Libri di Daniele Alessandro
Pino Daniele. «Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce»
Daniele Alessandro
Libro: Libro in brossura
editore: Rai Libri
anno edizione: 2024
pagine: 304
La vita, le occasioni, gli eventi inaspettati, tutto quanto c’è dietro l’arte e le canzoni di Pino Daniele: dall’infanzia all’esplosione del suo straordinario e incredibile talento creativo, dagli anni della consacrazione musicale al successo internazionale. Alessandro Daniele, attraverso i suoi ricordi e la voce di chi è stato davvero vicino all’uomo in blues, negli affetti e nel suo lavoro, ricompone le tessere di un mosaico personale e artistico, in cui l’uomo e il musicista si sovrappongono nella figura di suo padre. Stati d’animo, pensieri e momenti all’origine delle canzoni, per un racconto inedito della vita e delle opere di uno dei più grandi artisti italiani. Questo libro è il frutto di una minuziosa e intensa ricerca, il tributo di un figlio a suo padre, la parabola di una grande storia umana e musicale, che comincia con i primi anni di vita di Pino e si ferma al suo ritorno ai concerti live, nel 1992, dopo un periodo di assenza.
Pino Daniele. «Tutto quello che mi ha dato emozione viene alla luce»
Daniele Alessandro
Libro: Libro rilegato
editore: Rai Libri
anno edizione: 2022
pagine: 352
La vita e le circostanze che stanno dietro l’arte e le canzoni di Pino Daniele. Dall’infanzia all’esplosione del suo straordinario e incredibile talento creativo, dagli anni della consacrazione musicale al successo internazionale. Alessandro Daniele, attraverso i suoi ricordi e la voce di chi è stato davvero vicino all’uomo in blues, negli affetti e nel suo lavoro, ricompone le tessere di un mosaico personale e artistico, in cui l’uomo e il musicista si sovrappongono nella figura di suo padre. Stati d’animo, pensieri e momenti all’origine delle canzoni, per un racconto inedito della vita e delle opere di uno dei più grandi artisti italiani. Questo libro è il frutto di una minuziosa e intensa ricerca, il tributo di un figlio a suo padre, la parabola di una grande storia umana e musicale.
La scalinata della paura
Daniele Alessandro
Libro: Copertina morbida
editore: Kimerik
anno edizione: 2008
pagine: 92
"Era una notte buia e tempestosa...". Con il più classico degli incipit si apre questo breve romanzo di Daniele Alessandro. Dalle prime righe è subito chiaro che il lettore sarà avvolto, e coinvolto, da un'atmosfera carica di pathos e tensione, che lo accompagnerà fino all'ultima parola. Ma quello che apparentemente potrebbe sembrare un thriller è in realtà un viaggio alla scoperta della parte più nascosta di noi, quella in cui si dibattono le nostre paure e i nostri limiti. Jim ed Irene sono i protagonisti che affronteranno questo percorso irto di ostacoli, tenendosi per mano e andando incontro ad un finale sorprendente.