Libri di Daniele Moretti
Senza dolori fino a 100 anni. I 5 pilastri per vivere a lungo in un corpo sano e pieno di energia
Daniele Moretti
Libro
editore: Libri D'Impresa
anno edizione: 2025
Come sarebbe la tua vita se potessi avere di più? Più salute, più benessere, più forza, più consapevolezza, più energia, più focus... Hai mai pensato che i dolori muscolari, la stanchezza cronica o la postura scorretta non siano una condanna, ma dei segnali che ti sta inviando il tuo corpo? Questo libro nasce per aiutarti ad ascoltarli e a interpretarli, per vivere meglio, più a lungo e con più energia. Una guida concreta per chi desidera prendersi cura del proprio corpo ogni giorno, senza estremismi o complicazioni. Non è un libro teorico, ma un percorso pratico, costruito intorno a 5 pilastri fondamentali: Postura. Movimento. Nutrizione. Integrazione. Stile di vita. Attraverso consigli semplici, test pratici, esempi clinici e attività da svolgere a casa, scoprirai come ritrovare la tua forma migliore.
Il capitale naturale. Idee e soluzioni per fare pace con il Pianeta
Daniele Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: Paesi Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 264
Quali azioni possono fermare l'inquinamento? Perché investire nella green economy? Il cambiamento climatico è un fatto irreversibile? Quali rischi per gli oceani? Rinnovabili, gas naturale, nucleare: quale preferire e come utilizzarle? Quale stile di vita sostenibile dovremmo adottare? Cosa c'entra il consumo di carne con il rispetto dell'ambiente? Quali sono le tecnologie più adatte al cambiamento? Queste sono solo alcune delle 100 domande e risposte rivolte ai massimi esperti e decision maker italiani e internazionali: imprenditori, politici, economisti, attivisti, accademici, grandi pensatori e pionieri dell'ambientalismo, riuniti per la prima volta in un'opera di «green culture». Tra gli altri: i ministri Roberto Cingolani ed Enrico Giovannini, l'archistar Stefano Boeri, i commissari europei Frans Timmermans e Virginijus Sinkevic?ius, il navigatore Giovanni Soldini, l'economista Jeremy Rifkin, e i top player dell'imprenditoria green italiana e internazionale.
John McCain. Tutte le guerre di Maverick
Federico Leoni, Moreno Marinozzi, Daniele Moretti
Libro: Copertina morbida
editore: UTET
anno edizione: 2012
pagine: 277
"Sono più vecchio della polvere e ho più cicatrici di Frankenstein". È la classica risposta di John McCain a chi gli ricorda che a 72 anni, potrebbe essere il più vecchio presidente degli Stati Uniti. La sua vita è un lungo rosario di disastri e salvataggi, disgrazie e rinascite. Dopo ogni caduta, sempre una vittoria. Abbattuto sui cieli del Vietnam, e torturato per oltre 5 anni nel famigerato "Hanoi Hilton", rifiuta la libertà per non venire a patti con il nemico. Al ritorno trova un mondo e una moglie, nel frattempo distrutta da un incidente, che non conosce più. La rinascita è in Arizona. Lasciata la divisa, ricomincia da Cindy, di 17 anni più giovane, figlia del milionario distributore della birra Budweiser. Vince un seggio al Congresso, poi si spalancano le porte del Senato. Ha collezionato miriadi di soprannomi, ma è impossibile da etichettare. Proprio per questo, il nickname più celebre e azzeccato, è "Maverick": un cavallo fuori dal branco. Sincerità e individualismo gli costano la prima corsa alla Casa Bianca, contro George W. Bush, nella più "sporca" campagna che si ricordi. Sconfigge un tumore maligno che gli costa un'altra cicatrice. Al quarto mandato da senatore, l'autobus per la presidenza si rimette a correre dritto fino alla nomination. Camminatore, divoratore di libri, battutista fenomenale, McCain emana fascino magnetico. I democratici sanno che è il peggior avversario possibile. Troppo conservatore per i liberal, troppo liberal per i conservatori.