Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Maniccia

Illegittima difesa

Claudia Maniccia

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2025

pagine: 166

Renato, un uomo irascibile, incapace di realizzarsi e di affrancarsi dai genitori invasivi, soprattutto da una madre manipolatrice, nei momenti di maggiore afflizione sfoga su sua moglie Carla le sue frustrazioni attraverso aggressioni verbali e fisiche. Eppure lei lo perdona sempre, tenta di motivare la sua violenza, si fa carico della sua rabbia nonostante conviva costantemente con la paura e con un lacerante senso di solitudine. Tutto questo fino a quando un inimmaginabile evolversi degli eventi convoglierà le azioni di Carla verso una scelta estrema, drastica, ma decisiva per la conquista di una piena cognizione di sé.
16,00

L'amore che ti fa conoscere

L'amore che ti fa conoscere

Claudia Maniccia

Libro: Libro in brossura

editore: Pathos Edizioni

anno edizione: 2023

pagine: 240

José sin da bambino prova un senso di inadeguatezza causato dai suoi genitori. Questa condizione lo porta da adulto a vivere ogni situazione sulla difensiva, in perenne conflitto tra essere e apparire, alla ricerca dell'approvazione che gli altri possono dare. L'incontro casuale con un suo vecchio amore diventa per lui il pretesto per analizzare in modo introspettivo la sua vita, il matrimonio e la relazione con l'attuale compagna. Incapace di sentirsi amato e di dare amore, Josè inizia un viaggio senza sconti alla ricerca dell'autentico io e intuisce quanto la sua esistenza sia stata una continua simulazione di un modello che avrebbe dovuto proteggerlo dalle delusioni. Capisce che l'unico modo per essere felici è circondarsi di persone e rapporti reali, rimuovendo tutti gli ostacoli mentali che fanno sentire di essere sbagliati.
16,00

L'insostenibile pesantezza delle chiacchiere

L'insostenibile pesantezza delle chiacchiere

Claudia Maniccia

Libro

editore: Manni

anno edizione: 2019

pagine: 96

Questo libro non è un saggio scientifico, né un divertissement, non una riflessione filosofica né una conversazione futile, una malignità, una diceria o un parlare tra amici; o anche è tutto questo. L'analisi comprende le chiacchiere dei politici, le chiacchiere che si evitano, quelle programmate e quelle fatte per passare il tempo, insomma la chiacchiera come strumento di comunicazione è sotto esame nei suoi molteplici risvolti interni ed esterni, scandagliati con un graduale e costante velo di ironia e godibilità.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.