Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Cinzia Randazzo

The signs of the Apocalypse and their meaning in the subapostolic literature theological perspectives

The signs of the Apocalypse and their meaning in the subapostolic literature theological perspectives

Cinzia Randazzo

Libro: Copertina morbida

editore: Youcanprint

anno edizione: 2017

pagine: 48

In questo contributo l'autrice esamina il concetto della fine dei tempi alle primissime origini del cristianesimo. Prefazione di L. Perendy.
8,00

Dalla rivelazione di Cristo alla glorificazione dell'uomo in Cristo agli albori del cristianesimo

Dalla rivelazione di Cristo alla glorificazione dell'uomo in Cristo agli albori del cristianesimo

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 80

In questo lavoro l'autrice affronta la tematica della gloria rilevando, mediante un'analisi dettagliata delle opere dei Padri, le principali linee-base su cui si fonda la loro teologia. Partendo dalla riflessione dei Padri sul concetto della gloria nell'antica economia della salvezza, l'autrice passa a delinearne i tratti portanti nell'ambito della nuova economia della salvezza, con particolare riferimento, da un lato, ai motivi concernenti la glorificazione del Padre e del Figlio e, dall'altro, a quelli relativi alla gloria ambita come un traguardo finale da ogni credente.
12,00

La generazione del logos e la nascita di Gesù

La generazione del logos e la nascita di Gesù

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 152

Nel presente lavoro l'autrice illustra i tratti essenziali afferenti la fuoriuscita del Logos dal Padre e dalla vergine Maria, e i possibili effetti che conseguono da tale duplice fuoriuscita. Partendo dall'analisi dei testi patristici, relativi ai primi 4 secoli, l'autrice puntualizza in un primo momento le modalità e, in un secondo momento, gli effetti conseguenti all'emissione del Logos prima a livello atemporale e dopo a quello temporale.
12,00

L'educazione dei giovani alle origini del cristianesimo

L'educazione dei giovani alle origini del cristianesimo

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2015

pagine: 52

Il presente lavoro illustra la tematica dell'educazione in rapporto non solo al ruolo primario dei genitori verso i figli e poi a quello degli adulti verso i giovani, ma anche all'insegnamento di Cristo e a quello dei veri saggi cristiani, secondo il pensiero dei padri Apostolici. Partendo da una lettura analitica dei testi dei padri Apostolici, l'autrice delinea primariamente i tratti essenziali, attorno ai quali ruota il ruolo educativo dei genitori e degli adulti e, secondariamente, quelli attraverso cui si esplica sia il modello educativo di Cristo che quello dei veri sapienti cristiani.
8,00

Le piscine, il portico di Salomone e le feste in Giovanni

Le piscine, il portico di Salomone e le feste in Giovanni

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 84

In questo lavoro l'autrice delinea le infrastrutture attigue al tempio di Gerusalemme e le principali feste giudaiche, rilevabili direttamente da una lettura analitica del testo Giovanneo, limitatamente al periodo storico in cui Gesù visse e operò nella storia. Nei rispettivi capitoli vengono individuati i tratti teologico-liturgici delle infrastrutture summenzionate e delle feste, includendo al loro interno le linee cardine della antropo-teurgia del Maestro, in interrelazione stretta con le forme liturgiche della folla, degli indigenti e dei discepoli.
10,00

L'interpretazione teologico-liturgica del deserto, dei villaggi e delle valli nei vangeli

L'interpretazione teologico-liturgica del deserto, dei villaggi e delle valli nei vangeli

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 60

In questo lavoro l'autrice delinea le zone desertiche, pianeggianti e rurali della Palestina, rilevabili direttamente da una lettura analitica dei testi evangelici, limitatamente al periodo storico relativo all'avvento della Parola incarnata fino alla sua risurrezione. Nei rispettivi capitoli vengono individuati i tratti teologico-liturgici delle zone summenzionate in un arco di tempo ben preciso: dalla predicazione di Giovanni Battista fino alla risurrezione della Verità incarnata, includendo al suo interno le linee cardine della antropoteurgia del Maestro, in interrelazione stretta con le forme liturgiche della folla, degli indigenti e dei discepoli.
10,00

