Libri di D. Cova
In lode di Tara. Canti alla salvatrice
Libro: Copertina morbida
editore: Edizioni Mediterranee
anno edizione: 2019
pagine: 383
Tra tutte le divinità buddhiste, la più amata è Tara, la beata, la bella e spesso dispettosa. Come bodhisattva, sfidò la tradizione quando ottenne l'onniscienza con una forma femminile. Come divinità madre, incarna l'archetipo femminile presente in tutti noi e ha una grossa affinità con Demetra, Inanna e la Vergine Maria. Quale divinità nel tantra buddhista, agisce veloce come un fulmine per aiutare quelli che si trovano nell'angoscia e per soddisfare i desideri di chi la supplica. Per secoli, Tara ha ispirato una parte della più bella letteratura buddhista che sia mai stata scritta. Questa raccolta include una storia delle origini del Tantra di Tara, testi canonici, testi per la pratica e lodi liriche.
L'essenza delle buone spiegazioni
Thegchog Khensur Ciampa
Libro
editore: Chiara Luce Edizioni
anno edizione: 2005
pagine: 208
L'ora di inebriarsi. L'universo ha un senso?
Hubert Reeves
Libro
editore: Lubrina Bramani Editore
anno edizione: 1991
pagine: 250
Arte tibetana
Amy Heller
Libro
editore: Jaca Book
anno edizione: 1999
pagine: 240
Amy Heller è una storica dell'arte e studiosa del Tibet, ha pubblicato numerosi articoli scientifici sull'arte, sulla storia e sui riti del Tibet, ha coordinato le ricerche e ha scritto i cataloghi per la Collezione tibetana del Newark Museum, ha svolto ricerche sul campo in Tibet, Nepal e lungo la via della seta. Il volume è organizzato in quattro parti con cui viene affrontata la materia suddivisa in riferimento ai principali periodi della storia tibetana dal 63 d.C. a oggi, percorrendo lo sviluppo completo dell'arte buddista del Tibet.