Libri di Daniela Mendola
Lo sviluppo locale tra fiscalità circolare e alleanza strategica
Emanuele Salsano, Daniela Mendola
Libro: Libro in brossura
editore: Giuffrè
anno edizione: 2024
pagine: XI-94
La trama assiologica che permea l'intero lavoro di ricerca è incentrata sul processo di sviluppo delle imprese del Parco Nazionale del Cilento, Vallo di Diano e Alburni, muovendo dall'assunto che lo sviluppo locale non possa essere concepito separatamente dalle tradizioni proprie di ciascun territorio. Il contributo si staglia in primis attorno alla disamina dei prodotti tipici, evidenziandone il valore aggiunto, identificabile nella storia e nella tradizione del territorio di produzione. La ricerca estende il raggio di analisi alle diverse forme di tutela apprestate ai prodotti tipici dall'ordinamento giuridico interno e comunitario mediante le cd. certificazioni. Nella prospettiva di uno sviluppo locale assume un ruolo fondamentale lo Stato con il compito di attuare politiche fiscali agevolative in favore delle imprese che abbiano attuato dei processi di transizione ecologica, favorendo, in tal modo, la creazione di una economia cd. circolare. Per favorire lo sviluppo locale, oltre agli strumenti di finanza premiale, assume rilevanza anche la cooperation tra imprese e l'alleanza strategica che consente di rafforzare la competitività sul mercato delle piccole e medie imprese.
Il procedimento amministrativo tributario tra diritti del contribuente e poteri dell'amministrazione
Daniela Mendola
Libro: Libro in brossura
editore: CEDAM
anno edizione: 2021
pagine: 300
Il prelievo fiscale è da sempre considerato espressione dell'autorità e della supremazia dello Stato rispetto al cittadino costretto a sopportare un depauperamento patrimoniale che lo pone in una posizione di soggezione al potere statale. Da qui l'insorgere di un rapporto conflittuale tra le parti: da un lato l'Amministrazione finanziaria che vanta un credito verso il cittadino-contribuente, dall'altro il soggetto passivo chiamato a concorrere alle spese dello Stato.