Libri di Cristina Ortolani
Luigi Guidi. Un uomo di scienza e cultura tra Pesaro e l'Italia unita
Libro: Libro in brossura
editore: Viella
anno edizione: 2025
pagine: 224
Ricordato soprattutto quale fondatore dell’Osservatorio Valerio di Pesaro, uno dei più antichi d’Italia, Luigi Guidi (Sant’Angelo in Lizzola, 1824 - Pesaro, 1883) svolse un ruolo di primo piano nel panorama culturale e scientifico dell’Ottocento marchigiano. Dall’adesione alla Repubblica Romana, che gli costò l’esilio e il carcere, all’impegno per la nascita e lo sviluppo delle Scuole Tecniche pesaresi fino agli studi scientifici – riconosciuti da istituzioni internazionali e alla base di un’attività di monitoraggio ambientale che prosegue ininterrotta dal 1871 – la figura e l’opera di Luigi Guidi sono delineate ampliando il lavoro di ricerca condotto in occasione delle celebrazioni per il 200° anniversario della sua nascita, svoltesi a Pesaro nella primavera del 2024.
Girolomoni 1971-2021. Custodi della terra
Libro: Libro rilegato
editore: Fondazione Girolomoni
anno edizione: 2022
Monografia aziendale della Gino Girolomoni Cooperativa agricola di Isola del Piano (Pesaro-Urbino).
Palestre e centri fitness. Come avviare l'attività
Cristina Ortolani
Libro: Copertina morbida
editore: Ialweb
anno edizione: 2007
pagine: 128
In Italia 6 milioni di persone sono iscritte a un centro fitness: un mercato in crescita, incoraggiante per chi vuole avviare un'impresa. In questo manuale si trovano indicazioni, idee e suggerimenti pratici per realizzare la propria aspirazione imprenditoriale nel campo del fitness e del benesere.
Wikipedia. L'enciclopedia sul Web
Cristina Ortolani
Libro
editore: Ialweb
anno edizione: 2007
pagine: 128
Tradotta in oltre 200 lingue, Wikipedia è la più grande enciclopedia libera della storia e uno dei siti internet più visitati al mondo. Gli autori di Wikipedia sono i lettori stessi: chiunque può collaborare alla sua stesura creando nuove voci o migliorando le esistenti. Ora anche i navigatori italiani hanno a disposizione una guida che illustra i princìpi e il funzionamento di Wikipedia nella sua versione in lingua italiana. Troverete i consigli e le istruzioni per effettuare ricerche efficaci, pubblicare o arricchire una voce, utilizzare i contenuti. Un libro per sfruttare Wikipedia al 100 per cento, utile a chiunque usa internet per documentarsi, studiare, lavorare. O a chi voglia semplicemente scoprire la forma che oggi ha assunto l'antico sogno di catalogare tutto il sapere.
Rimini
Cristina Ortolani
Libro: Copertina morbida
editore: Mondadori Electa
anno edizione: 2007
pagine: 96
Spiagge e discoteche, l'Arco di Augusto e il Tempio Malatestiano. Foto, mappe, spaccati dei luoghi, insieme a consigli su alberghi e ristoranti per tutte le tasche, locali alla moda fanno di questa guida uno strumento utile e maneggevole per orientarsi a Rimini.
L'Italia della pasta
Cristina Ortolani
Libro: Copertina morbida
editore: Touring
anno edizione: 2006
pagine: 260
Dopo il pane, la pasta è uno dei primi alimenti artificiali elaborati dall'uomo e oggi rappresenta il cibo più diffuso al mondo. È in Italia però che la pasta è diventata cibo identitario: parlarne significa fare riferimento alla cultura, alle abitudini, allo stile di vita del Bel Paese. L'Italia della pasta propone un'introduzione su storia, produzione e diffusione di questo alimento; una seconda sezione descrive i principali formati di pasta regionale (fresca, secca, di grano duro, all'uovo o ripiena) con una ricetta tipica per regione; la terza parte propone oltre 650 realtà imprenditoriali del settore, dalla produzione alla ristorazione, complete di indirizzi e notizie utili.