Le città nei vangeli e loro significato teologico-liturgico

Le città nei vangeli e loro significato teologico-liturgico

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2014

pagine: 114

Col presente contributo l'autrice si propone di offrire al lettore una panoramica delle città della Palestina, menzionate nei quattro vangeli. Partendo da una descrizione topografica di tali città, l'autrice passa a esaminarne i tratti specificamente teologico-liturgici, direttamente rilevabili da una lettura analitica dei testi evangelici.
10,00

Le nostre future sinagoghe cristiane

Le nostre future sinagoghe cristiane

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 106

Il presente contributo traccia delle linee di approccio alla tematica del timore di Dio, così come era vissuto alle origini del cristianesimo dai "credenti in Dio" all'interno e al di fuori della sinagoga. Partendo dal concetto di sinagoga, intesa sia come luogo di insegnamento del timore di Dio, che come segno tangibile della realizzazione del timore di Dio in Cristo, il lavoro passa ad esaminare, in un primo capitolo, i principali elementi che contraddistinguono i timorati di Dio negli Atti degli Apostoli prima del passaggio della loro fede in Cristo e nell'Antico Testamento, riferendoci in particolare alla tradizione deuteronomistica e a quella sapienziale. Nel secondo capitolo l'autrice delinea non solo l'identità socio-cultuale e psico-cultuale dei "credenti in Dio" all'interno della sinagoga, ma anche le forme orali e quelle di recezione psico-sociali che permisero a questi di diventare dei veri timorati di Dio in Cristo.
10,00

Gesù e la politica

Gesù e la politica

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 62

Il presente contributo offre a tutti i lettori, impegnati o non nel campo della politica, a dare delle possibili piste di approccio al tema, così come emerge dalla vita e dagli insegnamenti stessi di Gesù. Il lavoro traccia delle linee di approccio alla tematica in relazione a quella che è la nuova politica del regno, apportata da Gesù ai discepoli, ai capi del popolo e alle città nel periodo storico in cui egli visse e operò nella storia.
10,00

Il lago di Tiberiade, il fiume Giordano e le montagne nella tradizione neotestamentaria e loro significato teologico

Il lago di Tiberiade, il fiume Giordano e le montagne nella tradizione neotestamentaria e loro significato teologico

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 78

La presente ricerca si propone di offrire al lettore una panoramica delle principali zone lagunari, fluviali e montuose della Palestina. Partendo da un approccio di tipo geografico di tali luoghi, l'autrice intende rilevare il senso recondito che questi luoghi racchiudono dentro di sé. Inizialmente essi vengono presentati illustrandone la loro conformazione topografica, per estrapolarne il loro significato teologico, facendo riferimento ai testi neotestamentari. Tale significato teologico è direttamente deducibile dalla loro contestualizzazione attinente al periodo in cui visse e operò Gesù nella storia.
10,00

La teologia del timore di dio agli esordi del cristianesimo

La teologia del timore di dio agli esordi del cristianesimo

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2013

pagine: 66

Il presente lavoro offre a tutti i lettori, edotti e non in materia di letteratura patristica, una panoramica della teologia del timore di Dio secondo i Padri apostolici. In questo resoconto vengono tratteggiate le linee di approccio a tale tematica, analizzandole secondo una progressione cronologica e contenutistica dei documenti inerenti il periodo subapostolico.
10,00

Il problema del male alle origini del cristianesimo: possibili piste di soluzione

Il problema del male alle origini del cristianesimo: possibili piste di soluzione

Cinzia Randazzo

Libro

editore: Youcanprint

anno edizione: 2012

pagine: 68

Il presente lavoro offre a tutti i lettori, edotti e non in materia di letteratura patristica, una panoramica della teologia della giustizia secondo i Padri apostolici. In questo resoconto vengono tratteggiate le linee di approccio a tale tematica, analizzandole secondo una progressione cronologica e contenutistica dei documenti inerenti il periodo subapostolico.
12,00

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.