Libri di Daniela Tononi
Autoritarismi, totalitarismi e luoghi del trauma. Da siti di violenza a spazi di memoria
Libro
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2021
pagine: 137
Autoritarismi, totalitarismi e luoghi del trauma. Da siti di violenza a spazi di memoria
Libro
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2021
pagine: 137
Tempo e Shoah. Politiche dell'oblìo e forme testimoniali
Libro: Libro in brossura
editore: Palermo University Press
anno edizione: 2020
pagine: 170
Raymond Queneau e la poetica dell'invenzione. Sulla genesi del romanzo
Daniela Tononi
Libro: Libro in brossura
editore: 40due Edizioni
anno edizione: 2017
pagine: 152
La critica genetica si impone negli anni settanta come evoluzione dello strutturalismo, sottoponendo ad analisi il processo creativo stesso attraverso lo studio dei manoscritti moderni. L’analisi dei documenti preparatori, di appunti di revisione e di versioni manoscritte, anche inedite, di alcuni romanzi di Raymond Queneau, permette di individuare le costanti della scrittura queniana come l’imposizione di una struttura numerica, la distribuzione dei personaggi, l’imposizione di una rima semantica e la progressiva saturazione dell’intrigo.