Libri di CHRISTOPH HAINZ
Berg steil! Meine Erstbegehungen zum Nachklettern
Christoph Hainz
Libro: Libro in brossura
editore: Raetia
anno edizione: 2022
pagine: 208
Nur der Berg ist mein Boss. Das Leben des Südtiroler Extremkletterers und Bergführers
Christoph Hainz
Libro: Libro rilegato
editore: Tappeiner
anno edizione: 2019
pagine: 272
Postfazione di Hans Kammerlander. Presenteazione di Frank-Walter Steinmeier.
Solo la montagna è il mio boss. La vita estrema di Christoph Hainz
Christoph Hainz
Libro: Libro in brossura
editore: Alpine Studio
anno edizione: 2020
pagine: 230
Christoph Hainz, alto atesino, è uno degli alpinisti più stabili da circa tre decenni. È noto soprattutto per la prima salita di numerose vie di roccia di difficoltà estrema in Dolomiti, nonché per le sue ascensioni ardite su ghiaccio e misto in giro per le Alpi. In questo libro racconta della sua infanzia in una fattoria di montagna nelle Alpi Aurine - una vita umile, ma libera e in mezzo alla natura. Con storie accattivanti e divertenti, descrive i momenti salienti della sua carriera alpinistica: dalle sue “montagne” - le Tre Cime di Lavaredo e la parete nord dell’Eiger - alle pietre miliari come la prima salita del pilastro nord sullo Shivling in Himalaya insieme a Hans Kammerlander e la salita in solitaria del Fitz Roy in Patagonia. Per Christoph Hainz, l’alpinismo è qualcosa che abbraccia e pervade tutti gli aspetti della sua vita. Segue intuitivamente la sua “bussola interiore”, libero da pressioni esterne da parte degli sponsor e dei media. Christoph Hainz mostra anche che l’alpinismo estremo non è “elitario”: tutt’ora Hainz vive grandi avventure a portata di mano, nelle montagne delle Dolomiti, senza la necessità di viaggiare in terre lontane o spedizioni himalayane.
A strapiombo nella verticale
Christoph Hainz
Libro
editore: Tappeiner
anno edizione: 2015
Christoph Hainz è un protagonista di spicco dell'alpinismo. Uno scalatore nel senso tradizionale della parola, uno dei pochi "allrounder" che negli ultimi anni sono sopravvissuti all'evoluzione dell'arrampicata sportiva. Hainz è l'alpinista che nel marzo del 2003 ha vinto in solitaria la parete nord dell'Eiger in sole 4 ore e mezza - un tempo da record. Già questo successo basterebbe per essere riconosciuto fra i più grandi protagonisti dell'alpinismo classico. La sua fama unica nell'alpinismo internazionale è legata alle sue prestazioni e ai suoi successi di arrampicatore sportivo, come per esempio sulle grandi pareti delle Dolomiti. In questo ambito è giunto al massimo delle possibilità odierne segnando il "limite di capacità", come attesta Reinhold Messner. Christoph Hainz è nato nel 1962 a Selva dei Molini/Alto Adige. È un alpinista che, nonostante la sua posizione indiscussa in vetta al suo sport, è capace di guardarsi intorno - e di guardare indietro. È un uomo che ha qualcosa da dire e anche qualcosa da raccontare. L'autopromozione però non fa per Christoph Hainz. Così, anche nel caso di questo libro ci sono voluti alcuni impulsi e "spinte" inflessibili da parte di Reinhold Messner, grande mentore e protagonista precursore dell'alpinismo contemporaneo.