Libri di Chip Kidd
Death by design. Batman
Chip Kidd, Dave Taylor
Libro: Copertina rigida
editore: Panini Comics
anno edizione: 2021
pagine: 112
L'opera del fumettista e designer Chip Kidd e dell'artista Dave Taylor ritorna in una nuova edizione. Gotham City è alle prese con il più grande boom edilizio di sempre... ma chi è il responsabile di alcuni strani sabotaggi? Kidd e Taylor ci regalano una reinterpretazione della città di Batman unica nel suo genere.
Così è se vi sembra. Perché la prima impressione è quella che conta
Chip Kidd
Libro: Copertina rigida
editore: Rizzoli
anno edizione: 2016
pagine: 137
C'è chi è convinto di non sbagliarsi mai, chi invece si sbaglia sempre. Chi non è disposto a cambiare idea e chi invece la cambia molto spesso. E questo vale non soltanto per le "prime impressioni" che si ricevono, ma anche per quelle che si danno. Che a volte noi sappiamo non essere giuste, eppure gli altri sono convinti di sì. Come nasce la prima impressione, e in che modo condiziona le nostre relazioni? E, soprattutto, possiamo cambiarla? Il celebre designer Chip Kidd ci racconta la sua giornata mentre riceve prime impressioni di ogni genere, analizzandone il buono, il cattivo e l'assurdo come solo un occhio critico ben allenato può fare. Che ce ne rendiamo conto o meno, hanno un impatto profondo su come percepiamo il mondo. Da bambini ci sentiamo ripetere in continuazione: "Non si giudica dalle apparenze". Eppure lo facciamo, perché il nostro cervello è programmato per reagire all'istante a qualsiasi stimolo visivo. Perché allora non imparare a farlo meglio? Metterci almeno un po'di intelligenza? Di empatia? Di compassione?
Death by design. Batman
Chip Kidd, Dave Taylor
Libro: Copertina rigida
editore: Lion
anno edizione: 2013
pagine: 112
Gotham City è alle prese con un boom edilizio quasi senza precedenti. Alcuni edifici progettati dagli architetti più famosi del mondo sono in fase di completamento, e Bruce Wayne, come presidente della commissione edilizia cittadina, ha rivestito un ruolo chiave in questo processo. Ma improvvisamente scoppia il caos. Guasti di ogni genere, gru fissate al suolo in maniera errata, crolli imprevisti di materiali robusti, problemi tecnici, passerelle che collassano, generano incidenti in tutta la città, e questa sequenza di catastrofi apparentemente casuali rischia di danneggiare in maniera irreparabile il settore edilizio. La tensione è alta, e Batman deve in qualche modo risolvere la situazione e scoprire i colpevoli.
Mythology. Le opere di Alex Ross per la DC Comics
Chip Kidd, Geoff Spear
Libro: Libro rilegato
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2011
pagine: 360
Il cast dell'Universo Dc al completo - da Superman a Batman passando per Wonder Woman, Flash, Aquaman, Lanterna Verde e, via via, tutto il resto della Justice League - come non lo avete mai viste prima. "Mythology" riunisce alcuni degli croi più amali del mondo e dà loro vita grazie allo straordinario talento di Alex Ross. Il guru del design editoriale Chip Kidd e il fotografo Geoff Spear hanno unito le forze per realizzare l'opera con un'introduzione di M. Night Shyamalan, il regista del "Sesto senso" e di "Unbreakable". Definito "il Norman Rockwell dei fumetti", Ross mostra tutto il suo amore per le leggende dei supereroi, e non solo: in "Mythology" troverete un appassionante dietro le quinte del processo creativo di questo grande artista. L'incontro tra il dinamismo del disegno di Ross e la cinematograficità del design di Kidd creano una cavalcata, fra immagini di opere come "Kingdom Come", "Superman: Pace in terra", "Batman: guerra al crimine" e "Justice". In più, centinaia di bozzetti inediti, illustrazioni per tirature limitate, studi e prototipi per statuette. Il tutto corredato da materiale d'annata che testimonia da dove Ross sia partito per scatenare le sue sbalorditive reinterpretazioni. E, come bonus-track, una storia esclusiva e inedita scritta da Kidd e disegnata da Ross con protagonisti Superman e Batman!
Batman. Speciale 75 anni
Brad Meltzer, Chip Kidd
Libro: Copertina morbida
editore: Lion
anno edizione: 2021
pagine: 32
Per festeggiare i 75 anni di Batman ecco la rivisitazione realizzata da Brad Meltzer e Chip Kidd della primissima storia del Cavaliere Oscuro apparsa su Detective Comics #27. Una storia unica nel suo genere: il modo migliore per augurare altri cento di questi anni al protettore di Gotham City!
Mythology deluxe
Chip Kidd, Alex Ross
Libro
editore: Edizioni BD
anno edizione: 2012
pagine: 320
Pensato, composto e scritto da Chip Kidd, Mythology è il racconto di come Alex Ross ha ripensato e innovato l'immagine dell'universo DC Comics, ridefinendo visivamente icone come Superman, Batman, Wonder Woman. Dagli scarabocchi d'infanzia fino al trono di copertinista più famoso del mondo, la storia di Ross è ripercorsa attraverso centinaia di cover, tavole, illustrazioni, sketch, bozzetti e curiosità.
Watching the Watchmen
Dave Gibbons, Chip Kidd, Mike Essl
Libro: Libro rilegato
editore: Panini Comics
anno edizione: 2009
pagine: 272
Chi controlla i Controllori? Chiunque, pare. Creata dal leggendario sceneggiatore Alan Moore e dal celebre disegnatore Dave Gibbons, "Watchmen" è considerata da molti la migliore graphic novel di tutti i tempi. Vincitrice del Premio Hugo e inserita nella lista di Time Magazine dei cento migliori romanzi in lingua inglese dal 1923 a oggi, è stata definita "ineguagliabile" da Rolling Stane, "straordinariamente complessa" dal New York Times Book Review e un "capolavoro" da Entertainment Weekly. Ora, per la prima volta, il cocreatore Dave Gibbons presenta un resoconto del dietro le quinte di quest'opera innovativa. Gibbons ha conservato la documentazione completa della produzione della serie in tutte le sue forme e presta i suoi ricordi - insieme a una gran quantità di disegni mai pubblicati - a questa guida al mondo di "Watchmen". I segreti, mai rivelati prima d'ora, comprendono le prime versioni dei personaggi più rappresentativi della serie, la corrispondenza e le note editoriali che raccontano l'evoluzione dell'opera, e gli schizzi che mostrano come la complessa storia di "Watchmen" e i suoi disegni si incastrino alla perfezione. E Gibbons presenta la cronologia della creazione di Watchmen, comprese le idee scartate, le origini segrete e le disavventure occorse. Dopo numerosi studi sulle sue immagini ricorrenti, sul simbolismo e sull'alto livello di dettagli, "Watchmen" riceve qui tutta l'attenzione che merita direttamente da uno dei suoi creatori, che ne ripercorre l'excursus storico.