Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Trognoni

La narrativa breve di Aquilino Ribeiro. Lingua e idioletti in Jardim das Tormentas e O Malhadinhas
20,00

Storia del Portogallo. Tre secoli di esplorazioni e scoperte

Storia del Portogallo. Tre secoli di esplorazioni e scoperte

John Dos Passos

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2024

pagine: 384

Presentazione di Claudio Trognoni. Introduzione di Elisabetta Marino.
23,00

Io credo

Io credo

David Machado

Libro: Libro in brossura

editore: Valigie Rosse

anno edizione: 2019

pagine: 44

12,00

0rto di incendio. Testo portoghese a fronte

0rto di incendio. Testo portoghese a fronte

Al Berto

Libro: Libro in brossura

editore: Passigli

anno edizione: 2018

pagine: 160

«...In una specie di riscrittura del medievale Horto do Esposo, opera anonima a cavallo tra il XIV e il XV secolo, in cui la rinuncia ai beni terreni è fatta in virtù dell'unione con Dio, Horto de Incèndio si colloca sul versante opposto e, calandosi profondamente nella vita, mostra tutta la consapevolezza della responsabilità e del rischio che fanno parte dell'incontro con il proprio vero volto. Questo, che è l'ultimo libro pubblicato da Al Berto, concentra in maniera mirabile la sua potenza stilistica, mostra un grado di rarefazione frutto di una lucidità serena, anche se disperata. La forza delle immagini, il mistero di certi riferimenti, la passione come strumento di conoscenza, la carezza dell'esistere sul mondo, tutto qui si ritrova in un itinerario umano nel corpo vivo della vita, con la consapevolezza che mai potremo sapere che cosa ci attende dall'altro lato dello specchio.» (Dalla prefazione di Federico Bertolazzi)
14,50

Introduzione allo studio di Fernando Pessoa

Introduzione allo studio di Fernando Pessoa

F. Cabral Martins

Libro: Libro in brossura

editore: Universitalia

anno edizione: 2017

pagine: 50

Nel presentare al pubblico italiano questa Introduzione allo studio di Fernando Pessoa, di Fernando Cabral Martins, che riporta al centro dell’attenzione una sorta di grado zero fattuale, concreto e essenziale sull’opera di Fernando Pessoa, mi preme, forse per lo stesso ordine di motivi, fare un passo indietro e tornare su una questione ormai parecchio stratificata che è quella dell’edizione di questo poeta tanto singolare e che tanto singolari questioni pone agli editori. Difatti, l’opera di Fernando Pessoa, sebbene presenti una parte considerevole di testi pubblicati in vita dall’autore, si compone di una ben più corposa quantità di scritti che sono rimasti non solo inediti ma spesso incompiuti. Sono i 27.545 documenti provenienti dal famoso baule e che compongono l’Espólio Pessoa, cioè il fondo acquisito dallo Stato portoghese nel 1969, e depositato presso la Biblioteca Nazionale del Portogallo, a Lisbona. A questo fondo si sono poi aggiunti altri documenti (circa duemila) che la famiglia del poeta ha ceduto nel 2008.
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.