Libri di Cosimo Lamanna
Il diamante e la grafite
Cosimo Lamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2022
pagine: 120
Il riferimento alla chimica è nella poesia di Cosimo molto presente: non sorprende dunque che, nel tempo della ricostruzione - affidata come sempre alla forza vitale e rigeneratrice della parola poetica -, Cosimo si affidi alla metafora delle molecole di carbonio, che assieme ad atomi di idrogeno e ossigeno costituiscono gli aggregati fondamentali della vita. Quasi un'esigenza di ricostruire il mondo (sociale ma anche individuale, politico ma anche poetico) a partire da pochi ma solidi elementi basilari: ossigeno, idrogeno, carbonio (tutti elementi nominati nelle poesie della raccolta; il carbonio è citato in epigrafe). Ma il risultato dell'alchimia delle parole non è così esatto come quello della chimica degli elementi: gli esiti dell'esercizio di pensiero, l'analisi di uno sguardo sempre vigile sul mondo possono portare a esiti contrastanti. A volte brilla un lucido diamante, altre volte resta sul foglio un segno di nera grafite. Così nella silloge di Cosimo Lamanna si consuma il paradosso della scrittura e della parola poetica, che oscilla tra la ricerca di certezze e la scoperta di sempre nuovi dubbi.
Canzoni controfuoco. Lettere dalla primavera
Cosimo Lamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Tabula Fati
anno edizione: 2021
pagine: 104
"Canzoni Controfuoco (lettere dalla primavera)": titolo e sottotitolo, della silloge di Cosimo Lamanna, sono una dichiarazione d'intenti, una traccia per comprendere la natura dell'opera. Attraverso di essi l'autore esplicita che si tratta di una silloge con più anime sovrapposte. - Canzoni. E, senza dubbio, leggendo i testi, si evince quanto stia a cuore al poeta la componente ritmica. L'impressione immediata è di trovarsi di fronte a poesie che potrebbero essere musicate facilmente, e che sprigionano precise sonorità testuali. - Controfuoco. Lo stesso autore ne spiega il significato: se il controfuoco è un incendio "difensivo", utile a esaurire il combustibile in modo controllato, evitando nuovi incendi, la poesia appare un argine necessario per salvare ciò che conta davvero. - Lettere dalla primavera. Il 2020 ha tradito ogni buon auspicio e ha mostrato un volto fra i più feroci e inattesi, dunque, le poesie di Lamanna desiderano porsi come un messaggio inviato dal futuro, da un tempo più roseo; vogliono essere annuncio di rinnovamento, di una primavera metaforica e non, in grado di proiettare i lettori in una dimensione "altra" rispetto a quella presente, pur senza prescindere da ciò che è stato…
Inchiostro per il prossimo inverno
Cosimo Lamanna
Libro
editore: Controluna
anno edizione: 2019
pagine: 96
“Inchiostro per il prossimo inverno” cerca di essere un piccolo bagaglio per l’anima. Una scorta di pensieri e suggestioni cui ricorrere quando il tempo, lì fuori, mette a dura prova il nostro viaggio. Non ci sono risposte, ma porsi delle domande è il modo migliore per mettersi in cammino.
La stanza accanto
Cosimo Lamanna
Libro: Libro in brossura
editore: Controluna
anno edizione: 2018
pagine: 81
"Metterò a fuoco il mondo, lo capovolgerò col grandangolo invece io lo potrò abbracciare fino a toccare i pensieri e le parole degli altri. Uscirò molto presto a caccia di luce e dell'istante perfetto che un po' come il vento mi fa navigare tra gli scatti del tempo in dissolvenze leggere di panorami notturni e ancora ricordi di silenzi controluce."