Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Volpe

Il diritto di morire

Il diritto di morire

Dacia Maraini, Claudio Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: SEM

anno edizione: 2024

pagine: 128

Il mondo cambia velocemente, la tecnologia trasforma le nostre abitudini quotidiane, anche le più consolidate. La morale da un lato e le leggi dall’altro faticano a tenere il passo. Eppure, certi temi, certe questioni ci impongono una riflessione attenta, puntuale, veloce. Dacia Maraini, una delle più note e apprezzate scrittrici di oggi, dialoga in questo piccolo, densissimo e illuminante libro con il giurista Claudio Volpe sulla delicata questione del “fine vita”. È ammissibile che una persona decida di morire, a prescindere dalla sua condizione fisica e di salute? La libertà di togliersi la vita può essere considerata una libertà degna? Si tratta di un diritto che, in estremo, può essere sancito da una legge, tenendo conto che comunque la Costituzione afferma che “nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario” e che mai è consentito “violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana”? Dalle parole di Maraini e Volpe emergono molti spunti di riflessione, anche suscitati dalla cronaca di ogni giorno. Muovendosi fra il mondo giuridico-normativo e quello delle testimonianze dirette, della letteratura e della mitologia antica, Il diritto di morire, con parole semplici e un tono sempre riguardoso, perfino commovente, aiuta il lettore a ragionare senza pregiudizi di sorta, al riparo dal luogo comune, su un tema cruciale della nostra contemporaneità.
10,00

Il rosa è solo un colore

Il rosa è solo un colore

Claudio Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Einaudi Ragazzi

anno edizione: 2023

pagine: 144

Quando hai sedici anni, ami il rosa e sei un ragazzo a cui piacciono i ragazzi, la vita può essere davvero complicata. Per andare avanti bisogna avere molto coraggio, anche se non è per niente facile. Nicola però sa che deve riuscirci: per se stesso, per la sua famiglia, per la sua migliore amica Agata e per Mattia, il ragazzo che ha cambiato per sempre tutto il suo mondo. Un libro di narrativa per ragazzi dai 13 anni. Una storia sul percorso di crescita di un giovane ragazzo omosessuale vittima di bullismo e sui suoi sforzi per essere felice. Un romanzo per i ragazzi alle prese con la propria formazione sessuale e sentimentale che vogliono lottare contro ogni forma di discriminazione. Età di lettura: da 13 anni.
13,90

Oltre ogni cosa

Oltre ogni cosa

Claudio Volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2021

pagine: 160

Alba è un'affermata pianista della scena musicale romana. Pietro, suo marito, è un professore universitario di fisica. I due cercano da tempo di concepire un figlio. Durante un litigio in auto Alba e Pietro hanno un incidente che lascia indenne Pietro, ma Alba rimane completamente paralizzata. Alba vorrebbe morire. Pietro prova in tutti i modi a dissuaderla, fino a quando Alba non lo spiazza con una richiesta: tornare a fare l'amore, nonostante la paralisi. È così che Pietro, incapace di unirsi sessualmente a lei a causa dell'inibizione scaturitagli dopo l'incidente, si rivolge a un ragazzo che offre prestazioni sessuali per persone disabili e che, ben presto, diventerà qualcosa di molto più importate sia per lui che per Alba.Carlo e Greta invece sono amici da sempre, fin da quando, piccolissimi, hanno saputo farsi forza a vicenda per scampare alla morte dei genitori di lui e all'abbandono da parte di quelli di lei. Adesso hanno deciso di fare un figlio insieme. Ma una catastrofe si abbatte su Greta, scompigliando le carte in tavola.Queste due storie scorrono parallele finché la vita non le fa incontrare in un modo del tutto inaspettato.
16,00

