Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di D. Da Empoli

Journal of public finance and public choice (2011) vol. 1-3

Journal of public finance and public choice (2011) vol. 1-3

Libro: Copertina morbida

editore: Gangemi Editore

anno edizione: 2013

pagine: 224

Rivista quadrimestrale in lingua inglese sull'economia delle scelte pubbliche.
70,00

Stato, mercato e libertà

Stato, mercato e libertà

James M. Buchanan

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 326

James M. Buchanan, Nobel per l'economia nel 1986, è professore alla George Mason University in Virginia e Direttore del Center for Study of Public Choice. Il suo contributo ha spaziato dalla finanza pubblica di tipo europeo-continentale ai motivi fondamentali del "calculus of consent", al costituzionalismo economico. Riscoperto e valorizzato negli ultimi anni, non solo dagli economisti, ha continuato a svolgere un'intensa attività scientifica, ampliando le logiche della sua impostazione di "constitutional political economy" con percorsi molto innovativi nell'etica, nel campo delle scelte pubbliche e degli "anticommons".
29,00

Politica fiscale, flessibilità dei mercati e crescita

Politica fiscale, flessibilità dei mercati e crescita

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2001

pagine: 288

33,50

Concorrenza fiscale in un'economia internazionale integrata

Concorrenza fiscale in un'economia internazionale integrata

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1999

pagine: 336

36,00

Verso un nuovo Stato sociale. Tendenze e criteri

Verso un nuovo Stato sociale. Tendenze e criteri

Libro

editore: Franco Angeli

anno edizione: 1997

pagine: 464

Questo volume raccoglie i contributi più significativi presentati in occasione dell'ultimo convegno annuale della Società Italiana di Economia Politica, che ha l'obiettivo di promuovere ricerche e organizzare incontri su tematiche rilevanti sia sotto il profilo scientifico che sotto quello economico e sociale. Oltre agli aspetti di carattere generale, sono trattati temi attuali per la riforma dello Stato sociale, come il ruolo del "non profit", l'introduzione del "minimo vitale", nonché i problemi della sanità e delle pensioni.
50,00

La democrazia in deficit. L'eredità politica di lord Keynes
18,50

Impresa, mercato e diritto

Impresa, mercato e diritto

Ronald H. Coase

Libro: Libro rilegato

editore: Il Mulino

anno edizione: 2006

pagine: 356

Un importante progresso nella teoria economica del Novecento è rappresentato dalla cosiddetta svolta neo-istituzionalista. A tale svolta ha dato un contributo decisivo l'opera di Ronald Coase, al quale va il merito di aver aperto un varco per la comprensione della struttura istituzionale che governa il sistema economico. Egli, infatti, per primo, ha indirizzato la moderna ricerca microeconomica allo studio delle strutture sociali organizzate secondo rapporti gerarchici e all'analisi delle motivazioni economiche che giustificano gli assetti giuridici di una società. Questo volume raccoglie i lavori più rappresentativi della produzione di Coase, le cui idee hanno trovato grande ascolto anche tra i giuristi e gli studiosi di scienze sociali.
30,00

Journal of public finance and public choice. Economia delle scelte pubbliche (2001) vol: 2-3
35,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.