Libri di Cinzia Bressi
Manuale di psichiatria e psicologia clinica
Giordano Invernizzi, Cinzia Bressi
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2017
pagine: 836
Vent'anni sono trascorsi dalla prima edizione del Manuale di psichiatria e psicologia clinica che aveva tra i suoi scopi quello di fornire un testo per lo studio della materia, agile e completo, indirizzato non solo agli studenti del corso di laurea in Medicina e Chirurgia e delle lauree triennali, ma anche agli specializzandi in psichiatria e a tratti gli operatori impegnati nella cura di pazienti con disturbi mentali. La quinta edizione è stata significativamente aggiornata seguendo le linee dell'American Psychiatric Association incluse nel Diagnostic and Statistical Manual for Mental Disorder DSM-5, 5th, un aggiornamento imprescindibile per le attuali conoscenze sull'evoluzione della psichiatria. Il nostro intento è stato quello di fornire uno strumento completo e fruibile per tutti coloro che si trovano ad affrontare lo studio delle scienze psichiatriche in una visione integrata che va dalle neuroscienze alla clinica, alla psicodinamica, agli interventi integrati farmacologici e psicoterapici senza escludere nessuna teoria, ma allo stesso tempo non enfatizzandone alcuna.
Psichiatria clinica. Applicazioni in medicina generale
Cinzia Bressi, Giordano Invernizzi
Libro: Libro in brossura
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2008
pagine: 320
«Questo manuale è rivolto agli infermieri e agli operatori sanitari che sono in contatto con i pazienti e i loro familiari nei vari reparti di Medicina e Chirurgia di un Ospedale Generale o in reparti specialistici (quali i Servizi di Oncologia, di Trapianto d'organo, di Ostetricia e Ginecologia e altri). Ciò che ci ha guidato nello strutturare i vari capitoli del volume è stata la nostra esperienza di consulenti psichiatri nei diversi reparti di un grande Ospedale Generale e pertanto in un delicato campo di confine tra Psichiatria e Medicina, dove i problemi delle due branche (si potrebbe dire delle due anime) si sovrappongono e si intersecano profondamente. In questa veste di consulenti abbiamo constatato (non è certo una scoperta ma è senz'altro una conferma) che la figura chiave della delicata relazione paziente struttura ospedaliera è senza dubbio alcuno "l'infermiere". Sul modello delle organizzazioni internazionali, specie anglosassoni e francesi, il ruolo dell'infermiere nella catena assistenziale è diventato un anello indispensabile con una sua preparazione e responsabilità professionale altamente qualificate. L'attività dell'infermiere non è una professione facile: egli è a contatto continuo con la sofferenza, viene messo quotidianamente a dura prova il proprio controllo emotivo nella gestione delle varie difficoltà (pratiche e psicologiche) dei pazienti e dei loro familiari in strutture a volte inadeguate per le scarse risorse organizzative. Abbiamo pensato pertanto a un Manuale che possa essere utile nella formazione del personale infermieristico per affrontare i disturbi psichiatrici e i problemi psicologici che spesso sono presenti nella quotidianità del rapporto con i pazienti. Il nostro non vuole essere un Manuale di Psichiatria, ma un manuale del problemi psichiatrici che si verificano nella gestione dei pazienti nei vari reparti dell'Ospedale Generale. Gli operatori sanitari non medici non sono sempre sufficientemente preparati, sia a livello teorico sia pratico, a gestire esperienze relazionali difficili e il nostro intento è proprio quello di fornire informazioni teoriche e indicazioni pratiche affinché gli infermieri possano, con adeguata competenza, affrontare i problemi psicopatologici dei pazienti con malattie organiche...» (Dalla Presentazione)
La famiglia del malato neoplastico
Giordano Invernizzi, Cinzia Bressi, Alberto M. Comazzi
Libro
editore: Piccin-Nuova Libraria
anno edizione: 1992
pagine: 127
Manuale di psichiatria e psicologia clinica
Giordano Invernizzi, Cinzia Bressi
Libro: Copertina morbida
editore: McGraw-Hill Education
anno edizione: 2016
pagine: 787
Quindici anni sono trascorsi dalla prima edizione del "Manuale di Psichiatria e Psicologia Clinica, che aveva tra i suoi scopi quello di fornire un testo per lo studio della materia, agile e completo, indirizzato non solo agli studenti del Corso di Laurea in Medicina, Chirurgia e Odontoiatria, ma anche agli specializzandi in psichiatria e a tutti gli operatori che si occupano di pazienti con disturbi mentali. L'attuale quarta edizione, rispettando l'impianto e gli scopi originari, cioè di fornire gli elementi fondamentali delle scienze psichiatriche, apporta delle novità in alcune parti, sia per l'aggiornamento delle classiche nozioni, sia per le problematiche insorte con nuovi problemi psicologici del singolo e della società, come il mobbing e lo stalking. Il nostro intento è stato quello di fornire un valido supporto a tutti coloro che si trovano ad affrontare lo studio delle scienze psichiatriche, in una visione integrata che va dalle neuroscienze, alla clinica, alla psicodinamica, agli interventi combinati farmacologici e psicoterapici senza escludere nessuna teoria, ma allo stesso tempo non enfatizzandone alcuna. Con aggiornamento introduttivo sul DSM-5.