Il diritto di morire

Il diritto di morire

Dacia Maraini, Claudio Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: SEM

anno edizione: 2018

pagine: 123

Il mondo cambia velocemente, la tecnologia trasforma le nostre abitudini quotidiane, anche le più consolidate. La morale da un lato e le leggi dall'altro faticano a tenere il passo. Eppure, certi temi, certe questioni ci impongono una riflessione attenta, puntuale, veloce. Dacia Maraini, una delle più note e apprezzate scrittrici di oggi, dialoga in questo piccolo libro con il giurista Claudio Volpe sulla delicata questione del 'fine vita'. È ammissibile che una persona decida di morire, a prescindere dalla sua condizione fisica e di salute? La libertà di togliersi la vita può essere considerata una libertà degna? Si tratta di un diritto che, in estremo, può essere sancito da una legge, tenendo conto che comunque la Costituzione afferma che «nessuno può essere obbligato a un determinato trattamento sanitario» e che mai è consentito «violare i limiti imposti dal rispetto della persona umana»? Dalle parole di Maraini e Volpe emergono molti spunti di riflessione, anche suscitati dalla cronaca di ogni giorno. Muovendosi fra il mondo giuridico-normativo e quello delle testimonianze dirette, della letteratura e della mitologia antica, "Il diritto di morire", con parole semplici e un tono sempre riguardoso, perfino commovente, aiuta il lettore a ragionare senza pregiudizi di sorta, sempre al riparo dal luogo comune, su un tema cruciale della nostra contemporaneità.
12,00

La traiettoria dell'amore

La traiettoria dell'amore

Claudio Volpe

Libro: Copertina morbida

editore: Laurana Editore

anno edizione: 2017

pagine: 182

L'impatto della lamiera con il corpo di una giovane donna è un dolore sordo, che cambia per sempre la vita di Giuseppe, di sua sorella Andrea e di Sara. Andrea è una tatuatrice e ama Sara, ragazza con un passato di prostituta alle spalle. Sono trascorsi molti anni senza che Andrea vedesse suo fratello, da quella volta in cui Giuseppe l'ha abbandonata, incapace di accettare la sua omosessualità. Fuggono insieme per ritrovarsi e riabbracciarsi più forti di prima, in bilico tra la legge del cuore e la legge della società, proprio come nel mito di Antigone. Nel buio più fitto una via di salvezza c'è sempre ed è quella traiettoria che solo l'amore sa disegnare nella vita di ognuno di noi.
15,00

Raccontami l'amore. Dialogo sulle forme dell'amore: oltre le convenzioni, le degenerazioni, i tabù

Raccontami l'amore. Dialogo sulle forme dell'amore: oltre le convenzioni, le degenerazioni, i tabù

Paola Concia, Claudio Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2013

pagine: 172

"Raccontami l'amore" è un dialogo fra Paola Concia e Claudio Volpe che nasce dall'esigenza di trovare le parole adatte per parlare dell'amore. Nel descrivere questo sentimento il rischio di incappare in generalizzazioni, tabù o distorsioni è sempre dietro l'angolo. Ed è da questa osservazione che il dialogo prende spunto: dalla necessità di eliminare stereotipi, confutare luoghi comuni, spezzare pregiudizi. Con la consapevolezza che oggi più che mai sia necessario costruire una società aperta all'altro e alla diversità, un mondo di uomini e di donne capaci di liberarsi dalle forzature di una gerarchia maschiocentrica. Nella prima parte, attraverso un dialogo serrato, i due autori parlano del problema della violenza sulle donne, del machismo dominante nella nostra società e della possibilità di ripensare i modelli di uomo e di donna. Viene evidenziato lo scontro tra due culture: una che accetta il cambiamento del ruolo della donna e l'altra che a tale cambiamento vuole opporsi. Nella seconda parte invece, trova posto l'analisi dell'amore omosessuale, del modo in cui esso viene descritto dai mass media, dell'evoluzione della famiglia, divenuta oggi anche omogenitoriale, nonché del concetto, cui si fa spesso erroneamente riferimento, di "sessualità contro natura". Il confronto che ne scaturisce non ha alcuna pretesa di insegnamento, cercando semplicemente di offrire al lettore alcuni spunti di riflessione sul tema dell'amore e sul ruolo che esso ha nella società.
7,90

Il vuoto intorno

Il vuoto intorno

Claudio Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2012

pagine: 274

Morte. Rinascita. Cadere. Rialzarsi. Un ragazzo padre e suo figlio Down. Il racconto di una vita. Il racconto di una storia fatta di buchi e di vuoti, di cadute, di assenze che si sovrappongono e puzzano di insignificanza. Un padre che sfoga i suoi istinti frustrati sulle prostitute raccattate per strada. Una madre debole, fragile, alcolizzata, autolesionista, suicida. L'amore con una zingara dei nostri giorni in fuga dall'amore pedofilo e incestuoso di suo padre. La fuga verso la speranza, il viaggio alla ricerca di se stessi, del proprio valore, della propria storia. Il desiderio di distruggersi, di lasciarsi coprire dal male, di reificarsi. La prostituzione di un uomo in cerca del peccato. La possibilità di rinascere, di sconfiggere il male, di far tremare il vuoto prendendolo a morsi. La storia di come si può perdonare, morire e rinascere. La storia di come si può ancora amare nonostante tutto il male del mondo.
15,00

