Libri di D. Piccini
Federico Frezzi e il «Quadriregio» nel sesto centenario della sua morte (1416-2016)
Libro: Copertina morbida
editore: Longo Angelo
anno edizione: 2020
pagine: 808
Nel 2016 è stato ricordato con diverse iniziative il sesto centenario della morte di Federico Frezzi: al termine delle celebrazioni di tale anniversario e come loro momento culminante, si è tenuto nel 2017 tra Foligno e Perugia un convegno internazionale dedicato alla figura del Frezzi e alla sua opera letteraria, i cui esiti sono consegnati al presente volume. La fama del Frezzi, nato a Foligno intorno alla metà del Trecento, domenicano, maestro di teologia, vescovo della città umbra tra il 1403 e il 1416, è legata in primo luogo al poema in terzine intitolato Quadriregio (o Libro dei Regni): opera poetica che racconta un viaggio attraverso i regni dell'Amore, di Satana, dei Vizi e delle Virtù, coronato da una finale visione di Dio. Sebbene ispirato al grande edificio della Commedia dantesca, il poema di Frezzi è anche un'opera che continua e riprende altri modelli, di carattere prevalentemente allegorico e didascalico. Lettore dell'Amorosa visione e del Ninfale fiesolano di Boccaccio e inoltre dei Trionfi di Petrarca, il Frezzi sembra comporre il proprio poema con l'attenzione rivolta prima di tutto alla predicazione e dunque all'efficace esemplificazione dei vizi e delle virtù.
La poesia italiana dal 1960 a oggi
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2005
pagine: 912
La poesia italiana degli ultimi cinquant'anni circa è una pianta lussureggiante e in gran parte "misteriosa" nel senso che i suoi frutti non sono stati assaggiati dal grande pubblico. Questa antologia è una scelta delle migliori poesie pubblicate dal 1960 a oggi, offerte al lettore con un agile commento.
Come dirsi addio. Versi oltre la fine dell'amore
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2008
pagine: 228
Esprimere l'incanto dell'addio attraverso la parola. I grandi poeti possono farlo. Esplorano il territorio del distacco e vi trovano i segni di una comunione maggiore. Dal racconto di Orfeo che cerca di strappare Euridice agli inferi, fino a Rilke, a Neruda e ai poeti contemporanei, ecco una selezione di poesie in cui la separazione e il suo senso segreto di rivelano fraterni inviti a guardare più in profondità, per scoprire le trame che resistono anche al gelo più ostinato.
Amore onne cosa clama
Iacopone da Todi
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2003
pagine: 129
"Un fuoco che non si estingue. lacopone è la sua voce. Furiosa e dolce, arresa e inquieta. Come di uomo che è stato afferrato dal destino. Alle sue laude hanno bevuto le parole delle più dolci preghiere o delle più forti invettive. Ha cantato la manifestazione e il segreto dell'uomo. E la manifestazione e il segreto di Dio. Ha guardato nella durezza delle prove umane. Carcere, lutto, divisione. E ha visto ogni cosa chiamare l'Amore, ha messo il suo canto in quel richiamo. Poeta dell'inizio e della fine, voce da cui germinano le voci della grande poesia italiana, da Dante a Ungaretti a Rebora" (Davide Rondoni). Il testo contiene un scritto di Giuseppe Ungaretti.
L'alimentazione anti-cancro
Richard Béliveau, Denis Gingras
Libro: Copertina rigida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2006
pagine: 203
Recentissimi studi a livello mondiale stanno dimostrando perché un cospicuo consumo di verdura e frutta svolge un'azione chiave nella riduzione del rischio di cancro. Non solo alcuni alimenti possiedono infatti la capacità di influenzarne e sopprimerne lo sviluppo, ma addirittura contribuiscono a curarlo. Broccoli, pomodori e frutti di bosco, per esempio, contengono antiossidanti e composti fitochimici che intervengono sul meccanismo stesso della formazione del tumore, inibendo la riproduzione delle cellule mutanti e lo sviluppo di nuovi vasi sanguigni (l'ultima frontiera delle terapie oncologiche). Il che significa che possono debellare il cancro quando è a uno stadio precoce, ma anche rafforzare esponenzialmente l'effetto di chemio e radioterapia negli stadi successivi. Ma l'aspetto più interessante di queste ricerche è che provano come la diffusione di particolari tipi di tumore in certe aree geografiche sia strettamente correlata al regime nutrizionale. Grazie a un'alimentazione più consapevole sarebbe dunque possibile ridurre di circa un terzo l'incidenza media dei tumori. Un risultato sbalorditivo, ottenibile nel modo più semplice e naturale, integrando per esempio nella propria dieta preziosi cibi delle cucine di tutto il pianeta, dalla soia alla cipolla, dal cioccolato al tè verde, al curry, adattando le combinazioni alle esigenze di ogni singolo individuo. Un testo rivoluzionario e documentato che parla con chiarezza delle nuove realtà per la cura del cancro.
