Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Poggia

Motricità consapevole e riabilitazione logopedica. Attività con il metodo Feldenkrais per bambini della scuola primaria

Motricità consapevole e riabilitazione logopedica. Attività con il metodo Feldenkrais per bambini della scuola primaria

Claudia Poggia, Patrizia Giannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2014

pagine: 160

Insegnanti, educatori e terapisti assistono frequentemente, nella loro esperienza quotidiana, a una diffusione sempre maggiore di problematiche posturali e motorie e di disturbi specifici dell'apprendimento: i bambini appaiono molto stimolati, ma spesso fragili e incapaci di integrare in maniera consapevole gli impulsi esterni. "Motricità consapevole e riabilitazione logopedica" suggerisce nuovi percorsi per affrontare queste difficoltà, utilizzando l'approccio del Metodo Feldenkrais®. Questo sistema educativo concepisce il movimento come possibilità di apprendimento e come funzione che unisce e integra i sistemi strutturali dell'organismo, mettendone a frutto le possibilità evolutive e riabilitative per la persona considerata nella sua integralità. Il volume presenta una serie di lezioni di movimento, descritte dettagliatamente e corredate di immagini, che stimolano funzioni essenziali per affrontare problemi di: disfonia; deglutizioni atipiche; disgrafia; dislessia; posture errate. Vengono inoltre forniti suggerimenti per svolgere: attività-gioco creative riguardanti non solo la motricità, ma anche la discriminazione uditiva, la percezione visiva, ecc.; percorsi che integrano le lezioni di movimento del Metodo Feldenkrais® con i contenuti didattici.
18,50

Motricità consapevole con i bambini. Alla scoperta del corpo attraverso i movimenti degli animali con il metodo Feldenkrais

Motricità consapevole con i bambini. Alla scoperta del corpo attraverso i movimenti degli animali con il metodo Feldenkrais

Claudia Poggia, Patrizia Giannelli

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2013

pagine: 168

Il Feldenkrais è un metodo per l'apprendimento e l'auto-educazione attraverso il movimento. Questo libro propone attività, da svolgere con i bambini della scuola dell'infanzia, basate proprio su questo metodo. Scopo del programma è di aiutare i bambini a scoprire il proprio corpo (la struttura scheletrica e le sue funzioni) attraverso semplici giochi da fare in gruppo o da soli e che consistono nell'imitare i movimenti degli animali: dovranno così fingere di essere una lucertola al sole, un gatto, una rana, un granchio un leone, una scimmia, un orso... Partendo da semplici movimenti, gli esercizi coinvolgono progressivamente più parti del corpo, sperimentando anche coordinazioni non abituali.
19,00

Percorsi di motricità consapevole. Esercizi per adulti e anziani: metodo Feldenkrais e altre proposte

Percorsi di motricità consapevole. Esercizi per adulti e anziani: metodo Feldenkrais e altre proposte

Claudia Poggia

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2009

pagine: 161

Elemento imprescindibile per chi voglia cercare, migliorrare o mantenere un buon equilibrio tra corpo e mente è il movimento, che permette di aumentare il benessere psicofìsico e stimola l'organizzazione di se stessi e del proprio pensiero. In Percorsi di motricità consapevole vengono proposte alcune lezioni mirate allo sviluppo armonico dei movimenti nell'adulto e nell'anziano, oltre che nozioni sull'apprendimento come capacità inesauribile dell'uomo. Lezioni tratte dal Metodo Feldenkrais, un approccio educativo che aiuta ad ascoltarsi e percepirsi durante l'esecuzione dei movimenti, attività riguardanti la motricità fine ed esercizi di Tai Chi Chuan utili per la coordinazione, la concentrazione e la memoria si integrano e offrono spunti da cui partire per migliorare la propria motricità e imparare qualcosa di più su se stessi, nell'ottica di sviluppare nuove capacità, riappropriarsi di movenze non più sicure e acquisire consapevolezza nel quotidiano. Foto esemplificative e testimonianze arricchiscono il testo. Rivolto a chiunque voglia sperimentare nuovi percorsi, il volume rappresenta un buon ausilio per insegnanti di educazione motoria, psicomotricisti, psicologi e terapeuti in genere.
18,50

Gruppi consonantici. Un percorso di apprendimento attraverso giochi e illustrazioni

Gruppi consonantici. Un percorso di apprendimento attraverso giochi e illustrazioni

Claudia Poggia, Federica Pedroni

Libro: Libro in brossura

editore: Erickson

anno edizione: 2004

pagine: 209

Molti bambini con disturbi del linguaggio hanno, tra le diverse difficoltà, anche quella dell'omissione o della sostituzione di gruppi consonantici. Il testo, per ovviare a questa difficoltà, si propone di fornire del materiale di immediato utilizzo in terapia logopedica e per interventi di sostegno individualizzato sul linguaggio, offrendo una raccolta di suggerimenti e di attività pratiche da svolgere con i bambini. Nella prima parte del volume vengono suggerite delle proposte di intervento, facendo esempi concreti, per ogni abilità descritta. La sezione operativa presenta invece i materiali con i quali lavorare.
19,50

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.