Libri di Cristina Cappellari
Coleen Shaw parlava la lingua dei fiori
Cristina Cappellari
Libro: Libro in brossura
editore: Passione Scrittore selfpublishing
anno edizione: 2025
pagine: 302
A cavallo tra le due Guerre Mondiali Coleen Shaw, eterna ricercatrice di botanica e curiosa conoscitrice della lingua dei fiori secondo i dizionari vittoriani, lascia gli atenei europei per visitare un lontano cugino a St. Louis, convinta di trovare un'eredità che le spettava di diritto. Una volta arrivata nel Missouri, Coleen si accorge che il suo piano di fermarsi poche settimane non funzionerà: non solo non riesce subito a trovare ciò che cerca, ma una serie di incontri casuali con persone del passato e nuove conoscenze la costringono a rimanere a lungo per districare dei segreti di famiglia. Per Coleen Shaw, abituata alla calma e all'armonia del suo mondo floreale, si apre un momento di intense emozioni, a tratti molto scomode e ancora sconosciute. Giardini da costruire e da sistemare, miscugli di profumi, storie esilaranti di persone apparentemente comuni, gli aromi seducenti del tè, dizionari di fiori, un amore passionale, tradimenti, commedie e tragedie da portare in scena e cambi di ruoli repentini faranno da cornice a ricordi dolorosi che sembrano ritornare sotto un'altra veste per essere finalmente risolti.
Seanchaí
Cristina Cappellari
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2022
pagine: 414
Nel 1916 Helen Newton si ritrova a vivere a New Orleans, dopoessere sopravvissuta alla tragedia del Titanic. Nel tentativo di recuperarla, un marinaio la colpisce per errore sulla testa, provocandole un’amnesia. La perdita della memoria la costringe a costruirsi un’identità simile a quella di un’infante, ma ben presto il quotidiano di Helen viene scosso da molteplici avvenimenti eincontri, cioè da quello che il suo corpo ricorda con i movimenti e dall’incontro con Igor Decoudreau. Ignara di ciò che l’aspetta e certa che la via tradizionale non l’aiuterà a ricordare, Helen entra in contatto con un mondo parallelo, fatto di ipnosi, sogni, pittura, danza e musica, cruciale per renderla consapevole di essere quella che nel mondo gaelico irlandese viene chiamata Seanchaí, o cantastorie.Helen sa di non essere Helen Newton e per capire da dove viene e cosa ha fatto prima di New Orleans deve attraversare la soglia di Delfi, muovendosi tra i frammenti dei suoi ricordi irlandesi, francesi e creoli, riconoscendo che la sua storia ha lo stesso diritto di essere raccontata come quelle altrui, avvalendosi di tutti gli strumenti che Igor le mette a disposizione...
Il diario di Pandora o la storia di Ooljee
Cristina Cappellari
Libro
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2020
Origini
Cristina Cappellari
Libro: Libro in brossura
editore: Pav Edizioni
anno edizione: 2019
pagine: 638
Kate MacKlannough è una ragazza nobile scozzese di venticinque anni che nel 1825 si trasferisce con la famiglia in Ohio, per accompagnare il padre nella sua carriera diplomatica. Le ostilità tra gli Stati Uniti d'America appena creati e i Nativi Americani sono al centro delle questioni politiche del Paese e senza volerlo Kate si ritrova a dover prendere parte a questo conflitto, che ben presto genera una spaccatura con il quotidiano e il progressivo allontanamento dalla società di cui fa parte a favore dello sviluppo della sua personalità. L'incontro con Stephen e la curiosità di entrare nel suo mondo saranno per entrambi l'inizio del percorso che li porterà alla resa dei conti con le proprie origini.