Libri di Chiara Bennati
Renzo Piano World Tour 05. Forty days journey discovering the architecture of RPBW
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2024
pagine: 144
Akhet. Tredici passi verso la realtà sognata
Chiara Bennati
Libro: Libro in brossura
editore: SBS Edizioni
anno edizione: 2024
pagine: 174
Tredici storie. Vite che si raccontano e condividono il percorso che ha reso possibile trasformare in realtà il loro sogno. "Mondi paralleli", così definiti dall'autrice nella rubrica da cui è nato questo libro, sono fonte di ispirazione per non arrendersi e seguire la voce interiore, il nostro daimon, la nostra unica vocazione, che come il Nilo in piena, fertilizza i nostri pensieri nella stagione Akhet. Simboleggiano un orizzonte dove il divino e l'umano si incontrano in una rinascita ad alta definizione. I racconti sono tredici, numero scelto per rappresentare la trasformazione profonda e la rivoluzione, simili al tredicesimo arcano dei tarocchi, una carta che evoca anche un lungo lavoro di pulizia e purificazione, come un'aratura che prepara il terreno a una nuova vita. Ogni storia mostra come realtà diverse nascano dall'energia dei sogni di chi li immagina e gradualmente li realizza.
Renzo Piano World Tour 04. Forty days journey discovering the architecture of RPBW
Alberta Benedetti, Manuel Bouzas, Nicholas Coates, Joseph De Metz
Libro: Libro in brossura
editore: LetteraVentidue
anno edizione: 2023
pagine: 144
Come crisalidi
Chiara Bennati
Libro: Libro in brossura
editore: Porto Seguro
anno edizione: 2022
pagine: 216
Lorenzo e Caterina sono fratelli e non potrebbero essere più diversi. Lui è un ingegnere stimato, sposato e con il grande sogno di avere dei figli. Caterina, invece, è un’artista eccentrica e stravagante che non sopporta i legami troppo stretti. Quando giunge loro la notizia che il padre Valerio è morto i due si rincontrano. Lorenzo ha sempre avuto un timore reverenziale per il padre, mentre Caterina ha sempre scorto in lui una profonda sensibilità, incontrando il suo grande affetto di rimando. La loro calma apparente viene sovvertita quando i due fratelli aprono quell’ultima lettera scritta per loro dal padre: Valerio, in un attimo di coraggio, si racconta per quello che è sempre stato, senza nascondere niente a se stesso e ai suoi figli. Il padre prende dunque le sembianze di uomo, amante, figlio, animo tormentato e ondivago, disegna ora la sua vita rivelando tutti i suoi più cupi segreti e le gioie più grandi. Un ritratto onesto e uno sguardo sul baratro più profondo che ci sia: la propria anima.