Libri di Daniele Vacchino
Se le notti all'inferno
Daniele Vacchino
Libro
editore: GDS
anno edizione: 2018
Tre amici di lungo corso si ricongiungono dopo diversi anni. Sono trentacinquenni le cui vite sono segnate da divorzi, crack finanziari e problemi personali. Nuotando controcorrente all’interno di una società liquida che riconosce quali unici valori il matrimonio, il fare figli e la realizzazione economica, il rinsaldato gruppo di amici vivrà una seconda giovinezza, ben più ruvida e disincantata. Tra giovani dive indifferenti, rampanti architetti con la barba, psicologhe nemiche del fisco e manager di provincia, i tre dovranno guardarsi da un latente nemico che li insidia, silenzioso come un’ombra.
Ritualis. Le cerimonie del Mostro di Firenze
Daniele Vacchino, Davide Rosso
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 190
Sono trascorsi dodici anni dall’ultimo duplice omicidio del Mostro. Una coppietta viene sorpresa in automobile e trucidata con una Beretta calibro 22 Long Rifle modello 73-74. Quella pistola. A uccidere, però, questa volta non può essere stato il Mostro. Toccherà al Mostro stesso venire a capo dell’enigma. Un thriller ispirato agli spietati delitti del Mostro di Firenze. Gli eventi si frantumano e si fanno labirinto testuale, perché il vero cuore del Mostro è il mistero, un dedalo di parole, all’interno del quale la verità non esiste.
La mantide
Daniele Vacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Il Foglio Letterario Edizioni
anno edizione: 2016
pagine: 130
Un thriller dalle venature gotiche, che si ispira alle atmosfere de "La casa dalle finestre che ridono" e ai capolavori di Dario Argento, ma che guarda anche alle recenti esperienze di Memories of Murder e True detective. Senza dimenticare la fonte primaria d’ispirazione del libro: il caso del Mostro di Firenze.
I balordi di Tulear
Daniele Vacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Eretica
anno edizione: 2017
pagine: 68
Madagascar, anno 2009. Nei giorni della caduta del presidente Marc Ravalomanana, un gruppo di italo-francesi progetta un colpo al portavalori di una banca di Tulear. Si tratta di Jean Marie Valbuena, ex combattente dell’OAS con un trascorso nelle carceri di Parigi, Bruno Rondano (detto Robert), professore in pensione con il vizio delle donne, e Bartolomeo Resti, ex croupier del casinò di San Remo con frequentazioni nei gruppi neofascisti. Sono uomini al capolinea, vecchi arnesi in secca sulle spiagge malgasce, coperti di debiti e strangolati dai bisogni. Si tratta di unire le forze e organizzare una batteria per fare il colpo della vita.
Deriva
Daniele Vacchino
Libro: Libro in brossura
editore: Montag
anno edizione: 2016
pagine: 60
La maturità anagrafica. La fine della libertà e l'inizio di una vita schematica e frenetica. "Deriva" è il naufragio dalla società lavorativa verso una nuova esistenza, alla riscoperta delle "semplici cose", del proprio io e dei propri bisogni.