Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniela M. Augello

Ricominciamo dall'amore. Favorire i percorsi di cambiamento nella vita di coppia

Ricominciamo dall'amore. Favorire i percorsi di cambiamento nella vita di coppia

Daniela M. Augello

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2013

pagine: 96

Piccolo manuale di un sentimento capace di evolversi, sorprenderci, crescere, affinato dall'esperienza quotidiana. Oggi sembra difficile concepire l'idea di amare "per sempre". L'autrice guarda con criticità i luoghi comuni sull'amore e il matrimonio spiegando che la vita di coppia richiede una laboriosa capacità di donarsi all'altro. Un piccolo manuale sull'amore di coppia per imparare che è un sentimento in evoluzione e che la capacità di amare è una competenza umana che va sviluppata nel tempo.
10,00

Labirinti familiari. La sfida di stare insieme

Labirinti familiari. La sfida di stare insieme

Daniela M. Augello, Antonella Spanò

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 85

La famiglia: rete di protezione, giubbotto di salvataggio, che non è esente da occasioni di sofferenza. Vorremmo che nella nostra famiglia tutto filasse sempre liscio, ma non sempre accade, e a volte è difficile chiedere aiuto. Occorre, perciò, avere questo coraggio e affrontare la sfida che la vita insieme ci propone ogni giorno, senza nostalgie dei "tempi andati", per riscoprire i punti di forza, le risorse, le energie di quell'organismo unico e speciale che la nostra famiglia.
9,00

I colori dell'autunno. La sofferenza nell'età della saggezza

I colori dell'autunno. La sofferenza nell'età della saggezza

Daniela M. Augello, Donatella Buscemi

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

In queste pagine si riflette sul mondo degli anziani: i loro desideri e le loro aspettative si intrecciano alla sofferenza e alla fragilità che caratterizza il loro vivere quotidiano. Cosa possiamo fare per vivere con più serenità la vecchiaia? E come fare per prepararci, fin da giovani, ai nostri "anni d'argento"? Prendendo spunto dalle vicende di alcuni anziani, le autrici ci mostrano come anche in questa fase della vita sia possibile scoprire risorse impensate, e continuare a essere in relazione con gli altri.
8,00

Le fragilità dispettose. Come non perdersi di vista nella sofferenza

Le fragilità dispettose. Come non perdersi di vista nella sofferenza

Antonella Spanò, Daniela M. Augello

Libro

editore: Città Nuova

anno edizione: 2011

pagine: 84

Il dolore strumento di evoluzione e crescita personale se stimola strategie creative che gli diano un senso. Possibile? La tesi del saggio nel quale le autrici non propongono soluzioni standard per tutti, ma, tenendo conto della specificit della sofferenza che ciascuno pu vivere, una modalita per affrontarla e convivere con essa. L'obiettivo prioritario guardare alla sofferenza non come qualcosa da cui fuggire e da esorcizzare, ma come una partner che non abbiamo scelto, e che tuttavia, accolta, capace di attivare risorse insospettabili.
9,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.