Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Daniel N. Stern

Nascita di una madre. Come l'esperienza della maternità cambia una donna

Nascita di una madre. Come l'esperienza della maternità cambia una donna

Daniel N. Stern, Nadia Bruschweiler Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Mondadori

anno edizione: 2017

pagine: 227

"Nascita di una madre", basato sull'analisi di casi individuali e sui contributi personali di molte donne, è prima di tutto un'opera che affronta con puntualità sia gli aspetti psicologici della maternità sia i temi a essa strettamente collegati come la paternità, le nascite premature, l'adozione. Ma si tratta anche di un partecipe e riuscito tentativo di dare per la prima volta voce alle emozioni più profonde che animano la vita interiore delle donne in attesa: i sogni sul bambino che sta per arrivare, l'intensità del rapporto con il nuovo nato, il senso di responsabilità nei confronti di una nuova vita che reclama il nostro amore e la nostra dedizione.
14,00

Le forme vitali. L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo

Le forme vitali. L'esperienza dinamica in psicologia, nell'arte, in psicoterapia e nello sviluppo

Daniel N. Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2010

pagine: 160

In questo nuovo libro, lo psicologo e psichiatra Daniel Stern esplora il tema finora misconosciuto della forza "vitale"- ovvero la qualità che accomuna tutti gli esseri viventi. La vitalità assume molte forme dinamiche ed è presente ovunque: nella vita quotidiana, nello sviluppo psicologico, in psicoterapia e in diverse espressioni artistiche. Ma che cos'è esattamente? Esiste una varietà pressoché infinita di forme vitali. Come possiamo allora studiare questo fenomeno? Finora è stato considerato un argomento refrattario a ogni studio scientifico. Ma, secondo Stern, è possibile ricondurre la vitalità a processi fisici e mentali reali - movimento, tempo e forza percepita -, oltre che alle caratteristiche spaziali del movimento e alle intenzioni sottostanti. In questo libro straordinario, Stern mostra come lo studio della vitalità e delle sue origini evolutive possa contribuire al processo psicoterapeutico, individuando una possibile convergenza fra le teorie della vitalità e le attuali conoscenze sul funzionamento del cervello. Autentico tour de force di un eminente teorico e ricercatore, Le forme vitali è un libro profondo e accattivante, una lettura fondamentale per psicologi, psicoterapeuti e artisti.
18,00

La costellazione materna. Il trattamento psicoterapeutico della coppia madre-bambino

La costellazione materna. Il trattamento psicoterapeutico della coppia madre-bambino

Daniel N. Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 2007

pagine: 256

I bambini sono molto importanti, nella nostra società, e ci si preoccupa della loro salute e della loro crescita. Oggi si suppone che ogni bambino che nasce sia stato desiderato, e che ogni madre ami il suo bambino. In questo libro – di argomento decisamente specialistico, ma che usa un linguaggio ormai abbastanza accettato anche dal pubblico della divulgazione – Stern prende in esame, nell'intento di formularne una teoria unificata, i diversi orientamenti attuali nella psicoterapia della coppia madre-bambino. La «costellazione materna» è il costrutto teorico unificante proposto dall'autore: ogni donna che diventa madre, e soprattutto alla nascita del primo figlio, viene a trovarsi, da un punto di vista psicologico, in una situazione nuova che orienta i suoi comportamenti e la sua sensibilità, le sue tendenze, i suoi timori e i suoi desideri, rimettendo in gioco le fantasie infantili. Ciò impone al terapeuta un diverso modo di concepire e di vivere il rapporto con la paziente. Osservare la coppia madre-bambino nell'ottica della «costellazione materna» consente una migliore comprensione e una migliore efficacia terapeutica.
18,00

Il momento presente. In psicoterapia e nella vita quotidiana

Il momento presente. In psicoterapia e nella vita quotidiana

Daniel N. Stern

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2005

pagine: XXI-224

Anche se noi siamo vivi e coscienti solo "qui e ora", il momento presente nell'esperienza quotidiana è stato poco studiato. In questo libro l'autore focalizza l'attenzione su quei momenti di esperienza intensa e immediata che durano qualche secondo ma rivelano verità fondamentali sulla psiche. Ponendo il momento presente al centro della psicoterapia, l'autore modifica la nostra concezione del cambiamento terapeutico, evidenziando come il rapporto con gli altri nel presente possa riscrivere il nostro passato e definire il nostro futuro.
24,00

Le interazioni madre-bambino nello sviluppo e nella clinica

Le interazioni madre-bambino nello sviluppo e nella clinica

Daniel N. Stern

Libro

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 1998

pagine: XIV-440

Il libro raccoglie gli scritti di Daniel Stern dagli anni '70 a oggi, disegna il percorso di ricerca e gli sviluppi clinici di questo studioso americano, figura innovativa nel panorama psicoanalitico. I primi scritti sulle interazioni precoci madre-bambino aprono nuove prospettive di studio non solo nel campo dei modelli dello sviluppo infantile ma nella stessa teoria del funzionamento psichico. La fertilità di questo approccio si rivela anche decisiva per rileggere le stesse esperienze cliniche e in particolare la psicoterapia madre-bambino, come risulta negli scritti degli ultimi anni. Dall'intersezione fra gli studi infantili e il lavoro clinico si viene a delineare questo nuovo campo di esplorazione.
37,50

Il mondo interpersonale del bambino

Il mondo interpersonale del bambino

Daniel N. Stern

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1992

pagine: 309

36,00

Le prime relazioni sociali: il bambino e la madre
11,88

Nascita di una madre. Come l'esperienza della maternità cambia una donna

Nascita di una madre. Come l'esperienza della maternità cambia una donna

Daniel N. Stern, Nadia Bruschweiler Stern, Alison Freeland

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 2000

pagine: 228

Il volume, basato sulle testimonianze di giovani mamme, affronta, oltre agli aspetti psicologici della maternità, temi a essa collegati come la paternità, la nascita prematura, l'adozione.
10,50

Diario di un bambino

Diario di un bambino

Daniel N. Stern

Libro

editore: Mondadori

anno edizione: 1999

pagine: 192

Che cosa vedono i neonati? In che modo giungono alla comprensione della realtà? Che cosa pensano? In questo libro l'autore, professore di psicologia infantile alla Columbia University di New York, intende ricostruire la visione del mondo dei bambini da un mese a quattro anni dalle sofferenze dei suoi simili e dal ricordo di due donne: sua moglie e una ragazzina di nome Rose... Wittgenstein.
9,50

La costellazione materna. Il trattamento psicoterapeutico della coppia madre-bambino

La costellazione materna. Il trattamento psicoterapeutico della coppia madre-bambino

Daniel N. Stern

Libro

editore: Bollati Boringhieri

anno edizione: 1995

pagine: 224

La "costellazione materna" è il costrutto teorico unificante proposto da Stern: ogni donna che diventa madre, e soprattutto alla nascita del primo figlio, viene a trovarsi, da un punto di vista psicologico, in una situazione nuova che orienta i suoi comportamenti e la sua sensibilità, le sue tendenze, i suoi timori e i suoi desideri, rimettendo in gioco le sue fantasie infantili. Ciò impone all'operatore un diverso modo di concepire e di vivere il rapporto con la paziente. Osservare la coppia madre-bambino nell'ottica della "costellazione materna" consente una migliore comprensione e una migliore efficacia terapeutica.
26,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.