Il tuo browser non supporta JavaScript!
Vai al contenuto della pagina

Libri di Chris Kraus

Figli della furia

Figli della furia

Chris Kraus

Libro: Copertina morbida

editore: SEM

anno edizione: 2021

pagine: 912

Basato su fatti reali, "Figli della furia" è la drammatica storia di due fratelli baltico-tedeschi nel gorgo del XX secolo. Un'epopea d'inganni e tradimenti che partendo da Riga arriva fino a Tel Aviv, passando da Mosca, Berlino, Monaco. Hub e Koja Solm sono inseparabili. Hub, il fratello maggiore, è carismatico ed estroverso. Koja invece vorrebbe una vita da artista, come quella del padre, ma i mutamenti politici e i problemi finanziari gli mettono i bastoni tra le ruote. Così, negli anni Trenta, si fa trascinare dal fratello nel movimento nazionalsocialista, prima in Lettonia poi a Berlino. Entrambi nutrono un amore sconfinato per Ev, la sorella adottiva. E quando vengono alla luce le origini ebraiche della ragazza, Koja, che nel frattempo è diventato tenente delle SS, fa di tutto per salvarla da morte certa. Dopo la guerra, di ritorno dalle carceri sovietiche, Koja è costretto a reinventarsi agente tuttofare per i servizi d'intelligence. E così s'immerge sempre di più nei segreti della nuova Germania. Nemmeno a Ev può dire la verità, ma è con lei che si trasferisce in Israele per aiutarla a esaudire il suo più grande desiderio: farla pagare ai criminali nazisti. "Figli della furia" è il romanzo che racconta come sono andate davvero le cose alla fine del secondo conflitto mondiale. Nel 1948, mentre s'inasprisce la guerra fredda, Monaco di Baviera è il centro europeo delle operazioni dei servizi segreti occidentali. Lo spionaggio americano non riesce a penetrare nella sfera d'influenza russa al di là della cortina di ferro. Per questo, con l'obiettivo di disinnescare la minaccia comunista in Europa, ricorre agli agenti che avevano militato nei servizi segreti del Terzo Reich contro i russi, servendosi dell'organizzazione di Reinhard Gehlen, l'agenzia di spionaggio formata da ex componenti della Wehrmacht e delle SS. Quando nel 1956 nasce ufficialmente il servizio segreto tedesco, il tentativo della CIA di orientare la nomina del capo dell'organizzazione sull'ex generale nazista Gehlen viene accolto da una forte resistenza da parte dei vertici dello Stato. Tale conflitto fornisce al romanzo il suo arco di tensione naturale e il terreno su cui si muovono i suoi personaggi principali.
22,00

I love Dick

I love Dick

Chris Kraus

Libro: Libro in brossura

editore: BEAT

anno edizione: 2018

pagine: 304

Filmmaker sperimentale di trentanove anni, Chris è sposata con Sylvère, docente universitario di cinquantasei anni. Non facendo più sesso, i due però non evitano affatto di parlare. Praticano anzi una rigorosa «decostruzione» a modo loro. In altre parole, si raccontano tutto. Dopo aver trascorso l'intero anno sabbatico di Sylvère in un cottage sperduto tra le montagne a un'ora e mezza da Los Angeles, una sera i due cenano in un sushi bar di Pasadena con Dick, critico culturale inglese e buon conoscente di Sylvère. Al termine della serata Dick li invita a casa sua, nel deserto di Antelope Valley, per trascorrervi la notte ed evitare così di avventurarsi sulle strade innevate. Chris si rende conto che l'inglese flirta apertamente con lei. Ma la mattina dopo, quando si sveglia sul divano letto offerto dal loro generoso ospite, Dick non c'è più. Quella scomparsa le sembra il perfetto compimento di un'intensa storia non vissuta, anzi, come confessa a Sylvère, di una «scopata concettuale».
10,00

Aliens & Anorexia

Aliens & Anorexia

Chris Kraus

Libro: Libro in brossura

editore: O Barra O Edizioni

anno edizione: 2008

pagine: 244

Chris Kraus, una delle voci più sovversive della letteratura americana contemporanea, racconta qui le vicende surreali legate alla realizzazione del suo film Gravity & Grace. Una rete di insolite e folgoranti associazioni, che in un continuo slittamento di tempi e luoghi, di realtà e finzione, ci catapulta nei mondi alieni e alienanti dell'arte, del cinema indipendente, delle chat line erotiche, sulle tracce di soggetti borderline come la terrorista tedesca Ulrike Meinhof, l'artista Paul Thek, il produttore cinematografico Gavin Brice e la predicatrice del diluvio finale Ceal Davis. Fil rouge del percorso è l'esperienza dell'anoressia che, rielaborato alla luce del pensiero radicale di Simone Weil, si fa espressione estrema di rifiuto nei confronti del cinismo che la cultura dominante ci passa attraverso il cibo. Una corrosiva critica al sistema capitalistico, un caleidoscopio postmoderno in cui tutto diventa possibile, anche fare l'amore con un alieno...
16,00

I love Dick

I love Dick

Chris Kraus

Libro: Libro in brossura

editore: Neri Pozza

anno edizione: 2017

pagine: 288

Filmmaker sperimentale di trentanove anni, Chris è sposata con Sylvère, docente universitario di cinquantasei anni. Appassionata d'arte di cattiva qualità, che secondo lei rende molto più attivo chi la osserva, Chris, diversamente da Sylvère, non si esprime in un linguaggio teorico. È abituata perciò ad attenersi a un perfetto silenzio quando Sylvère si avventura nei suoi discorsi sulla teoria critica postmoderna. Non facendo più sesso, i due però non evitano affatto di parlare. Praticano anzi una rigorosa «decostruzione» a modo loro. In altre parole, si raccontano tutto. Dopo aver trascorso l'intero anno sabbatico di Sylvère in un cottage sperduto tra le montagne a un'ora e mezza da Los Angeles, una sera i due cenano in un sushi bar di Pasadena con Dick, critico culturale inglese e buon conoscente di Sylvère. Durante la cena, mentre i due uomini discettano sulle ultime tendenze del postmoderno, Chris si accorge che Dick cerca di continuo il suo sguardo, e non può fare a meno di sentirsi eccitata da quell'inaspettata attenzione. Eccitazione che si accresce quando, dopo aver raggiunto casa di Dick nel deserto di Antelope Valley, per trascorrervi la notte ed evitare cosi di avventurarsi sulle strade innevate, Chris si rende conto che l'inglese flirta apertamente con lei. Lo sogna perciò tutta la notte. Ma la mattina dopo, quando si sveglia sul divano letto offerto dal loro generoso ospite, Dick non c'è più. Quella scomparsa le sembra il perfetto compimento di un'intensa storia non vissuta, anzi, come confessa a Sylvère, di una «Scopata Concettuale». Una volta tornati nel cottage, Sylvère - per un gioco perverso o forse perché per la prima volta dall'estate scorsa Chris gli appare animata e viva - le suggerisce di scrivere a Dick e di esprimergli i suoi sentimenti.
17,00

Jorge Pardo. Ediz. inglese

Jorge Pardo. Ediz. inglese

Lane Relyea, Christina Vègh, Chris Kraus

Libro: Copertina morbida

editore: Phaidon

anno edizione: 2008

pagine: 160

39,95

Inserire il codice per il download.

Inserire il codice per attivare il servizio.