Libri di D. Bertelli
La quercia
Walt Whitman
Libro: Copertina rigida
editore: Tunué
anno edizione: 2019
pagine: 183
Alla soglia dei quarant'anni, Walt Whitman abbozzò dodici poesie su un taccuino rilegato a mano che intitolò "Live Oak, with Moss". Si tratta delle riflessioni intense e personali di Whitman sull'attrazione e sui sentimenti che provava per altri uomini e al contempo delle sue esplorazioni più avventurose sul tema dell'amore omosessuale. Questo insieme di poesie rivoluzionare, bellissime e appassionate non fu mai pubblicato dall'autore ed è quindi rimasto sostanzialmente sconosciuto al grande pubblico - fino ad ora. Brian Selznick, maestro dell'illustrazione del New York Times, ha dato vita a una narrazione visuale seducente per accompagnare le enigmatiche poesie di Whitman, mentre la studiosa Karen Karbiener fornisce un commento approfondito che offre la chiave interpretativa per capire il loro significato e la loro importanza nel panorama contemporaneo. La quercia è un'opera d'arte entusiasmante e commovente che ci presenta Walt Whitman come mai lo si era visto prima.
Tutte le poesie
Bartolo Cattafi
Libro: Copertina morbida
editore: Le Lettere
anno edizione: 2019
pagine: 962
Quella di Bartolo Cattafi è stata una delle voci più originali della poesia italiana contemporanea. Eppure, nonostante le attestazioni di alcuni tra i maggiori critici e poeti del Novecento, i suoi versi sono rimasti finora dispersi o disponibili solo in forma antologica. L'edizione di "Tutte le poesie" a cura di Diego Bertelli offre per la prima volta una panoramica completa sull'opera di Cattafi: il lettore trova qui raccolta tutta la sua produzione poetica, corredata da una dettagliata cronologia, da un ampio apparato di notizie sui testi e da una bibliografia aggiornata. Il volume è arricchito da una serie di appendici in cui sono riunite le poesie disperse e quelle edite in plaquette, libri d'artista e edizioni per bibliofili. L'introduzione, firmata da Raoul Bruni, riesamina la ricezione di Cattafi nel canone novecentesco, mettendo in rilievo le novità che ne fanno, oggi più che mai, un poeta di statura europea.
Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi
Francesca Gambino, Enrico Cerni
Libro: Prodotto composito per la vendita al dettaglio
editore: Coccole Books
anno edizione: 2021
pagine: 40
Una piccola enciclopedia dove le descrizioni si mescolano alle leggende. Conoscerete gli animali più strani e mostruosi: dai Lupi mannari alle Sirene. Conoscerete l'immortale fenice e il letale Basilisco. Scoprirete fin dove può arrivare il fuoco che sputa il Drago europeo e perché da molto tempo ormai non si avvistano Unicorni. Età di lettura: da 8 anni.
Bestiario fantastico. Mostri e animali di altri tempi
Francesca Gambino, Enrico Cerni
Libro: Libro in brossura
editore: Coccole Books
anno edizione: 2014
pagine: 40
Una piccola enciclopedia dove le descrizioni si mescolano alle leggende. Conoscerete gli animali più strani e mostruosi: dai Lupi mannari alle Sirene. Conoscerete l'immortale fenice e il letale Basilisco. Scoprirete fin dove può arrivare il fuoco che sputa il Drago europeo e perché da molto tempo ormai non si avvistano Unicorni. Età di lettura: da 3 anni.
Il piccolo grande Skandërberg. Ediz. italiana e albanese
M. Francesca Rotondaro, Enrico De Grazia
Libro
editore: Coccole e Caccole
anno edizione: 2011
pagine: 96
Età di lettura: da 6 anni.