Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudio Fait

La terza guerra civile europea

La terza guerra civile europea

Claudio Fait

Libro

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2018

pagine: 448

Dopo decenni d’ininterrotta migrazione afro-asiatica verso le coste europee del Mediterraneo, e al termine di una ventennale disputa tra gli stati del sud Europa e quelli del centro-nord riguardo a una più equilibrata distribuzione dei profughi, la tensione tra le parti ha raggiunto un tale livello d’insopportabilità da costringerle a delegare alle armi ciò che fino ad allora era stato affare della diplomazia. Scaramucce di confine tra le polizie nordiste e quelle sudiste, le prime a impedire l’ingresso dei migranti, le seconde a favorirlo, diventano via via scontri tra reparti militari che aggravano di anno in anno la situazione, finché nel 2064, nonostante i tentativi di mediazione delle Nuove Nazioni Unite e le diffide di Stati Uniti e Russia, l’Unione Europea si spacca definitivamente e scoppia la guerra tra la coalizione mediterraneo-balcanica e quella formata dagli stati dell’Europa centrale e settentrionale. Alla quale metterà fine non la vittoria dell’una o dell’altra parte, né la pressione diplomatica del resto del mondo, ma soltanto l’immane forza distruttiva della natura.
18,00

I cercapatria

I cercapatria

Claudio Fait

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 383

Vienna, metà dell'Ottocento. Un immaginifico consesso di Ebrei elabora la teoria secondo cui il territorio posseduto da un'ipotetica popolazione di origine israelitica, migrata in Abissinia ai tempi di re Salomone potrebbe eesere il luogo verso il quale far confluire dal resto del mondo i correligionari della diaspora. La verifica della sua esistenza è demandata a Josef Morderas, un giovane ebreo di Corfù. Egli si appresterebbe a partire se, nel frattempo, intralci politici e militari non stessero ostacolando la missione fino a mutarne lo scopo in una meno complicata azione di spionaggio. Ed è a quel punto, mentre egli si trova nell'istmo di Suez alla ricerca di tracce del futuro canale, che un contrattempo di natura sentimentale forzerà la situazione, costringendolo a compiere l'avventuroso viaggio nel cuore dell'Africa. Ha inizio così, insieme alla donna che lo ama, a un contabile egiziano e a un ex negriero francese, un disordinato peregrinare nelle terre selvagge dell'Abissinia, all'inseguimento della misteriosa popolazione, seguendo le poco attendibili tracce d'antiche mappe, le scarse notizie dei ras locali e le oniriche indicazioni di anonimi arcangeli.
16,00

Il venditore di reliquie. Operetta morale dove si dimostra come talvolta le cattive azioni facciano il bene della scienza

Il venditore di reliquie. Operetta morale dove si dimostra come talvolta le cattive azioni facciano il bene della scienza

Claudio Fait

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2010

pagine: 186

Anno 1736, in un campo non lontano da un minuscolo borgo istriano un contadino dissotterra un osso di straordinarie dimensioni che, per queste caratteristiche e per altri inspiegabili fenomeni, è giudicato miracoloso, e perciò catalogato da una commissione patriarcale come "vero femore" di San Cristoforo, il gigante tradizionalmente raffigurato mentre guada un fiume col bambino Gesù sulla spalla. Le speranze degli abitanti del borgo di ricavare dalla scoperta sostanziosi benefici grazie all'immancabile afflusso di pellegrini e penitenti, vengono frustrate dalla decisione del vescovo di espropriarli dell'osso a favore di una chiesa locale e del suo astuto prevosto. Il sopruso, esacerbato dagli eventi miracolosi che in effetti, di lì a poco, paiono propiziati dalla reliquia, inducono i delusi, prima, a tentare di rapirla, poi, appagati dall'imprevisto rinvenimento nel medesimo luogo di un vero e proprio ossario, a organizzare un simoniaco commercio dei reperti anatomici del santo. Potrebbe sembrare che tutto proceda per il meglio: le vendite hanno successo, i miracoli sembrano accadere, le chiese s'arricchiscono, i contadini pure. Sennonché un insieme di circostanze, a cui danno un contributo le furbesche sceneggiate di un pope ortodosso e i crescenti dubbi di uno scienziato svedese, corrodono certezze acquisite, mettono in luce imbrogli e malefatte, ma, al tempo stesso, preludono a una scoperta sensazionale.
13,00