La dieta di South Beach all'italiana. Tante ricette appetitose e salutari per perdere peso e mantenersi in forma
Arthur Agatston
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2007
pagine: 265
Il volume propone una versione della nota dieta South Beach appositamente adattata per il pubblico italiano. Centinaia di ricette studiate per i single e le famiglie, per chi vuole dimagrire e per chi vuole solo mantenersi in forma, create e raccolte da Diana Scatozza, medico specializzato in Scienza dell'Alimentazione. Ideata da un cardiologo di Miami la dieta South Beach promette di perdere i chili superflui alimentandosi in modo corretto e con poche rinunce.
Le poesie che hanno cambiato il mondo
Libro: Copertina morbida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2007
pagine: 218
Le parole sono armi, diceva Lenin. E quelle dei poeti sono armi di raffinatezza e potenza tutte particolari. Le poesie possono cambiare il mondo? O almeno insegnare a guardarlo in un modo nuovo? Esistono poesie che ci sono riuscite? A queste domande risponde Daniele Piccini, raccogliendo testi poetici di tutti i tempi e di tutti i paesi, che hanno lasciato un segno indelebile nelle vite di tutti noi. Una lettura godibilissima e irrinunciabile, per scoprire - o riscoprire - quanto la poesia sia importante nella nostra vita.
Versi da ridere. Poesie comiche italiane
Libro: Libro in brossura
editore: Net
anno edizione: 2007
pagine: 165
Una raccolta della letteratura poetica comica dagli scherzi, gli sberleffi e le rime goliardiche di Cecco Angiolieri ai bizzarri sonetti del Burchiello; dalle ottave del Pulci alle farse del Ruzzante; dai versi milanesi di Carlo Porta a quelli romaneschi di Trilussa e Pescarella. Un omaggio a un genere letterario considerato per secoli minore in quanto non aulico, di rango inferiore, nei contenuti e nel registro espressivo, alla poesia lirica o epica. Un genere che rivela invece una straordinaria adesione alla realtà.
L'alimentazione su misura
Peter J. D'Adamo, Catherine Whitney
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2008
pagine: 384
Perché c'è chi può mangiare tutti i dolci che vuole, mentre altri ingrassano solo a guardarli? Perché c'è chi prende sempre l'influenza e altri ne sembrano immuni? Perché alcuni sviluppano facilmente dipendenze? Secondo l'autore, l'appartenenza a uno specifico gruppo sanguigno influenza la nostra suscettibilità nei confronti delle malattie, ed è una sorta di impronta genetica che stabilisce chi siamo, le scelte alimentari e lo stile di vita che più ci si addicono.
L'alimentazione su misura
Peter J. D'Adamo, Catherine Whitney
Libro
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2010
pagine: 384
L'appartenenza a uno specifico gruppo sanguigno influenza la nostra suscettibilità verso le malattie, stabilisce chi siamo e le scelte alimentari e lo stile di vita che più ci si addicono. È la risposta scientifica a interrogativi come: perché c'è chi può mangiare tutti i dolci che vuole, mentre altri ingrassano solo a guardarli? Perché c'è chi prende sempre l'influenza e altri ne sembrano immuni? Il naturopata Peter D'Adamo, sulla scorta di un'ampia ricerca scientifica, dimostra quanto sia vero che "una cosa che fa bene a qualcuno può dar fastidio a un altro" e quanto sia importante personalizzare la propria alimentazione e i propri programmi di benessere.
Pancia sexy con la dieta degli addominali
David Zinczenko, Ted Spiker
Libro: Copertina morbida
editore: Sperling & Kupfer
anno edizione: 2010
pagine: 420
Cosa c'è di più sexy di una bella pancia piatta? Averla è il sogno di ogni donna, e ora è finalmente alla portata di tutte. Senza colpevolizzare per il peso in eccesso, anzi, dichiarando le responsabilità delle aziende alimentari nel sabotare la buona volontà, questo libro intende svelare i segreti per trasformare il grasso in muscoli, che sono il più efficace meccanismo brucia-grassi che il corpo possieda. Non impone di contare le calorie, misurare, pesare, rinunciare, ma insegna a fare le scelte giuste in tema di cibo, a partire dagli undici Superalimenti che aiutano a incrementare la massa magra e riforniscono l'organismo di energia, e mette in guardia da quei subdoli nemici che fanno fallire le altre diete.

