Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Clifford Geertz

Interpretazione di culture

Interpretazione di culture

Clifford Geertz

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2019

pagine: 416

Se fino alla seconda metà dell'XIX secolo l'antropologia era praticata studiando le culture tramite i resoconti di viaggiatori ed esploratori, con l'affinarsi della disciplina per avvicinarsi ai popoli e alle culture si è fatto sempre più ricorso a ricerche sul campo. È a quest'opera ormai divenuta un classico imprescindibile - che dobbiamo la rivoluzione concettuale secondo la quale le culture umane non sono qualcosa di oggettivo solo da osservare. Simili alla tela del ragno, sono insiemi (testi) contenenti simboli e significati, che vanno interpretati in relazione a un determinato contesto. Le società - secondo Geertz - come le vite umane contengono la propria interpretazione.
28,00

Islam. Lo sviluppo religioso in Marocco e in Indonesia

Islam. Lo sviluppo religioso in Marocco e in Indonesia

Clifford Geertz

Libro: Libro in brossura

editore: Raffaello Cortina Editore

anno edizione: 2008

pagine: 134

Scritto quasi con il piglio di un racconto, questo libro di Clifford Geertz è una lettura profonda e al tempo stesso agile dell'Islam marocchino e indonesiano. Lavorando sulla propria esperienza di ricerca sul campo in entrambi i paesi e coniugandola con la cospicua letteratura su Marocco e Indonesia, Geertz descrive, analizza e commenta, con la consueta brillantezza di stile, gli sviluppi di questa religione alle due estremità opposte del mondo musulmano. Ne risulta un'immagine dinamica e profondamente "storica" dell'Islam marocchino e indonesiano: una religione certamente non fuori dal tempo ma sottoposta a quelle dinamiche politiche, sociali e culturali che ne hanno plasmato il destino nei due rispettivi paesi, producendo atmosfere culturali molto differenti. L'Islam dipinto in questo libro da Geertz non è fatto di dogmi, credenze, riti e istituzioni, ma è l'immagine vivida di quel "saldo attaccamento a una concezione ultratemporale della verità" ottenuto attraverso l'adesione di individui e gruppi a principi, consuetudini, stili di vita e forme di sensibilità estetica e morale. Il libro è un tentativo di cogliere la religione non come sistema di elementi classificabili e descrivibili, ma come qualcosa che si lega alle istanze della vita morale, estetica, sociale e politica, producendo l'adesione a una specifica forma di verità trascendente.
16,80

Oltre i fatti. Due paesi, quattro decenni, un antropologo

Oltre i fatti. Due paesi, quattro decenni, un antropologo

Clifford Geertz

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1995

pagine: 216

Pare e Sefrou sono le due città di origine islamica dove l'autore è tornato ripetutamente, dagli inizi degli anni '50 alla fine degli anni '80. Due paesaggi sociali e geografici diversissimi che in questi decenni hanno conosciuto l'indipendenza politica del loro paese e profonde, quando non devastanti, trasformazioni del loro tessuto sociale, economico e culturale. Come interpretare gli esiti della modernizzazione? Di quali strumenti, metodologici e narrativi, dispone l'antropologo per andare oltre i fatti e cogliere il significato nascosto degli eventi? Che cosa produce l'interazione tra l'antropologo e l'oggetto della sua ricerca? Questi gli interrogativi ai quali l'autore cerca di dare una risposta.
12,91

Antropologia e filosofia. Frammenti di una biografia intellettuale

Antropologia e filosofia. Frammenti di una biografia intellettuale

Clifford Geertz

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 248

Clifford Geertz, antropologo culturale, è giunto agli importanti traguardi della sua carriera scientifica non seguendo percorsi di formazione lineari e schematicamente rigidi, ma secondo un singolare e personale cammino - cui non hanno difettato momenti di imprevedibilità e fortuite occasioni - guidato da alcune originarie passioni, come la filosofia ermeneutica e la letteratura. Il volume raccoglie alcuni suoi testi significativi che testimoniano tale percorso.
19,00

Antropologia interpretativa

Antropologia interpretativa

Clifford Geertz

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 2001

pagine: 304

In questo libro Geertz prosegue il discorso iniziato con "Interpretazione di culture". L'autore ribadisce e argomenta la necessità di trattare i fenomeni culturali come sistemi di significato da interpretare, tenendo presente sia il contesto locale in cui sono generati, sia quello da cui proviene chi li avvicina. Contro la "fisica sociale basata sulle leggi e sulle cause", il lavoro dell'antropologo viene qui inteso come "interpretazione di interpretazioni" diverse dalle nostre. Si apre così la strada al superamento della concezione "tecnolgica" delle scienze sociali e a quello studio "seriamente disordinato" della società che ha affascinato studiosi e lettori.
16,50

Mondo globale, mondi locali. Cultura e politica alla fine del ventesimo secolo

Mondo globale, mondi locali. Cultura e politica alla fine del ventesimo secolo

Clifford Geertz

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1999

pagine: 136

Si tratta di una breve riflessione compiuta dal noto antropologo sugli aspetti socio-culturali dei processi di trasformazione connessi alla globalizzazione dell'economia mondiale. Il tema centrale è la frammentazione del mondo, speculare alla globalizzazione, e le sue ricadute sul pensiero politico e i processi culturali del XX secolo.
12,00

Interpretazione di culture

Interpretazione di culture

Clifford Geertz

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1998

pagine: 456

Educato alle più raffinate elaborazioni teoriche delle scienze sociali americane, Geertz seppe affrancarsene quando si trattò di porgere attenzione alle più umili manifestazioni della vita quotidiana di un popolo. Tra l'astrattezza degli apparati concettuali e la concretezza dei "piccoli fatti" egli scelse quest'ultima, intendendo il proprio lavoro di antropologo in termini di capacità interpretativa esercitata su quei fatti, fossero essi le cerimonie religiose giavanesi o i funerali e i combattimenti di galli sull'isola di Bali.
26,00

Opere e vite. L'antropologo come autore

Opere e vite. L'antropologo come autore

Clifford Geertz

Libro

editore: Il Mulino

anno edizione: 1990

pagine: 162

13,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.