La grande manovra a tenaglia. La sfortunata lotta contro l'imperialismo di Nadal Pis'cianz da Montona

La grande manovra a tenaglia. La sfortunata lotta contro l'imperialismo di Nadal Pis'cianz da Montona

Claudio Fait

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 303

Istria, settembre 1677. L'ex seminarista e contrabbandiere Nadal Pis'cianz da Montona, imbarcato come galeotto su una galera veneziana, è catturato e venduto come schiavo ai turchi. Diventato musulmano e affrancato dalla schiavitù, s'arruola nell'esercito ottomano in marcia dai Balcani verso i confini dell'impero austro-ungarico, per porre Vienna sotto assedio. Gratificato di virtù divinatorie, Nadal diventa il consigliere del pasha di Podgoriza, accanito fautore della manovra a tenaglia come tattica di guerra, e in tale veste lo segue in una temeraria missione che, risalendo l'Istria e la Carniola, s'incarica di prendere alle spalle l'esercito imperiale mentre è aggredito frontalmente dall'armata del Gran Visir Kara Mustafà. Tra raffiche di bora e bufere di neve, scaramucce e battaglie, attività spionistiche e travagli sentimentali, musiche di fanfare e garrire di stendardi, prodromi di guerra batteriologica e paradossali colpi di scena, la missione avanza vittoriosa verso l'Austria, soprattutto grazie alle invenzioni che Nadal Pis'cianz anticipa di due o trecento anni con disarmante inconsapevolezza. Giugno 1683, la lunga marcia dei turchi raggiunge la Stiria e il suo epilogo. Nadal, da molto tempo irretito dall'amore per la dolce Natasha, puttana di ruolo al seguito della truppa, e fiero d'esser stato nominato giannizzero per meriti scientifici, non può che condividerne il destino. O quasi.
14,00

Un pianeta color fucsia

Un pianeta color fucsia

Claudio Fait

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 288

Cadmo, ultimo superstite di una catastrofe planetaria avvenuta nell'universo "A", si ritrova, immemore di sé e del proprio passato, sul nono pianeta di un sistema bi-solare appartenente all'universo "B", dove, grazie al sostegno via web di un dio di infima categoria e alla cieca fiducia di due donne innamorate, è ben presto obbligato, nonostante la personale indolenza, a metter mano a una rivoluzionaria operazione di pulizia morale e materiale che lo contrapporrà alle forze della reazione, e a ergersi addirittura a salvatore di quel mondo allorché un fenomeno inatteso rischierà di metterne in dubbio l'indipendenza. Ma proprio quando ogni cosa appare sistemata e la popolazione gli tributa reverenti onori, Cadmo deve affrontare l'ultimo e decisivo ostacolo che si oppone a un futuro di pressoché eterna serenità.
14,00

L'impronta mancina. Società segrete e omicidi eccellenti nella Trieste del '700

L'impronta mancina. Società segrete e omicidi eccellenti nella Trieste del '700

Claudio Fait

Libro: Libro in brossura

editore: Robin Edizioni

anno edizione: 2009

pagine: 259

Trieste, 1778: un delitto scuote, come si suol dire, la città; stavolta però la scossa è piuttosto violenta, perché si tratta dell'uccisione del capo della polizia, il bargello Gasparo Wentzel. Le indagini svolte dal suo vice Franz Fuchs, che all'inizio mettono l'omicidio in carico alla malavita, ben presto si orientano altrove, grazie a un fortuito incontro con un misterioso personaggio. Le nuove ipotesi investigative, purtroppo malamente suffragate da testimonianze contraddittorie, da forzature delle deposizioni, da documenti smarriti e prove discutibili, allertano, tuttavia, due eminenti, benché poco limpidi, funzionari governativi, legati a un'organizzazione clandestina dedita a strani quanto abbietti commerci. Per evitare un pesante coinvolgimento nel caso, costoro promuovono un'offensiva giudiziaria contro Fuchs, volgendo a suo danno i risultati delle indagini. A questo punto, e nonostante un gruppo di uomini onesti tenti di evitargli un'ingiusta condanna, soltanto un colpo di scena, che ha per involontaria protagonista l'ex serva dell'assassinato e il manifestarsi di un fenomeno naturale a cui lo sbirro attribuisce magiche virtù, riesce a risolvere la questione. Ancora in tempo?
14,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.