative a questa logica di osservazione dell’uomo, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico. La prima parte del libro è dedicata alla comprensione dei meccanismi energetici di base, della loro “logica” e delle loro alterazioni in modo da individuare queste ultime prima di una loro trasformazione in una patologia “occidentale”. La seconda parte del libro, dedicata alla clinica e caratterizzata da un taglio essenzialmente pratico, presenta innumerevoli tabelle di semplice lettura dove si trovano le più frequenti e comuni patologie che colpiscono le logge energetiche e i rimedi per il loro trattamento.
104,50

I percordi della salute. Verso un intervento co-costruito medici-psicologi
10,00

Visceri e meridiani curiosi

Visceri e meridiani curiosi

Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Maurizio Corradin

Libro: Libro rilegato

editore: CEA

anno edizione: 2012

pagine: 328

Un'opera in cui viene affrontato uno dei capitoli più affascinanti della medicina cinese: lo studio dei Visceri e dei Meridiani Curiosi. Gli autori, dopo decenni di studio e di ricerca clinica e teorica rivolti essenzialmente ai "meridiani fuori del comune", in quest'opera si sono occupati anche dei visceri "qi" ad essi associati. Il testo è arricchito da un'appendice in cui viene presentato il trattamento dei meridiani curiosi con lo Shiatsu.
40,70

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Le tipologie energetiche e il loro riflesso nell'uomo. Fisiopatologia, clinica e terapia

Maurizio Corradin, Carlo Di Stanislao, Dante De Berardinis, Fabrizio Bonanomi

Libro: Libro in brossura

editore: CEA

anno edizione: 2011

pagine: 744

Questo testo descrive lo studio dei 5 movimenti e delle tipologie relative a questa logica di osservazione dell'uomo, sia dal punto di vista teorico sia dal punto di vista pratico, con un ricca seconda parte del volume dedicata alla clinica. Accanto a descrizioni in qualche modo "storiche" cioè legate alla "normale" logica propria della medicina cinese classica, gli autori propongono una loro particolare visione che risulta particolarmente efficace nella comprensione di questa affascinante, storica, analogica e simbolica medicina estremo orientale. La prima parte del libro è dedicata alla comprensione dei meccanismi energetici di base, della loro "logica" e delle loro alterazioni in modo da poter individuare queste ultime prima di una loro trasformazione in una patologia "occidentale". La seconda parte del libro, dedicata alla clinica e caratterizzata da un taglio essenzialmente pratico, presenta innumerevoli tabelle di semplice lettura dove si possono trovare le più frequenti e comuni patologie che "colpiscono" le varie logge energetiche e i rimedi per il loro trattamento.
104,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.