Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. De Santis

Di idee ed essenze. Un dibattito su fenomenologia e ontologia (1921-1930)

Di idee ed essenze. Un dibattito su fenomenologia e ontologia (1921-1930)

Libro

editore: Mimesis

anno edizione: 2014

pagine: 610

"Di idee ed essenze" presenta in edizione italiana i contributi di alcuni tra i più importanti allievi di Edmund Husserl: "Osservazioni sull'essenza, l'essenzialità e l'idea" di Jean Héring; "Domande essenziali. Un contributo al problema dell'essenza" di Roman Ingarden e "Sull'essenza dell'idea. Una ricerca ontologica" di Herbert Spiegelberg. Sebbene i testi siano stati pubblicati nell'arco di un decennio a distanza di anni l'uno dall'altro e secondo stili argomentativi differenti, essi formano un corpus che si caratterizza per una peculiare unità tematica. Che cos'è la fenomenologia? Secondo i tre autori si tratta di una descrizione e analisi delle idee. Se infatti la filosofia ha da tempo preteso di bandire quelle "cose che sempre sono dette essere", per Héring, Ingarden e Spiegelberg si tratta di ritornare alla più classica delle intuizioni platoniche, per questo però anche la più unzeitgemäss.
39,00

Trattato di chirurgia pre-protesica e ingegneria tissutale
240,00

Il paradiso della crudeltà. Dodici saggi sul lato oscuro dell'uomo

Il paradiso della crudeltà. Dodici saggi sul lato oscuro dell'uomo

Wolfgang Sofsky

Libro

editore: Einaudi

anno edizione: 2001

pagine: 114

Se nel suo studio precedente Sofsky avvalorava la tesi secondo cui la violenza è connaturata all'uomo e l'ordine civile, lungi dall'eliminarla, ne modificava semplicemente la forma, ora prende in considerazione fatti di straordinaria violenza cui la cronaca ci ha abituato. Simili avvenimenti sono riconducibili a un ventaglio di cause a tal punto ampio da indicare soltanto che la violenza cieca non è legata ad alcun motivo particolare. Piuttosto essa è "un processo di trasformazione sociale", dove la concatenazione degli eventi supera l'orizzonte dei protagonisti.
9,30

Le nostre vie si incontrano all'orizzonte
16,53

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.