Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Claudia Del Re

Fashion Law. Pillole per imprenditori e operatori della moda

Fashion Law. Pillole per imprenditori e operatori della moda

Claudia Del Re

Libro: Libro in brossura

editore: Franco Angeli

anno edizione: 2020

pagine: 148

Dalla proprietà intellettuale alla finanza, dal diritto del lavoro e del commercio internazionale alle regolamentazioni di settore dei governi, comprese questioni di sicurezza e sostenibilità, codici di abbigliamento e privacy: un quadro degli istituti giuridici di maggiore impatto e rilievo per la nascita, crescita e sviluppo di un brand di moda e del lusso. Un volume rivolto ai professionisti che operano nel settore della moda internazionale, attivi all’interno delle imprese o a stretto contatto con esse. Il Fashion Law, inteso come l’area nella quale confluiscono i rami del diritto che coprono le problematiche legate al business della moda, fornisce sicuramente un valido supporto a questa trasformazione. Spazia infatti dalla proprietà intellettuale alla finanza, dal diritto del lavoro al diritto del commercio e della contrattualistica internazionale. L’obiettivo principale del volume è quello di accompagnare il lettore nell’area del Fashion Law, onde permettergli di acquisire una consapevolezza generale sugli istituti giuridici di maggiore impatto e rilievo per la nascita, la crescita e lo sviluppo di un brand di moda e del lusso. Ma non solo: vengono forniti alcuni strumenti operativi (format contrattuali internazionali utilizzati nel comparto, nonché indicazioni pratico-operative per l’apertura di un brand in Cina) di immediato utilizzo.
20,00

Amedeo pugni chiusi

Amedeo pugni chiusi

Claudia Del Re

Libro

editore: & MyBook

anno edizione: 2017

“Amedeo pugni chiusi” racconta la storia vera di un bambino che, sin da appena nato, non ha mai voluto saperne di aprire le mani. Amedeo era stato affidato ad una casa dell’infanzia perché i suoi genitori lo avevano abbandonato dopo il parto. Questa fiaba ci riporta alla mente che anche dietro un pugno chiuso c’ è un mondo inesplorato, che deve essere trattato con la delicatezza e il rispetto che si riservano a un uccellino appena venuto alla luce; perché la fragilità è la vera potenza dell’umano. Età di lettura: da 6 anni.
6,90

I contratti di licenza di trasferimento tecnologico in ambito accademico. La licenza d'invenzione universitaria fra diritto e prassi

I contratti di licenza di trasferimento tecnologico in ambito accademico. La licenza d'invenzione universitaria fra diritto e prassi

Claudia Del Re

Libro: Copertina morbida

editore: Il Mulino

anno edizione: 2016

pagine: 293

La scienza giuridica si è sinora scarsamente dedicata al fenomeno del trasferimento tecnologico universitario, delegando ad altre discipline un ruolo che le è proprio. È dunque quanto mai urgente esaminare tutti gli accordi, le strategie e gli strumenti giuridici tramite i quali si veicola l'introduzione e la disseminazione di elementi di innovazione nel mercato, permettendo di sviluppare sia la ricerca fondamentale sia quella applicata e supportando, di conseguenza, la commercializzazione di nuovi prodotti e/o di nuovi servizi. Questo volume analizza in particolare la licenza d'invenzione accademica, lo strumento giuridico più diffuso ed efficace per meglio sfruttare l'invenzione brevettata o il know-how/segreto industriale trasferito. Partendo dall'analisi della specialità del contratto di licenza d'invenzione accademica nel contesto europeo (con particolare riferimento all'Italia) e statunitense, l'autrice prospetta le possibili soluzioni giuridiche contrattuali e le "best practices" operative che potrebbero contribuire a potenziare questo eccezionale strumento di crescita della ricerca e del progresso scientifico.
23,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.