Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Ciro Raia

L'Italia del Novecento tra storia, cultura e società

L'Italia del Novecento tra storia, cultura e società

Ciro Raia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2025

pagine: 376

Cosa è cambiato, in Italia, tra la generazione dei nonni e quella dei nipoti? Il Paese è cresciuto. Ha attraversato due guerre e due difficili ricostruzioni. Ha vissuto momenti di grande tensione politica; si è ripreso da sciagure causate da fenomeni naturali; è passato attraverso il boom economico, il benessere e le successive fasi di crisi, di disoccupazione giovanile, di difficoltà finanziarie e tanto altro ancora. "L’Italia del Novecento" intende essere uno stimolo perché si possa guardare con maggiore attenzione agli eventi del secolo scorso, attraversati come in una pellicola di un film, come un racconto a spina di pesce, dove ognuno può cercare risposte e soprattutto farsi domande su una Storia che è di tutti.
22,00

Socialisti a Napoli. Il dopoguerra tra storia e memoria

Socialisti a Napoli. Il dopoguerra tra storia e memoria

Ciro Raia

Libro: Copertina morbida

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2006

pagine: 218

10,00

Perlustro la storia. Per le Scuole

Perlustro la storia. Per le Scuole

Ciro Raia

Libro

editore: Ferraro Editori

anno edizione: 1997

pagine: 200

9,90

Storia. Fra passato e presente. Per la Scuola media. Volume Vol. 2
24,60

Storia. Fra passato e presente. Per la Scuola media. Volume Vol. 1
24,60

Storia. Fra passato e presente. Per la Scuola media. Volume Vol. 3
24,60

Per Gaetano Arfe. Testimonianze

Per Gaetano Arfe. Testimonianze

Ciro Raia

Libro

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2008

16,00

Vincenzo Airola l'educatore, il ricercatore, il politico

Vincenzo Airola l'educatore, il ricercatore, il politico

Giovanni Ariola

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2024

pagine: 138

«Ho letto il saggio "Vincenzo Ariola, l'educatore, il ricercatore, il politico" con un'attenzione sempre più vigile. Perché — al di là della storia personale di un uomo, che a cavallo di due secoli, rese servizio alla scuola, alla ricerca scientifica ed alla politica attiva — il lavoro di Giovanni Ariola (semplice omonimia e nessuna parentela con l'Ariola del titolo) presenta uno spaccato sociale di sorprendente contemporaneità, tanto da irrobustire progressivamente la curiosità del lettore. Ma Giovanni ha originato molto di più di una documentata biografia. Ha recuperato e riproposto, infatti, con puntiglio di ricercatore, la produzione scientifica consegnata a riviste, articoli e saggi del suo conterraneo Vincenzo. Lavoro di grande pregio, perché, nella superficialità e nella confusione generata da tiktok, messenger e whatsapp, mettere mano alla costruzione di uno scavo nella memoria di una comunità e di un suo rappresentante egregio è il segno che la speranza di un cambiamento non è mai vana» (dalla Prefazione di Ciro Raia)
15,00

Nino Pino. Una vita per la scuola e per il socialismo

Nino Pino. Una vita per la scuola e per il socialismo

Ciro Raia

Libro

editore: Dante & Descartes

anno edizione: 2010

pagine: 112

Il lavoro svolto dal preside Pino era sulla stessa lunghezza d'onda di quello portato avanti, politicamente, dal socialista Nino Pino? «Certo, c'era una coerenza. Il socialismo, inteso in senso autentico e primordiale del termine, al di là delle interpretazioni partitiche, che si rivolgeva alle classi meno abbienti. Era un rivolgersi ai problemi quotidiani, presenti, ma anche in prospettiva, perché con la visione che Nino aveva della scuola, significava fornire ai ragazzi di quella società disagiata gli strumenti culturali necessari per la trasformazione, il cambiamento». Premessa di Guido D'Agostino.
12,00

'9cento italiano

'9cento italiano

Ciro Raia

Libro: Copertina morbida

editore: Diogene Edizioni

anno edizione: 2014

pagine: 198

25,00

Diario di un preside. Cronache da una passione

Diario di un preside. Cronache da una passione

Ciro Raia

Libro: Copertina morbida

editore: Filo Refe

anno edizione: 2015

pagine: 176

Il racconto di un'esperienza di scuola, condita di avvenimenti quotidiani, animata da alunni, genitori, docenti e personale ata, attraversata da riflessioni, non sempre prorompenti entusiasmi, sul difficile mondo dell'istruzione pubblica.
12,00

Giovannia I d'Angiò donna e regina dolorosa

Giovannia I d'Angiò donna e regina dolorosa

Ciro Raia

Libro: Libro in brossura

editore: Guida

anno edizione: 2016

pagine: 244

Giovanna I d'Angiò donna e regina dolorosa non è un romanzo storico ma è avvincente come se lo fosse. È un'accurata biografia, che restituisce, con ampi quadri della Napoli trecentesca, la figura di una donna con fama di mangiauomini (ha avuto quattro mariti e alcuni amanti) oltre che con una vita vissuta tra intrighi, accuse e leggende. Ma è, soprattutto, la narrazione di una regina del Trecento, che - nonostante le condizioni sociali, politiche e culturali avverse all'impegno pubblico della donna ("mi dolgo di una cosa sola: che non sia piaciuto al creatore farmi uomo") - è riuscita a mantenere l'integrità di un regno ("venuto in man di femmina"), tenendolo lontano dalle guerre e dagli inutili spargimenti di sangue per ben quarant'anni!
18,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.