Libri di D. M. Cosi
Enciclopedia delle religioni. Volume 9
Libro: Copertina rigida
editore: Città Nuova
anno edizione: 2006
pagine: 528
Il volume - 1000 colonne e 175 voci - presenta l'Induismo nella sua genesi e nel suo sviluppo storico. Una serie di voci, ampie e articolate, mette in rilievo i principali aspetti della tradizione letteraria, rituale, cultuale, mitologica, giuridica e della riflessione teorica induiste. Notevole spazio viene riservato alle divinità.
Religioni dell'Oceania
Libro
editore: Città Nuova
anno edizione: 2012
pagine: 306
Il volume fornisce una trattazione dei fenomeni religiosi sviluppatisi in Oceania. La complessa e lunga storia dei rapporti fra le popolazioni indigene e i coloni giunti dal Vecchio Mondo fanno sì che si alternino voci che trattano delle tradizioni religiose native, assieme a lemmi sulle grandi religioni monoteistiche portate dai missionari. Per la prima volta, una panoramica scientifica e esaustiva sull'argomento.
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 12
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 2009
pagine: 366
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 10
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 720
Il volume presenta il buddismo nella sua genesi e nel suo sviluppo storico. Una serie di voci, ampie e articolate, mette in rilievo i principali aspetti della tradizione letteraria, rituale, cultuale, mitologica, giuridica e della riflessione teorica del buddismo.
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 9
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2006
pagine: 520
Il volume (circa 1.000 colonne, 175 voci) presenta l'Induismo nella sua genesi e nel suo sviluppo storico. Una serie di voci mette in rilievo i principali aspetti della tradizione letteraria, rituale, culturale, mitologica, giuridica e della riflessione teorica induiste, nel quadro della storia della critica filologica e antropologica. Notevole spazio viene riservato alle divinità del pantheon induista (ad esempio le voci Brahman, Isvara, Krishna, Manu, Rilma, Vishnu, Yama), allo sviluppo religioso nelle varie regioni del subcontinente indiano.
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 8
Libro: Libro rilegato
editore: Jaca Book
anno edizione: 2005
pagine: 720
Il volume presenta la religione islamica nel suo sviluppo storico. Una serie di voci, ampie e articolate al loro interno, mette in rilievo i principali aspetti della tradizione letteraria, rituale, giuridica e della religiosità popolare islamiche, nel quadro della storia della critica filologica. Voci estese sono riservate alle correnti islamiche antiche e moderne. Il volume è inoltre ricco di voci, sintetiche e puntuali, dedicate a figure rappresentative della tradizione islamica antica e moderna. Le bibliografie di ogni voce sono riviste e completate dai curatori, con particolare attenzione alla segnalazione precisa delle edizioni originali e delle eventuali traduzioni in italiano.
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 4
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1997
pagine: 688
Con questo volume sul tema "Il Pensiero. Concezioni e simboli" si conclude la prima parte, dedicata ai "Temi e agli Studi", dell'edizione tematica europea della Enciclopedia delle Religioni diretta da Mircea Eliade.
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 3
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1996
pagine: 720
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 5
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1995
pagine: 648
Enciclopedia delle religioni. Volume Vol. 1
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1993
pagine: 616
Da attributi di Dio a trasmigrazione, da alchimia a ierofania, da antenato mitico a peripezie eroiche di ricerca, voci complesse per capire il significato di pratiche religiose, miti e religiosità dei popoli della terra.