Il vuoto intorno

Il vuoto intorno

Claudio Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2011

pagine: 280

Avevo pensato all'insignificanza dell'uomo. A quanto siamo patetici. Agli uomini che nella vita si incontrano, si scontrano, si azzannano sulla scacchiera delle cose prive di senso. Uomini che piangono, uomini che soffrono il dolore che fa parte di loro come fosse un pezzo del loro corpo. Uomini che sbagliano, uomini che non sanno perdere, uomini che non sanno vincere, uomini che sanno tutto e uomini che non sanno niente. Uomini che costruiscono e uomini che distruggono, uomini che giudicano e uomini che vengono giudicati. Uomini che amano e uomini che odiano, uomini che sono soddisfatti di sé e uomini che se stessi è il loro peggior nemico. Uomini che sono uomini e si sentono donne, uomini che sono donne e si sentono uomini, uomini che fabbricano speranze e uomini che distruggono quelle speranze. La nostra vita è fatta di uomini nati nella terra e uomini nati nell'oro, uomini che sono uguali e uomini che sono diversi, uomini che sono cittadini e uomini che sono stranieri, uomini che sono puliti e uomini che sono sporchi. Uomini che vogliono cambiare le cose e uomini che le cose le vogliono sempre uguali. Uomini che non sanno pregare e uomini che hanno dovuto imparare a farlo. Uomini che non riescono a ricordare e uomini che non riescono a dimenticare. Uomini. Semplicemente uomini. Patetici. Meravigliosi.
15,00

Ricordami di essere felice

Ricordami di essere felice

Claudio Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2015

pagine: 208

14,90

La complessità delle cose

La complessità delle cose

Claudio Volpe

Libro: Libro in brossura

editore: Il Foglio Letterario Edizioni

anno edizione: 2015

pagine: 90

Con "La complessità delle cose" Claudio Volpe torna a occuparsi di poesia riscoprendo l'afflato lirico che già aveva trovato in giovanissima età componendo poesie come celebrazione della bellezza della vita. Con questa innovativa e coraggiosa raccolta di liriche, l'autore ha scelto di indagare il mondo in ogni sua sfaccettatura, calandosi a pieno nella realtà dell'essere umano e penetrando nelle viscere delle cose che costruiscono la nostra realtà. Ecco dunque che l'amore e la felicità, il dolore e il disorientamento, il sesso e la memoria diventano i mattoni di una costruzione complessa dinanzi alla quale ognuno di noi si pone con meraviglia e stupore. La consapevolezza che la realtà sia qualcosa di estremamente complesso spinge ad un amore universale verso ogni essere e verso quel senso di umanità che ci rende capaci, nonostante tutto, di scovare la bellezza di esistere.
10,00

Stringimi prima che arrivi la notte

Stringimi prima che arrivi la notte

Claudio Volpe

Libro: Libro rilegato

editore: Edizioni Anordest

anno edizione: 2013

pagine: 320

Vivere la vita che ci capita, portare sulla pelle e nelle ossa il peso della nostra esistenza e provare a sopravvivere sempre e comunque. Alice sa che la vita può prenderti in giro con la sua forza, le sue illusioni e le sue speranze. È una ragazza poco più che ventenne e dentro di sé conserva la storia di un breve ma intenso vissuto: l'essere una figlia adottata, platonicamente innamorata di un padre buono ma disorientato come Raimondo e in continua competizione con una madre dominante, Delia, cardiochirurgo ossessionata dalla morte e dal fermarsi dei cuori. Alla ricerca di un baluardo dove arrestarsi per riprendere fiato, Alice si ritrova imprigionata nelle parole di Ana e dei suoi seguaci. Ana è la dea dell'anoressia, è la trasfigurazione del corpo, la sublimazione dell'anima. "Stringimi prima che arrivi la notte" è la storia di un'apparente disgregazione familiare vicina alla vita di ognuno di noi più di quanto siamo disposti ad ammettere. È la storia dell'abbandono progressivo e progettato del proprio corpo ma è anche il racconto di un amore universale che insegna il senso del dolore e del perdono, un amore che non riesce a fermarsi davanti alle insidie del vivere e che ricerca la felicità nel quotidiano e nelle persone. Un romanzo corale sulla difficoltà dell'esistere ma anche sulla meravigliosa bellezza del genere umano.
12,90

Primo soccorso. Dall'infortunio alle prime cure al soccorso avanzato. Il ponte della soppravivenza
8,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.