Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Costante Passera

I cacciatori di lupi e altri racconti

I cacciatori di lupi e altri racconti

Costante Passera

Libro: Libro in brossura

editore: Youcanprint

anno edizione: 2024

pagine: 62

Storie di una verosimile realtà e di un tempo passato che ci riporta nelle campagne francesi del 1800, quando i cacciatori di lupi sterminavano interi branchi per riscuotere le ricompense delle taglie nelle botteghe autorizzate. Erano persone spietate, non si facevano scrupoli e non temevano nulla. Altre narrazioni si intrecciano in questa raccolta che comprende dodici racconti diversi fra loro per trama e ambientazione scenica.
10,00

Al pan dal povar (Il pane del povero). Racconti e detti in dialetto pavese

Al pan dal povar (Il pane del povero). Racconti e detti in dialetto pavese

Giampiera Marzani, Leda Dehò, Elena Malinverni, Costante Passera

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2022

pagine: 62

Con il dialetto, le antiche generazioni hanno serbato un ricco patrimonio, il quale ci è stato tramandato nella sua colorita espressività. Un tesoretto morale che, purtroppo, viene spesso gestito come un'eredità superflua. I dialetti, infatti, venivano visti come strumenti poveri ed il loro uso esclusivo nelle comunicazioni verbali denunciava l'appartenenza a una classe sociale inferiore. I primi vocabolari dialettali proponevano solo lo scopo filantropico di aiutare il parlante "povero" a tradurre le parole nella lingua ufficiale. Ma il nostro dialetto, fortunatamente non è ancora scomparso. Certamente si sta italianizzando e negli ultimi decenni si è addirittura rivitalizzato, grazie anche alle produzioni di numerosi appassionati. Fino a poco tempo fa non esistevano punti di riferimento consolidati, se non la memoria e l'uso quotidiano diciamo, dei "parlanti" il dialetto pavese. Però il risveglio di interesse sulle tradizioni popolari ha giovato anche al nostro vernacolo, con glossari, vocabolari, raccolte e saggi.
12,00

Il piccolo dizionario del dialetto lodigiano

Il piccolo dizionario del dialetto lodigiano

Costante Passera

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2019

pagine: 200

Il piccolo dizionario comprende circa diecimila vocaboli con proverbi, racconti, letteratura lombarda e lodigiana. La grammatica conferma le regole spontaneamente condivise nella parlata corrente. Il repertorio italiano-dialetto elenca i vocaboli italiani che nel dizionario traducono le corrispondenti voci dialettali.
12,00

Il lupo e l'eremita

Il lupo e l'eremita

Costante Passera

Libro: Copertina morbida

editore: Montedit

anno edizione: 2014

pagine: 66

Questa è la storia di un uomo che decide di ritirarsi sui monti e vivere di silenzio. Acquista una casetta in pietra e consolida così il proprio eremo. Vive nella pace e nella tranquillità, finché un giorno trova un cucciolo di lupo in un bosco e decide di allevarlo. Purtroppo non si avvede di un pericolo incombente che si sta aggravando nella valle: il randagismo, provocato da branchi interi di cani abbandonati che si ribellano ad una ingiustizia subita. Successivamente va incontro alle più inaspettate insidie del luogo e a spiacevoli situazioni: dapprima viene ritenuto un irresponsabile e in seguito verrà addirittura condannato a lunghi anni di carcere. Tuttavia l'ingrato destino sembra allentare la sua morsa e grazie all'amnistia gli viene condonata una parte della pena. Finalmente libero, desidera ardentemente ritornare sui monti e ritrovare la sua casa, ma lo aspetterà un'amara sorpresa...
8,00

La storia di una calzolaia. I calzolai di Borgognò

La storia di una calzolaia. I calzolai di Borgognò

Costante Passera

Libro: Copertina morbida

editore: ilmiolibro self publishing

anno edizione: 2020

pagine: 68

Oltre ai tanti racconti che ci ha proposto la narrativa, i miti e le leggende di ogni paese hanno spesso avuto come soggetto scarpe e calzolai; dalle favole classiche della tradizione a quelle create espressamente in varie mostre. "La storia di una calzolaia" propone una forma divagante dal mondo delle fiabe anche se il tema portante è proprio l'arte magica dei calzolai, un mestiere antico che conserva ancora le semplici radici del suo remoto passato.
10,00

La donna delle semine

La donna delle semine

Costante Passera

Libro

editore: Nuovi Autori

anno edizione: 1992

pagine: 128

9,30

Il popolo stregato

Costante Passera

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2023

pagine: 150

Dopo alcuni spostamenti causati da un clima estremamente freddo, un antico popolo sarà costretto a vivere all'interno di un monte. Il grande re eletto dovrà governare la sua città, conferendogli forza e protezione contro gli stessi nemici interni. Tuttavia lo stato povero che sopravviveva a malapena a causa della trascuratezza del proprio sovrano, darà origine ai primi ribelli di un regime monarchico che vive nella paura di una maledizione eterna.
15,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.